raffreddamento ad aria c'è speranza?
su motociclismo,ho letto un ulteriore approfondimento della tecnologia ad iniezione diretta,già presente in campo auto,ma nelle moto il problema si complicava anche per via della sovralimentazione.ora quasi risolto con l'introduzione per le moto dell'iniezione quasi diretta.in sintesi se non ho capito male....
maggior coppia
i raffeddati ad aria possono varcare la soglia euro 4
potenza aumentata del 10%
che ci sia la possibilità,che i boxer rimangano tali,visto che sicuramente bmw lavora in quella direzione?
ad onor del vero sull'artcolo è riportato un motore ducati 796,ma si sa mai
che ne pensate?
__________________
Singano del T.N.T. group
|