Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-07-2010, 14:38   #1
jurasub
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Osio Sotto (BG)
Messaggi: 18
predefinito Pericolo blocchetto d'accensione

Ciao a tutti, vorrei mettervi al corrente di quanto successomi in questi giorni e sapere se qualcuno ha avuto dei precedenti. Io posseggo una BMW R1550R.
Procedo per passi:
per un paio di giorni, ogni tanto e sempre alla partenza in prima marcia la moto si spegneva. Davo colpa, anche se non troppo convinto, a qualche errore da parte mia. Quando dovevo attraversare le strade aspettavo che fossero più che sgombre, questo per una questione psicologica perchè come ripeto il fatto di spegnersi succedeva 1 volta su 20 per cui non pensavo ad un guasto.
Sabato mattina esco per un giretto, mi fermo dopo circa 5 km in un bar ed al momento di rimettermi in moto riecco il problema. La moto si accende, inserisco la prima, mollo la frizione la moto parte e subito si spegne. A questo punto non penso più ad un caso ma ad un guasto bello e buono.
Il primo pensiero va all'interruttore del cavalletto laterale, controllo il cablaggio ed è tutto ok.
Poi penso alla batteria ma penso anche che l'accensione e la forza del motorino d'avviamento son ottimi, per cui mi oriento sulla centralina e dico se è questa sono fottuto.
Poi casualmente mi accorgo, con chiavi inserite, che muovendo il manubrio a dx e sx la moto si accende e si spegne. Dico "...ma che ...zzo succede"?
Forse un cavo che va a massa, qualche cablaggio male inserito... boh.
Riesco a mettere in moto in modo apparentemente stabile e con molta prudenza, non superando mai i 20km/h, con 2 dita pronte ad intervenire sulla frizione faccio rientro a casa.
A 100mt da casa nel percorrere le uniche 2 rotatorie che avevo da fare il problema si ripresenta e grazie all'accortezza sono riuscito a rimanere in piedi ed arrivare finalmente a casa.
Qui ho cominciato, con chiavi inserite, a muovere i vari cavi che vanno dal quadro e spariscono sotto il serbatoio.
Ho trovato subito il problema: muovendo il cavo del blocchetto d'accensione la moto si spegneva e si accendeva. Fatto strano era che il cavo sembrava in ottimo stato.
Decido di andare fino in fondo e smonto il blocchetto (la parte in plastica bianca col cavo attaccato)e constato che il problema è proprio lì.
Solo in quel momento mi rendo conto del rischio che ho corso e che rischiamo tutti.
Le domande si sono accumulate ma una su tutte m'ha fatto rabbrividire: se tutto fosse successo durante una percorrenza in curva ad una velocità nemmeno elevata, 50-60km/h, quali potevano essere le conseguenze???
Possibile che uno possa rischiare la vita in questo modo.
Sappiamo che ci sono mille cose che possono rompersi su una moto ma che un guasto così del cazzo e che possa succedere durante la marcia senza nessun preavviso a me sembra molto grave.
Qualcun altro ha avuto questo tipo di problema anche su moto non BMW.
Ciao a tutti e prudenza ...sempre...
__________________
Vespa PX125, Honda 600 Transalp,Aprilia Habana 125,Bmw R1150R,in solaio Guzzi Cardellino 75cc-1948
jurasub non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©