Altro che sicurezza stradale, nuove regole, caschi integrali, giubbini con protezioni, stivali "lunari", paraschiena, paraginocchia, parastinchi, paradenti, paraballe......


Ma come cazz@ si fa ad usare (e permettere di farlo) 'ste cazz@ di vernici dimmer@a per le strisce pedonali ???????
Probabilmente si chiamano vernici pro-slittamento, ice-paint o qualcosa del genere ?

Ma non è possibile avviare una causa PENALE e mandare questa gente in galera a vita ?
Ma non ci sono leggi che regolano l'utilizzo di queste vernici per il manto stradale ?
Ci sono degli attraversamenti pedonali che "conosco", dove, anche se arrivi con la moto diritta (e anche con l'asciutto) la senti che ti parte davanti.
Fortunatamente, con la strada dritta e la moto non inclinata è solo una brutta sensazione....
Adesso ce ne sono anche altri (e anche in curva) appena "riverniciati" che sono delle vere e proprie "lastre di ghiaccio".
Ieri sera piovvigginava e ne ho presa una su una semicurva a 50 km/h e quasi mi stendo (e sono gommato bene

).
E sto parlando di strade provinciali FUORI dai centri abitati e non dell'attraversamento pedonale in centro.....
Ma il responsabile di ciò che è? ...il Sindaco del Comune ? ...la Provincia? ...l'ANAS ?
Chi è insomma che bisogna prendere per il collo ?
Perchè qui non sto parlando di un lavoro non fatto...ma di uno fatto MALE !!! Che è molto peggio!!!
Scusate lo sfogo !