Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-06-2010, 11:49   #1
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
Messaggi: 1.272
predefinito Aiuto lavaggio moto

Buongiorno a tutti gli amici Biemwuisti.

Premetto che, in ottemperanza al regolamento, ho ampiamente utilizzato il tasto "cerca" per trovare ciò che mi serve. Tuttavia non ho raggiunto lo scopo, benché abbia ampliato la mia conoscenza nel campo della cura della propria motocicletta.

Ma veniamo al dunque: oggi ho sfruttato la mattinata per pulire da cima a fondo la mia Aprilia. Dovete sapere che una moto da aperitivo come la mia non si può permettere di essere sporca, necessità di un look impeccabile per non farmi sfigurare il sabato sera fuori dai locali più Cool di Bergamo Alta.

Dopo essermi procurato una pistola per la canna dell'acqua di ultima generazione con nebulizzatore (l'idropulitrice è un po' troppo potente e violenta per la mia delicata moto) con molto olio di gomito ho pulito e lucidato tutte le parti sia metalliche che plastiche, soffermandomi soprattutto sulle inestetiche incrostazioni di catrame nella parte posteriore della mia belva.

Successivamente mi sono dotato del famigerato ed osannato WD40, che non avevo ancora avuto modo di utilizzare sulla mia piccola. Ho seguito pedissequamente le istruzioni riportate sulla bomboletta, e anche i consigli raccolti qui sul prezioso forum di QdE. L'ho applicato con dovizia e cura su tutte le parti plastiche dell'Aprilia, per poi essere assalito da un dubbio:

Si potrà applicare anche sulle superfici metalliche? Da quanto era scritto sulla confezione sembrava di sì, quindi ne ho spruzzato a profusione anche su forcelle forcellone e telaio. Già che c'ero ne ho dato una leggera quantità anche sui dischi freni e all'interno delle pinze, visto che mantiene pulito e allontana dalla ruggine. La domanda quindi è:

Conviene abbondare nelle quantità spruzzate sui dischi freni per prolungarne la longevità? Date le mie scarse percorrenze annue (massimo 1500 Km) mi darebbe fastidio trovarmi a dover cambiare i dischi a causa della ruggine.

Ringrazio anticipatamente


Andrea


PS: so che questo è un forum di rudi viaggiatori che badano alla sostanza e poco alla forma, ma sono sicuro di ottenere qualche prezioso consiglio per la cura della mia bella moto. Dopotutto anche i Riders che attraversano l'Africa prima o poi tornano a casa, e lì sicuramente si dedicheranno alla pulizia e alla messa in ordine della loro cavalcatura.
FOX non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©