Quote:
Originariamente inviata da Weiss
A me HD è tanto che strizza l'occhio... però ancora non mi convince... non tanto per gli Harleysti tipo o per chissà che altro... Forse perchè non le vedo moto "pratiche"... mi spiego meglio: 1) una Harley sporca l'avete mai vista??? io no!... ed io di stare con il cencino a lustrarla di continuo sinceramente non ne ho molta voglia... 2) Viaggiare in Harley: fatto salvo per la Electra glide ultra classic, sulle altre dove si mettono i bagagli???
ATTENZIONE: sono moooooolto ignorante di questo marchio/segmento quindi è probabile che le mie siano solo seghe mentali e luoghi comuni... però mi piacerebbe capire!
Cosa mi piace delle HD?... la semplicità concettuale! Elettronica ridotta ai minimi termini...
(o sbaglio????????????????  )
|
Concordo con te, ma la Fat boy che ho preso me la sono studiata anche per la pulizia. Guarda le ruote, una spugnata e via, niente cromature, pensa che il manubrio è in acciaio inox lucidato; portapacchino, dove però puoi fissare dei set di borsoni che dovrebbero essere sufficienti per una media vacanza in 2, borse che hanno un costo inferiore ai 300 eu.
E' un giocattolone, ma a me serviva questo. L'Adventure che avevo consentiva di portarsi dietro mezza casa, ma a che prezzo? Fatica fisica e psicofisica, e ho detto basta, anche per l'età. Un paio di mutande di ricambio, si fa per dire, e via con una moto che è tale, di petroliere e incrociatori basta, ma è un passaggio obbligato anche questo nella vita di un motociclista, solo che penso che l'idea di confort che offrono sulla carta queste moto, sia un miraggio, le moto vanno poi anche guidate, magari con su il passeggero e allora... tIenilo presente nella scelta della Triumph.Ciao