i veri passi avanti erano sulla ciclistica, concettualmente i K a sogliola erano e saranno avanti ai boxer anche tra 50 anni, semplicemente perche' e' proprio il concetto che avrebbe avuto millemila piu' margini di sviluppo anche se han deciso di abbandonarlo.
Nessun problema ci sarebbe stato, volendo, a ottenere da una configurazione K a sogliola le stesse prestazioni che oggi hanno i moderni k frontemarcia. Un K 75 a 3 cilindri, bello compatto, declinato con la medesima tecnologia di gruppo termico delle K frontemarciia moderne (immaginatene una con un cilindro di meno e ridotta di cilindrata), avrebbe in souplesse 110 cv , con una fluidita' sconosciuta a qualunque r1200
QUesto perche' in pratica le K a sogliola sono del tutto pari a un 4 cilindri frontemarcia , la cosa geniale era porprio la disposizione, con una accessibilita' meccanica impareggiabile. Lo dico sempre da voce nel deserto, per me le K a sogliola sono state l'apice della inventiva e capacita' progettuale bmw , altro che le boxer...
Se poi fosse 900 (proprio un cilindro di meno preciso) , ne avrebbe oltre 120.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 07-01-2010 a 16:15
|