mah... la BMW secondo me ha sempre tenuto perchè da molti è considerata una moto "classica", nel senso che non è da sfigati andare in giro con un GS di 10 anni, una GSX di 10 anni fa è un catorcio...
Inoltre, e qusto vale per tutti i beni di consumo durevoli, ormai il business è prettamente finanziario. I concessionari (auto, moto, frigoriferi, mobili) non vendono più beni ma prodotti finnziari.
Perchè sbattersi a vendere il tuo usato per prenderne un'altro facendo conti su conti su quanto ci rimetti... Compri nuovo: piccolo anticipo (anche zero), maxirata finale e piccole rate mensili. Dopo tre anni alla scadenza del leasing, dai dentro e prendi un'altro nuovo. In pratica l'acquisto di una'uto o di una moto è di fatto diventato un noleggio a lungo termine. Di conseguenza l'usato perde valore dato che molto spesso i piani di fanziamento sono molto più vantaggiosi sul nuovo che sull'usato.
Io avevo una 530d touring, a tre anni aveva circa 90.000km, potevo tranquillamente tenerla, ma in realtà è stato più conveniente darla indietro per un'altra identica (nuova) e continuare a pagare il leasing (piuttosto che riscattarla).
Il credito al consumo è la vera dannazione di questi anni: soldi facili, a tassi bassi (spesso zero), che ti lasciano acquistare beni che mai ti saresti sognato. Chi anni fa avrebbe mai pensato di spendere 4 o 5 milioncini per una TV???? Oggi qualsiasi catena te la fa portare a casa con 150 euro al mese...
__________________
R1200R nera filetto bianco
|