I misteri della cordura H2out...  
La premessa è che ho una giacca tourex Spidi H2out, del 2003, e due anni fa, dopo un bel po' di pioggia, rientrando dal mare, mi sono trovato bagnato e anche le tasche "impermeabili" non avevano tenuto, tanto che adesso uso dei sacchetti di nylon (quelli da congelatore per intenderci...) per metterci dentro portafogli e telefono... Poi quest'anno andando a Garmish, (chi c'è stato sa che tempo c'era) nonostante la pioggia non ho avuto infiltrazioni (un po' di condensa la sera dopo le svariate birre al tendone...) 
Allora ques'estate sono partito "tranquillo" direzione Cornovaglia... il primo giorno attraversando la Francia ho preso tanta di quell'acqua che alla sera ero tutto "marcio" di dentro e di fuori.. (massima demoralizzazione...) non mi ero portato la tuta antiacqua forte del "ricollaudo" di Garmish... asciugata durante la notte con l'ausilio di un ventilatore per i giorni successivi non ho più, per fortuna, (visto che qualche pioggerella l'abbiamo presa...) avuto problemi... 
Morale della favola.. ho capito che le possibilità di "infiltrazioni" è direttamente proporzionale alle ore di esposizione e alla quantità di acqua... solo che non sempre quando comincia puoi prevedere se durerà poco e quindi non ti bagnerai... oppure ore e quindi ti bagnerai... e poi una volta bagnato chi si infilerebbe la tuta antiacqua?!? Boh?!? 
Cordialissimi saluti... 
Ps: sto quasi pensando di comprare una nuova giacca.. ma se poi il "discorso" non cambia?!?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di ILMAGO;  13-09-2009 a 21:17
					
					
				
			
		
		
	 |