Dopo quasi 5 anni, finalmente sono riuscito a prendere la bxc che desideravo!
Dire che sono contento sarebbe riduttivo, perciò mi astengo
I km sono pochi (l'ho trapassata sabato eh, eh!), ma un dubbio mi è venuto: l'annoso dubbio sulla metodologia del controllo del livello dell'olio..
Sì, lo so, è una cosa che è stata già affrontata più volte, ma fatemi esporre il punto: il radiatore dell'olio non è il punto più alto del circuito. C'è infatti un tubo di collegamento tra il radiatore ed il basamento, che in un tratto sale fino alla quota superiore del radiatore.
Mi sono letto anche i documenti in pdf del 2004, nel quale si dice che la valvola termostatica deve essere aperta etc..(non sto qui a ripetere una cosa che vi uscirà dalle orecchie

), ma se poi il tubo sale sopra la quota del radiatore, che la valvola sia aperta o chiusa non cambia nulla: parte dell'olio rimarrà sempre dentro il radiatore. Sbaglio qualcosa?
Via chiedo scusa in anticipo se vi rompo le balle e se ho postato nella sezione sbagliata.
Grazie a tutti, buona giornata!