remo ti rispondo nella speranza che ti si sia già sgonfiata la vena del collo!

il gs come moto "totale" nella categoria delle medie cilindrate è il top al momento e oltretutto è bellissima!
Offre prestazioni (pure) veramente degne di nota e con consumi eccellenti.
Però rispetto ad altre bicilindriche ha 2 difetti non da poco per una moto con velleità turistiche:
il primo è che VIBRA!
Tu giustamente consigli di provarla ed hai ragione perchè solo usandola nelle varie situazioni si può giudicare una moto nel complesso.
Io ti rimbalzo la palla e senza voler polemizzare ti garantisco che la prima cosa che noti scendendo da un Africa Twin di 6 anni fa o da un GS 1200 e salendo su un GS 800 sono le vibrazioni. Fastidiosissime peraltro a certi regimi, cosa che su le altre due moto da me citate non avvertirai mai a quel livello.
il secondo difetto notevole è IL PREZZO!
Più di 10.000€ per una moto a cui devi aggiungere un cupolino, l'abs, I PARAMANI!!!!, le manopole, per sfruttarne
ripeto le aspirazioni turistiche (perchè per il fuoristrada serio ci vogliono ben altre somme per kittarla a dovere) sono veramente troppi! E senza poter dire di avere particolari componenti di pregio sulla tua moto.
Cosa che invece puoi dire se acquisti un Ktm 990 adv che non avrà il top della Ohlins ma un paio di rispettosissime WP di serie le offre (che io sul mio GS 1200 non rimpiango affatto ma a sentire i Kappisti...) è questo è un dato di fatto se pensi che ormai con 11.800€ un 2008 nuovo lo trovi chiavi in mano.
Detto questo, fin quando le altre Case non si danno una svegliata alternative non ce n'è, e BMW potrà permettersi di chiedere anche la luna per il suo GS 800.
Vedremo in futuro...