Ciao a tutti,
Ho pensato a lungo prima di aprire questa discussione visto che di livello dell'olio e di olio in generale si e' parlato...a friggere e rifriggere.
Pero' non ho le idee chiare.
Ogni volta che spengo la moto ed aspetto il tempo necessario all'olio per tornare in coppa, trovo un livello diverso.
Conosco la storia del radiatore dell'olio che trattiene una parte di esso se la temp del motore e' al di sotto di una certa soglia, e qui' ci siamo.
So che a mettere troppo olio, intendo oltre il max non fa bene ad alcun motore, ed al boxer in particolar modo (vedi residui nella camera di scoppio, autoaccensioni e scampanellate conseguenti che per fortuna fino ad oggi non ho sentito), e anche qui' ci siamo.
Per andare a casa mi faccio 5km di salita tosta e poi discesa lieve cosi' il bast...o dell'olio si raffredda ed il termostato facendo il suo mestiere si chiude e trattiene l'olio nel radiatore.
Morale: se aggiungo un po' d'olio, lo faccio col senso di colpa perche' non so se esagero, mentre se non lo aggiungo penso che il motore gira con poco olio il che non e' niente bello! (cara vecchia affidabile astina sempre pronta a darti la misura esatta!) cosi' facendo resto sulla meta' dell'oblo' nel senso che fra le varie osservazioni random, la piu' alta sta a mezza finestra.
Qualcuno di voi ha messo a punto una procedura?
consigli?

flashes
antonio