Consulenza per confisca moto
Dunque, premetto che i fatti che riporto ora sono solo il frutto di una conversazione avuta con il mio vicino di casa, come tali risulteranno incompleti, ma qualora si rendesse necessario posso chiedere di essere più preciso.
Venerdì sera scorso è stato fermato, mentre era alla guida della sua moto (gs1150adv), ed è stato rilevato un tasso alcolemico pari a 0,51 g\lt (dico bene? potrei confondere le cifre).
Mi ha detto che la legge prevede, altre ad una multa di importo variabile tra 1500 e 6000 euro (a lui 1500) la confisca del veicolo qualora si tratti di motociclo.
Quindi, in sintesi: processo penale e conseguente vendita all'asta della moto oltre alle varie multe (i 1500 di prima) e ammende conseguenti al processo.
E' tutto vero?
PS: non sono qui a indignarmi, a contestare la legittimità o meno di una legge, l'equità o meno di un provvedimento, o a piangere perchè per una cazzata succede un piccolo disastro economico, sono per la linea "se c'è una legge va rispettata" ma questa mi sembra una vessazione bella e buona per quel cittadino che in un modo o nell'altro si trovi in questa condizione, tenendo presente che se fosse nullatenente o chissà cosa non caccerebbe un centesimo...
__________________
La vecchia Somara R1150GS
|