Ho capito finalmente il concetto dell'emarginato. Probabilmente mi ero espresso male, e vorrei precisare. Non e' che non mi diverto perche' vado piu' piano, sui monti spessissimo trotterello guardandomi il panorama, ne' fluido ne' allegro, proprio FERMO, tanto per capirsi. E? che mi annoia fare proprio TUTTI i giorni lo stesso tragitto. Io vado sempre in moto anche di inverno, e il fatto di venire a lavorare in treno mi crea quella sorta di "sabato del villaggio", ossia voglia di andare in moto, sicche' al sabato o domenica , anche con la neve la prendo e son felice di farmi qualche percorso , piano o forte, di solito da solo , quasi sempre piano dove non conosco la zona. Probabilmente e' che l'uso quotidiano su percorsi non "aulici" mi leva quella attesa e voglia che mi danno tanto piacere nelle occasioni che dicevo.Come dover far colazione con panna e fragole, magari alla prima ti sfizia, dopo 5 di seguito ti angoscia, se aspetti un po' di giorni ti sfizia di nuovo. E poi il fattore traffico, chi puo' dire che trova piacevole girare nel traffico? attenzione, ho detto piacevole, non "furbo" in alternativa alla macchina, questo e' sottinteso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|