penso che con tutti questi servomeccanismi nonostante la flessibilita' enorme ed impensabile per un veicolo tradizionale, paradossalmente il problema sarebbe riprodurre un feeling di guida semitradizionale. Faccio un esempio, il freno motore.
Con motori elettrici si puo' concepire il sistema che quando uno molla l'acceleratore il freno motore sia zero e quando pigi il pedale del freno si freni a recupero di corrente con intensita' proporzionale al piede.In questo caso favoriresti una guida molto scorrevole, risparmiosa.Ma si puo' impostare a piacimento un livello (magari regolabile con un manettino sul cruscotto) di freno motore per chi lo gradisce anche appena molli il pedale acceleratore.
In pratica, anche se si puo' fare un sistema che nel complesso e' enormemente superiore, la gente e' abituata a un certo feeling di guida, e per esempio avere pedali e volante morbidi come se fossero scollegati potrebbe sconcertarli. SIcuro che per gli amanti dei gedget sul cruscotto si potrebbero mettere cose impensabili, programmi touring e sport o economici per trazione,comportamento sovrasterzante o sotto o neutro,erogazione, sospensioni,freno motore etc etc. In pratica una playstation!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|