09-07-2008, 12:34
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Apr 2008
ubicazione: Padova.
Messaggi: 506
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Una Road King o una Electra Glide con tutti gli ammennicoli e gli accessori del caso, perché no. Certo, bisogna "resettarsi", perché non piegano una mazza, non frenano una beata fava e non vanno nemmeno a spingerle.
Inoltre i ricambi e (soprattutto) gli accessori hanno dei prezzi in confronto ai quali il guardaroba di Naomi Campbell è roba da pezzenti.
Però sono fatte (beh, non tutte) con una cura maniacale, sono molto affidabili (e ci credo, una cilindrata da camion con la potenza di una 125 su un motore che ormai è stranoto da decenni, ci mancherebbe pure che si rompessero), e per viaggiare sono indiscutibilmente comode (almeno quelle che ho citato).
Insomma, se avessi i soldi me la prenderei. Chiaramente, come ho detto, dovrei essere mentalmente disponibile a gustarmela nel solo modo in cui è possibile: lunghi viaggi, trasferimenti autostradali, passeggiate e giretti a velocità MOLTO bradipa (ricordare: non frena, non piega), astenersi amanti del Mortirolo et similia, però...
|
perdonami ma ho letto sino ad ora tanti di quei luoghi comuni (stile italiani, pizza e mandolino) che mi rattristano sul qualunquismo con cui si affrontano certi argomenti.......non frenano, è vero quelle vecchie non frenavano ma dal 2001 in poi il discorso è decisamente cambiato, i pezzi di ricambio costano un botto? come e forse meno di quelli BMW.........senza contare che da quando il dollaro è sceso si può comprare in US a prezzi ridicoli...........le harley non vanno? dipende dal modello ma credimi che a ciclistica e motore si difendono anche meglio di molte BMW bicilindriche.........
|
|
|