Ciao bella gente,
Sono in procinto di sostituire i tubi freni del mio GS con quelli in treccia metallica della FrenTubo.
Premetto che ho una buona dimestichezza con la meccanica, da anni svolgo da solo la manutenzione ordinaria e straordinaria sulle mie moto, e ho un garage con una discreta dotazione di attrezzi.
Il dubbio sorge perchè un mio amico mi ha messo una pulce nell'orecchio riguardo a possibili complicazioni nelle pompe freni non tanto nuove (la mia moto è del 98) nel caso in cui le si lasci svuotare del tutto. Secondo lui se entra aria nel pistoncino poi non si riesce più a rimettere tutto in pressione come si deve e l'unica soluzione sarebbe cambiare il pistoncino, non prima di essere rovinati per tutta la vita, essere assaliti dalle cavallette e costretti a barattare il GS con uno sputer.
Ora, scherzi a parte, 'sta storia a me non convince mica tanto...
Davvero devo stare tassativamente attento che il livello nella vaschetta non scenda fino a scoprire la pompa? Niente di grave, posso anche fare così... ma mi sembra una precauzione sinceramente inutile.
Che ne pensate?
Grasssie,
Cla.