surriscaldamento motore GS 1200
Posto questo messaggio per fare un favore ad un amico possessore di GS (ma anche di LT)...
"Venerdì sera, mi sono fatto 1,45 ore di traffico bloccato con la GS (2006 ancora in garanzia) e anche i marciapiedi erano inagibili per svicolare.
Ad un certo punto, dopo circa 1 ora, la temperatura del motore è salita fino all'ultima tacca con sbuffo di fumo dal radiatore dell'olio e si è accesa un attimo la spia rossa ed il segno dell'olio. Spento subito il motore ho aspettato un po' prima di ripartire. (controllato il livello dell'olio= pieno)
In genere la temperatura mi segna 4 tacche in totale.
Ieri, tornando da un giro di 300 km per stradine, con tutto normale, in autostrada a 4000 giri in 6° si è rialzata la temperatura di 1 tacca (5 in totale), poi rallentando tutto è tornato normale (4 tacche).
Per la vostra esperienza, è saggio che cominci a preoccuparmi?
E' chiaro che essendo raffreddato ad aria, se stai fermo non c'è aria a raffreddarlo, ma è normale un tale surriscaldamento?
In BMW questa mattina mi hanno detto che è tutto normale, che succeda, ma temo per le guarnizioni delle testate."
Cosa dovrei riportare al mio amico e collega in virtù della vostra esperienza?
__________________
Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.
Ultima modifica di King Meda; 25-02-2008 a 17:24
|