Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Penso che siamo tutti d'accordo sul fatto che la Hyper sia un "giocattolone da sparo", ovvero una moto fatta per le strade storte, e solo per quelle.
|
Dai, fai il bravino... sono ironiche le mie domandine... ma visto come sono diventate controllate le strade, mi viene da pensare che con una moto del genere ci vai solo nelle piste corte da motard... Ormai la destinazione d'uso nelle vendite non esiste.... esiste solo l'immagine della moto, ciò che rappresenta... altrimenti non si vedrebbero incrociatori per le vie delle città.
Uno che si compra una sola moto e come questa, la usa e la può usare ovunque... è solo una questione di testa..
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Perché non vedo il motivo di spendere dei soldi per ottenere modifiche che avrebbero dovuto essere implementate a priori. Sono cose che vanno pensate in sede di progettazione.
|

Guarda, io non sò che esperienza hai però ti dico che un impianto del genere ha il suo perchè... prova a scendere da 20 km di tornati da un passo alpino e ti accorgerai come già a metà i freni mollano... e più sono modulabili e prima si scalderanno.. In pista un impianto più soft ha vita molto breve... Mi sà che progettualmente non hanno sbagliato niente.. ma se l'uso è prettamente stradale... una moto non può perdere il suo valore solo per 50 euri di pasticche...