Quote:
Originariamente inviata da fluido
Non so chi te l'ha raccontato...
Quelle al gel hanno gia' l'elettrolita in forma appunto di gel, non c'e' niente da metterci
Quelle che intendi tu sono le AGM in cui si usa una fibra di vetro per trattenere l'elettrolita che e' liquido (come in quelle "normali")
La carica che dai all'inizio non attiva niente, la batteria si attiva quando viene inserito l'elettrolita tra piombo ed ossido di piombo
Le goccioline che eventualmente si formano non prendono parte in nessun modo alle reazioni chimiche
Le batterie gel ed agm non necessitano di manutenzione per il fatto che l'ossigeno e l'idrogeno vengono ricombinati in acqua invece di uscire sotto forma di gas come nelle batterie normali (per questo non bisogna rabboccare).
Hanno una pressione interna leggermente superiore a quella atmosferica e non vanno aperte proprio per mantenerla ed evitare che entri ulteriore ossigeno che pregiudicherebbe i meccanismi di ricombinazione
Che poi aprire una batteria possa danneggiare plastiche, vernici o metalli mi e' nuovo (la mia moto altrimenti sarebbe gia' da rottamare)
|
Hai le idee un pò confuse figliolo...... pentiti fin che sei in tempo!