![]() |
[R1200GS]Batteria andata in curva
In queste due ultime settimane mi sono accorto che il motorino di avviamento faticava più del dovuto per avviare il motore, (1200GS-04-2006) classico sentore di batteria stanca.
Durante il weekend mi sono fatto un giretto di 250Km nella speranza di ridar vita , infondere vitalità e vigore al suddetto accumulatore. Niente di niente ogni giorno la moto è partita sempre con più difficoltà, a questo punto onde evitare di rimanere a piedi nel momento sbagliato, ieri mi sono recato da Collalti ( off.autoriz. BMW di Roma da una vita) e parlando con Roberto..uno che ci capisce..;) mi ha detto di lasciargli la moto per metterla in Test, questa è la procedura prevista per far sì che mamma BMW sostituisca la batteria. Bene, il buon Roby mi ha già chiamato e mi ha detto di venire a prendere la BELVA:cool:, con batteria nuova. Veloce preciso e indolore. Così deve essere. P.S. Non posseggo manutentore di carica. |
...hanno fatto solo il loro dovere...peccato, però, che ti abbiano rimesso come da prassi la batteria al gel...che avrà lo stesso problema il prossimo inverno...
|
In effetti ho chiesto a Roberto se era possibile avere quella del nuovo GS...:shock:, mi ha risposto che è ancora presto per avere quel ricambio, e comunque non sono loro che decidono, quando inseriscono il codice della moto il programma in automatico propone il ricambio più recente compatibile col modello..
|
io collego il caricabatterie (quello grigio) due anni mai avuto problemi :)
|
Cosa cambia nella batteria del modello 2008?
|
Le vergognose batterie al Gel dovrebbero essere scomparse da tempo.
Tutti i costruttori in silenzio le hanno convertite col tipo AGM. Anche sul catalogo ETK la batteria al Gel è scomparsa, per fortuna. Si trovano ancora presso qualche fondo di magazzino di qualche conce disgraziato. Resta da vedere se queste nuove AGM siano buone come la serie Odyssey o no. |
Ma se io avessi diciamo il tuo stesso problema e la batteria la cambiassi io senza far casino col conce.... salta la garanzia?
|
Non vorrei sbagliare ma anche le mie 2 batterie EXIDE erano di tipo AGM.
La prima è durata 2 anni esatti, la seconda 2 giorni e poi ho acquistato una YUASA. Speriamo bene |
Interessante... ma la legge di carica delle AGM è la stessa delle normali al Pb? In teoria sì, visto che comunque l'elettrolita è sempre lo stesso, ma: qualcuno lo sa con sicurezza?
Cioè: se io volessi montare una batteria al Pb normale, ciò è possibile? |
La mia GS del 05/2004 nonostante servofreno e doppio impianto di illuminazione ha ancora la batteria originale.:lol:
Devo preoccuparmi ????:confused: La spiegazione puo' essere che non e' una moto del mercato italiano ???;) A parte una volta che ho lasciato l'antifuro inserito e ho trovato la batteria a zero non mi ha mai dato problemi. Raramente la attacco al manutentore. |
Ci sono troppe inesattezze nell'esposizione di Oromatto.
Rinuncio a discutere. Andate avanti voi colle vostre leggende metropolitane. |
Ezio, almeno uno spunto di discussione.
Se fai cosi, non si capisce, poichè seppur opinabile, il fatto che incidentalmente le gs si trovino sempre con le batterie a ramengo, non è propriamente una leggenda.... |
Quote:
Quote:
|
Inesattezze e leggende metropolitane rimosse, scusate molto.
Resto in attesa della verità sulle batterie del GS1200. Grazie. |
Ma 133€ sono un prezzo normale per una Yuasa YTX14-BS "da GS1200"? O è il venditore di ebay che è scemo?
|
Buona la seconda ... a quel prezzo prendi una Spark.
|
Grazie 1.000.000
Mi sa che prendo la SAITO che c'è sul sito della Louis.de a 44€ :lol:.. altrimenti chiamo il numero magico e me la faccio cambiare in garanzia ;) |
a me dall'oggi al domani a metà luglio è partita ,recapitata la moto con carroattrezzi da Turati Milano xchè dava spia avaria motore accesa senza neanchè far finta di mettere in moto,
sostituita con batteria AGM cod. BW 61217705652, un bel 120 euri e una mattinata di lavoro buttata nel cesso....... |
Faccio questa considerazione, visto e considerato che la sostituzione della batteria è avvenuta con l'abbassarsi della temperatura deduco che sia il freddo a minare l'efficenza dell'accumulatore, certo probabilmente è sottodimensionata rispetto alle utenze che deve alimentare, sopratutto a mio avviso nel traffico cittadino e in particolare ai semafori non in piano dove si sta fermi con il freno tirato e i modelli col servofreno assorbono di più.. avevo pensato di creare un involucro in neoprene da avvolgere alla batteria, in effetti in alcune automobili le batterie sono provviste di "copertine" ad hoc..
Pensate possa servire a qualcosa..?:confused: |
Meglio del neoprene e' il polistirolo, (e' sufficiente quello dei vassoi per alimenti).
Io rivesto sempre le batterie con quel materiale che si usa mettere dietro le stufe o i caminetti (da una parte e' gommoso e dall'altra e' alluminizzato). La parte gommosa si metta a contatto con la batteria. Si taglia e piega con estrema facilita' e permette di costruire un vestitino su misura per la batteria. Ciao |
io sono andato ieri in concessionaria a sostituire l'olio coppia conica come da richiamo...e gli ho chiesto di farmi il test della batteria..
praticamente inseriscono una pinza amperometrica sul cavo positivo della batteria..collegano il cavo dati alla moto e parte il test..praticamente si accende tutto il possibile nella moto...faro anabagliante..faro abbagliante...faro posteriore..tutte le frecce..lo stop...si insomma tutto insieme ..e la sensazione che mi ha dato la moto è quella di vedere un presepe !!!..praticamente il test dura una decina di minuti e sul monitor si vede il diagramma del consumo della batteria..a quel punto se scende il programma autorizza stampando i dati la sostituzione della batteria...a fine test viene rimessa in carica veloce la batteria...la mia era ok. |
Quote:
|
Quote:
Thanks |
Allora, forse mi sono spiegato male.
I materiali adatti sono 2: - polistirolo da vassoi per alimenti, - materiale isolante x stufe o caminetti. Io uso il secondo (con 5-6 euro ne compri un rotolo e ci rivesti 3-4 batterie a seconda delle dimensioni). Non so come si chiama di preciso il materiale in questione ma se vai da un ferramenta ben fornito e glielo descrivi ti capisce. |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©