Cmq, tornando sul fango e sul surriscaldamento:
Può darsi che il paracolpi della foto iniziale di Barbasma corra sotto il cilindro solo parzialmente, lasciando una buona luce libera, ovvero non formando una tasca chiusa, evitando così imbrattamenti e problemi di pulizia. Dall'immagine non si vede, ma ritengo che sia così.
Tra l'altro, non si tratta proprio del cilindro, ma del 'coperchio' della testa. Questo è a una certa distanza dalla fonte di calore (camera di combustione), per cui non ha necessità di essere raffreddato più di tanto. Le alettature fanno il loro mestiere più sotto, dove realmente serve.