![]() |
L'UNICO VERO ED UTILE PARACILINDRI PER BOXER
http://patineto.smugmug.com/photos/5582749-O.jpg
questa è la GS1200HP prototipo che ha corso nella BAJA1000 californiana... guardate la protezione teste.... guscio di carbonkevlar che avvolge tutta la parte inferiore del cilindro... fino a metà... se qualcuno conosce uno che lavora questo materiale prende le misure sulla base di quelli di plastica e risolve il problema per sempre... peso basso... a prova di proiettile e strisciata... :wink: |
ci vuole anche il portafoglio a prova di sparo................ :cry:
|
Sicuramente funzionale...un pelo antiestetica però :wink:
Un'ottima soluzione comunque... |
raffreddamento
Non è che per un uso su strada, possa pregiudicare il raffreddamento dei cilindroni ? :shock:
|
Validi.. poi se piove, e tappi il foro sotto (spero ci sia) hai la moto raffreddata ad acqua.. per metà, ma sempre meglio di niente..
|
Quote:
|
Re: raffreddamento
Quote:
|
X Barbasma:
A me non sembra che sia kevlar-carbonio ..... la retinatura del kevlar nelle stuoie è molto visibile ... giallo su nero .... Probabilmente è giunta l'ora di sostituire il mio monitor? :cry: |
Ho analizzato la foto con il mio monitor a spettrometro refrattale.. é Carton-Kremlar..
|
è di chevlar. a differenza del Kevlar lo puoi colorare come ti pare con la pittura da muro. io preverisco il verdino o il salmone.
|
x muntagnin
forse è solo carbonio... comunque ho visto che il carbonkevlar è disponibile in varie trame e colori... alcuni molto meno meno visibili di quelli coreografici che si vedono in giro su guanti e tute... |
Quote:
INPUT non lo sapevo :| |
in quanto al raffreddamento e/o riempimento di sporco...
se si raffredda in fuoristrada dove le velocità sono più basse e il motore sotto sforzo... su strada ci va a nozze... e comunque non è che il 1200 abbia poi sta grande alettatura... raffredda molto grazie al radiatore olio... ormai l'aria fa gran poco... in quanto allo sporco... sotto sicuramente ha delle aperture per l'acqua... |
Quote:
A velocità sostenute invece con delle aperture opportunamente sagomate potrebbe addirittura migliorare il raffreddamento (nei caschi da bici di ultima generazione ci sono delle feritoie con un profilo tale da generare delle correnti d'aria che migliorano l'aereazione della testa rispetto al caso di testa nuda). |
x apoli
se vieni alle nostre smaialate scoprirai che paracilindri o no il fango rimane attaccato alla grande... :twisted: :D :D :D :shock: e comunque per entrarci da sopra devi sdraiare la moto... e in quel caso lo puoi pulire fuori senza problemi... http://www.hpn.de/bilder/high_resolution/gsrr-sand.jpg http://www.hpn.de/bilder/high_resolution/lundmark1.jpg in questa foto la 900RR però ha delle protezioni classiche... |
Quote:
Fango attaccato!!!! con le grattuggiate che date alle moto mettete a vista anche le valvole :lol: :lol: Quote:
proprio quello che volevo dire.... |
Fango alla BAJA?
:scratch: |
Scusate l'eufemismo...ma fa VERAMENTE CAGARE!!! :shock:
|
x spike
uno come te che ha ricoperto la moto di CAZZATE DELLA TOURATECH ha poco da criticare... :lol: :lol: :lol: |
|
si... li avevo visti ad INTERMOT...
a me sembrano buoni... forse un pò leggerini... ma meglio che niente... |
Quote:
QUESTE MI GARBANO! dove si trovano pepot? quanto costano? :tonqe: |
Sono quelle originali bmw per il 1200?
Mi sembravano diverse a vederle sul catalogo... Ma di che materiale sono? |
sono originali BMVV... non so di che materiale siano... alluminio forse...
|
Veramente belle... ci sono anche per il 1150 ? Chi le fa?
.........scò via, via,....giù scimmia !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©