1200 ADV: ho perso il "piacere di guidare"
Lo so che ci son tanti 3d su questa cosa
qualcuno lo chiama scherzosamente "effetto cammello"
qualcuno dice che sto effetto cammello o canguro che sia non esiste
io la sera in superstrada riesco a vedere il fascio di luce che "galleggia" sui cartelli quindi capisco pure in modo "visuale"che la moto oscilla davvero
La fidanzata qualche giorno fa mentre andavamo mi fa "cavolo ma quanto dondola sta moto, mi è venuto il mal di mare!!"
in curva non riesco a tenere le traiettorie, il posteriore continua a oscillare e quindi la moto è instabile. Non sono un manico, ma prima a fare una curva "pulita" ci riuscivo, ora non c'è verso, è un continuo correggere.
ogni minimo avvallamento innesca oscillazioni
so che il gs/adv di suo non ha delle gran sospensioni, ma sulla vecchia 1200GS sti problemi non li avevo. Ora invece sì. Ho provato a caricare, scaricare e ricaricare, mo' mi metto a giocare pure con la vitina sotto (freno in estensione, giusto?), ma ste cose col primo 1200 non mi succedevano.
che dire... non mi diverto più a guidare. Devo risolvere sta cosa (e la soluzione passerà anche per un giro dal conce, per far vedere ste cavolo di sosp, come mi era stato suggerito).
Non pretendevo i gialloni, lo so che gli ammo di serie non sono il massimo... ma questo è veramente troppo. Non è possibile perdere il piacere di fare una curva dietro l'altra da tanto dondola sta ca**o di moto... sono francamente amareggiato.
Alla fine comunque non ho ancora capito come è stata liquidata qui sta faccenda con l'adv. C'è qualcun'altro che sta avendo la stessa esperienza con il 1200 ADV?
__________________
R1200GS ADV vintage
|