Concordo con Chip su tutto.
Le riviste di settore sono media pubblicitari e basta. Al limite presentano prodotti un pochino meglio, fanno prove etc.
Non esiste una informazione di settore "obiettiva", perchè la carta stampata non dispone del budget necessario per essere autonoma.
Le poche testate che avevano un nome, una elevata diffusione e quindi qualcosa potevano dire sono crollate sotto l'aumento dei costi ed il calo delle tirature. E' rimasto il nome ed i contenuti sono cambiati.
Ciò non toglie che possano servire. Ma tutto quello che si legge va attentamente relativizzato al contesto commerciale al quale appartiene.
Le comparative un po' servono. Forse riesci a capire "le caratteristiche" del prodotto.
Ma sempre più raramente, la sintesi finale è "io comprerei questa e non quella". Bisogna capirlo da soli, e forse in fondo è meglio così.
Però chi legge questa stampa e si fida ciecamente, corre dei rischi. Non tutto è da buttare, sia chiaro: analisi tecniche, comportamenti dinamici, grado di finiture... Ma fate attenzione a quello che non è scritto. è quello che forse interesserebbe di più...
Io ormai le riviste top del settore le compro solo per vedere se una data cosa mi piace o no. Poi finiscono nel sacco della carta. Si ottengono molte più informazioni leggendo forum come questi. Parlo di tutto, non solo moto o auto. L'auto l'ho comprata così, leggendo qua e là cosa diceva chi la possedeva e chi l'aveva provata. La moto idem, e così altre tremila cose.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|