Carbone in Italia? E quando mai! In Cina usano perlopiù il carbone
Secondo le statistiche di Terna, società che dal 2005 gestisce la rete di trasmissione nazionale, la maggior parte delle centrali termoelettriche italiane sono alimentate a gas naturale (59,2% del totale termoelettrico nel 2005), carbone (17,3%) e derivati petroliferi (14,2%). Percentuali minori (circa il 2,3%) fanno riferimento a gas derivati (gas di acciaieria, di altoforno, di cokeria, di raffineria) e a un generico paniere di "altri combustibili" (circa il 7%) in cui sono comprese diverse fonti combustibili "minori", sia fossili che rinnovabili (biomassa, rifiuti, coke di petrolio, Orimulsion, bitume e altri).
http://it.wikipedia.org/wiki/Produzi...rica_in_Italia