Zumo: prima presa di contatto
al bike expo ci ho spugnettato per 5 minuti, non molto ma alcune cosette le ho potute vedere.
Sull'altare della semplificazione sono state sacrificate alcune funzioni che secondo me andava preservate:
- la modalità "pedone" non c'è più, il che è assurdo dato che lo Zumo ha una buona autonomia e dimensioni adatte anche all'uso pedonale.
- non è possibile utilizzare lo schermo touch screen per spostarsi sulla mappa, o meglio è possibile ma bisogna uscire dalla modalità di navigazione e selezionare una specifica funzione. Tutte le volte che si vuole spostarsi sulla mappa occorre fare questa operazione. Cassata mostruosa perchè non essendoci tasti freccia per spostarsi sullo schermo l'unica possibilità è il touch screen. Per me questo è un difetto troppo grave.
Ottima invece la possibilità di scambiarsi tracce e rotte tra gps utilizzando una memory card. Funzione che non ho potuto verificare ma che mi è stata spiegata dal tipo.
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|