leggete il link di ADREAPAA...
È quindi importante notare come la tutela tra privati sia sicuramente più difficile da ottenere, in quanto la legge rimane piuttosto sul generico. Ed in ogni caso deve trattarsi di difetti inerenti a vizi conosciuti o conoscibili da parte del venditore o vizi taciuti in malafede. Quanto appena enunciato non va assolutamente sottovalutato anche in caso si acquisti un veicolo usato esposto presso un rivenditore professionale, ma della cui trattativa con il cliente non si sia occupato il rivenditore stesso. Difatti, se la trattativa è avvenuta tra i privati, pur con moto esposta in salone, la vendita va equiparata in tutto e per tutto a quella svolta tra due privati in altro luogo. Il concessionario (o venditore professionale) giustamente farà notare che il veicolo non è garantito secondo le normali normative (ovvero secondo quelle che l’acquirente si sarebbe atteso).
io di privati che hanno risposto di usati venduti non ne conosco manco uno... anche perchè se vi si scassa qualcosa di meccanico... e la moto è tagliandata regolarmente.....la malafede non può essere comprovata e quindi CICCIA!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|