Vi rivolgo questo spinoso dilemma perchè tra poco mi sarò nella condizione (per tutta una serie di vicissitudini che non sto a spiegarvi) di dovermi trovare una cuccia.
La mia curiosità è questa: come fa un single (che quindi può fare affidamento su una sola entrata finanziaria) a trovarsi una casa?
Da quel che ho visto in giro, un mutuo graverebbe per il 100% (in alcuni casi anche oltre) dello stipendio, un affitto non andrebbe tanto lontano (intorno al 75%), senza contare che poi sono soldi buttai dalla finestra, dato che non hanno un ritorno (almeno dopo il mutuo ti resta la proprietà della casa).
Il che ovviamente vorrebbe comunque dire dire addio alle moto e a tutto il resto, dato che poi si deve anche mangiare, oltre che avere un tetto sulla testa. E così lo stipendio sarebbe tutto bello che consumato.
Senza voler fare polemica, vorrei solo avere qualche suggerimento: non sono molto pratico del mercato immobiliare ma da quel che ho visto ci sono ben poche "soluzioni abitative" da poter prendere in considerazione per le tasche di un single a stipendio medio (o almeno , credo che sia medio). Ovviamente molto lontano dalla città, in quanto quest'ultima è
inavvicinabile con un solo stipendio da impiegato.
Ripeto, non voglio far polemica (non serve), ma solo vedere se esiste una soluzione.
E se montassi una bella canadese nel praticello della mia ditta?

Così risparmierei anche i soldi per il tragitto casa-ufficio...