![]() |
Domanda di carattere "immobiliare" per i single
Vi rivolgo questo spinoso dilemma perchè tra poco mi sarò nella condizione (per tutta una serie di vicissitudini che non sto a spiegarvi) di dovermi trovare una cuccia.
La mia curiosità è questa: come fa un single (che quindi può fare affidamento su una sola entrata finanziaria) a trovarsi una casa? Da quel che ho visto in giro, un mutuo graverebbe per il 100% (in alcuni casi anche oltre) dello stipendio, un affitto non andrebbe tanto lontano (intorno al 75%), senza contare che poi sono soldi buttai dalla finestra, dato che non hanno un ritorno (almeno dopo il mutuo ti resta la proprietà della casa). Il che ovviamente vorrebbe comunque dire dire addio alle moto e a tutto il resto, dato che poi si deve anche mangiare, oltre che avere un tetto sulla testa. E così lo stipendio sarebbe tutto bello che consumato. Senza voler fare polemica, vorrei solo avere qualche suggerimento: non sono molto pratico del mercato immobiliare ma da quel che ho visto ci sono ben poche "soluzioni abitative" da poter prendere in considerazione per le tasche di un single a stipendio medio (o almeno , credo che sia medio). Ovviamente molto lontano dalla città, in quanto quest'ultima è inavvicinabile con un solo stipendio da impiegato. :mad: Ripeto, non voglio far polemica (non serve), ma solo vedere se esiste una soluzione. E se montassi una bella canadese nel praticello della mia ditta? :lol: Così risparmierei anche i soldi per il tragitto casa-ufficio... :D |
benvenuto nella realtà ;)
|
a Roma, da in pò di tempo c'è una forza centrifuga che porta la gente ad abitare anche a 80- 100 km come avviene in tutte grandi capitali del mondo (Tokio, Parigi, Londra ....) :(
|
minimonolocale
|
Io sono single, mi sono preso un lungo mutuo, con la speranza di poter arrivare in fondo........:mad:
|
EH EH EH!!! attualmente sono nella stessa tua condizione! sto prendendo casa e sto facendo i conti più pesanti che abbia mai fatto in vita mia!
ho appena finito anch'io di vagare tra i siti internet dei mutui, quilli che fanno preventivi, confronti, condizioni, fisso, variabile, 100%, ecc ecc... con la soluzione di scegliere tra questi uno tra i più convenienti, affidandomi però direttamente ad una banca, non via web... Adesso sto facendo le lotte con le spese notarili (porca evaccia che botta...) e sto cercando anche qui la più conveniente. I prezzi delle case chiaramente variano in funzione della posizione (vicinanza con grandi città, servizi offerti, ecc). Io ho optato per la campagna :) colgo l'occasione: C'E' QUALCHE NOTAIO CHE LEGGE CE PUO' DARMI UNA MANO A RISPARMIARE QUALCHE EURO??? TANTO FINISCE NEL SUPERBOLLO DEL CAROTONE PER IL PROSSIMO ANNO!!! |
vogliamo parlare dei consumi?
|
Bisogna iniziare a mettere via i soldi da giovani.
Pensa se eri separato e avevi anche un assegno per i figli... Comunque la regola è che se vuoi fare i soldi non pensare di farli lavorando. Il mio unico consiglio rimane comunque di trovare un lavoro più remunerativo oppure dividi l'appartamento con qualcuno. |
provincia!
e non intendo scandicci o calenzano, ma tipo borgo frazione di lamporecchio, ps e anche così, affiti umni ma costi di trasferimento giornalieri |
Quote:
MA sei matto a fare certe richieste..... adesso vedrai che fuggi fuggi dal forum:lol: :lol: :lol: :lol: |
I casi sono molto semplici:
Ovviamente bisogna sopportarsi un'altra persona. |
Non c'è via di scampo o la cosa si fa in coppia o con l'aiuto dei genitori..:-o
|
polemica?
rispetto a cosa?? dopo l'11 settembre il mercato imm è salito alle stelle ti faccio un esempio pratico miniapp. 60m centrale (terni) pagato 105ml lire nel 99 rivenduto a 107k€ nel 2005 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per fortuna che ho messo lì i miei soldi se fossero stati in banca o in mano a qualche esperto finanziario oggi sarebbero non più di 75-80k€ |
fai il mutuo, compri la casa
ti sposi e fai figli divorzi lasci la casa alla moglie vai a vivere dentro la tua auto continui a finire di pagare il mutuo |
Se nella tua zona c'è qualche area attrezzata che puoi utilizzare (scarichi ed attacco elettrico), io penserei seriamente a prendere un camper usato.. con cifre inferiori ai 20.000 euro trovi mezzi relativamente recenti e molto spaziosi.. e intanto, nell'attesa di trovare una sitemazione fissa, non butti i soldi in un affitto.. e quando non lo userai più lo rivendi perdendoci relativamente poco. E' meno "strano" di quanto si possa pensare, so di gente che lo ha fatto..
|
Quote:
Questa è una considerazione che il 90% delle persone (specie in Italia dove la casa di proprietà è quasi una mania) non intende mandare giù. E, naturalmente, si tratta di una considerazione che le imprese immobiliari imparano a smontarti con quattro conti della serva che, però, sono quasi sempre imbastiti, è il caso di dirlo, "pro domo sua". L'acquisto di una casa ha però due vantaggi tutt'altro che trascurabili: 1 - E' un investimento abbastanza sicuro 2 - Ha un valore psicologico (ad es., non ti caccia nessuno) Per il resto ti rimando a una vecchia discussione che avevo fatto qui nel forum, con tanto di dati. La trovi qui (vedi i miei post): http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=56046&page=2 http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=56046&page=3 http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=56046&page=4 ;) |
io sono riuscito a comprare casa. quando ho firmato l'acquisto non c'era neanche lo scavo per terra e ho aspettato un anno e mezzo per la consegna. l'ho pagata relativamente poco (per i prezzi che ci sono a roma). mi sono però dovuto all'ontanare un pò.
ho uno stipendio di poco superiore ad un impiegato di banca (ho quello come paragone) e non è semplice andare avanti. Spesso mi capita di dire di no a qualche cena fuori con amici o al semplice "sfizio tecnologico". alla moto però non ci rinuncio anche se qualche volta rimane in garage per ovvi problemi. ho esagerato con il GS ma diciamo che 4 anni di piccole rate e la buonauscita del vecchio lavoro mi hanno aiutato molto. è l'unico sfizio che mi tolgo e rinuncio volentieri ad altro. è certo che rimarrà con me finchè non muore. l'unica soluzione è uscire di qualche decina di km dalle città (cerca anche di trovare dei buoni collegamenti con treno e/o autobus) e se magari puoi dividere casa con un amico/collega è di sicuro di grande aiuto. un grosso in bocca al lupo |
Quote:
Anche dividere la casa con amici è una buona idea, qui da noi la fanno solo gli studenti ma in USA la fanno normalmente anche i lavoratori, almeno fino a che non si sposano. Ricordi tre uomini e un bebé? Certo noi siamo più mammoni, stiamo a casa dai genitori fino a 40 anni! |
Un altra soluzione è occupare una casa sfitta di un ente pubblico, ti fai allacciare le utenze come nulla fosse, spesso abiti anche in belle zone, e come vanno le cose in italia se ti va bene ci resti dentro gratis anche per tanti anni!
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
nelle grosse città o nei dintorni è impensabile. la vita in un paesino è ben diversa. Ho cugini operai che in proporzione campano meglio di me. nelle città ormai è diventato impossibile. io mi ritengo fortunato (diciamo che però la fortuna me la sono andato a cercare) che sono riuscito a comprare un appartamento di 80mq a 195.000€ (a fiumicino e no a roma) e l'ho preso a quel prezzo solo perchè quando ho comprato io non c'era niente lì. Ora che è nato un quartiere enorme quell'appartamento vale 330.000€ (e il tutto nel giro di 3 anni). |
....quante corbellerie scritte !!!:lol:
Non vedo il problema, state facendo un casino incredibile..... non sapete ke da Aprile 06 stiamo tutti bene????:lol: :lol: :lol: |
1 allegato(i)
soluzione molto economica....:lol:
|
io la casa me la costruisco. con gli stessi soldi ho una casa di circa il doppio di quella acquistata dai miei amici.
comunque sono pura follia i prezzi delle case. qualcuno ha detto di allontanarsi dalla grande città, ma se vai nei paesi ben serviti non è che poi il risparmio sia eccezionale. |
Ed al supermercato? ne vogliamo parlare? perchè esistono più confezioni megafamiliari che non monoporzioni?
Io credo che se esistesse una catena di supermercati per single sarebbero pieni....di single....che potrebbero incontrarsi..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©