Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
Ho seguito il tuo ragionamento dello spingere o tirare sul manubrio ed sono d'accordo con te che non comprimi o scarichi l'anteriore, mentre muovendo il corpo si, ma questo solo perchè nel primo caso non hai forza sufficiente
|
Potresti avere la forza di Hulk. Potresti arrivare a spaccare il manubrio, e non riusciresti a comprimere la forcella di un millimetro facendo solo forza senza spostarti. perchè, come hanno detto altri, sei INTERNO a quel sistema
Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
mentre nel secondo caso usi la tua forza peso su una leva applicata al baricentro della moto.
|
In quel caso usi un forza che è ESTERNA al sistema. La gravità.
Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
Ma quando dici che spingendo sulle pedane la moto non si inclina rimango un pò allibito certo non la porterai mai in piega solo di pedane, ma se premi su una pedana ti accorgerai che la moto pur restando apparentemente dritta va nella direzione dove stai premendo. (a parte che premere ti obbliga a spostare un pò il tuo corpo per far forza, prova anche sulla sedia).
|
Prova tu sulla sedia. afferra la seduta anche con le mani, spingi solo con un piede e, sorpresa, se non ti vuoi spostare, non ti sposti. Nella moto le mani le hai afferrate al manubrio. Stesso meccanismo.
Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
A cosa serve premere, detto dagli istruttori di guida a Vairano, premere sulla pedana è una buona cosa (soprattuto per una guida al limite) per portare alla corda la moto inclinandola meno e quindi dandoti più possibilità di aprire maggiormente il gas.
|
Ma io non dubito che ci credano.
Esempio automobilistico.
Tre automobili portano ognuna un cubo identico di 100 kg al centro della cappotta.
Una lo ha incollato alla lamiera.
Una lo ha attaccato con 4 tiranti ai 4 angoli della macchina.
Una lo ha incollato alla lamiera, ha un tirante attaccato alla base della portiera destra, e dentro il cubo, senza alterarne il peso o il baricentro, c'è un motore che tira fortissimo quel tirante (ma non abbastanza da deformare le lamiere).
Secondo il tuo ragionamento, le tre automobili, una volta partite, avrebbero un comportamento dinamico diverso. Non solo. Se il motore installato nel terzo cubo fosse abbastanza forte, secondo il tuo ragionamento, riuscirebbe a cappottare la macchina da ferma.
Nella realtà, le tre automobili avrebbero un comportamento dinamico assolutamente identico, e la terza rimarrà ben ferma sulle sue 4 ruote.
Altrimenti, il Barone di Munchausen è davvero riuscito ad uscire fuori dalle sabbie mobili tirandosi per i capelli.
DogW