Io da possessore di KTM la butto lì...
Ricambi introvabili per veicoli oltre i 7 anni, con crollo rivendibilità usato. Vedete solo mezzi a prezzi folli, le vere transazioni stanno a metà dei prezzi di moto.it
Lc8c con albero a camme che esplode, non riconosciuto in garanzia, e a volte ricambi disponibili dopo oltre 2 mesi. Sia 790 che 890 ed, essendo un difetto non ufficialmente riconosciuto, nemmeno proposta una soluzione risolutiva.
Prezzi troppo alti, rispetto alla concorrenza. Fare un paragone a posto pezzo cosa offre BMW e Ducati. Per non parlare delle jappo che in più hanno la fama di non rompersi mai....
Dopo l'acquisizione di MV (che tra l'altro non stanno pagando, per una ditta che in un anno non ha venduto 2000 moto in tutto il mondo) cosa fanno? Liquidano il reparto design di MV perché il loro è più avanzato. Magari sarebbero riusciti a fare una KTM bella da guardare.... Cosa che non gli riesce dal 2010, 2016 a voler essere più gentili.
Cloni di tutte le marche, più o meno caro, FC moto, gas gas e huskwarna. Stesso motore in tutte le salse.
E il reparto motori dovrebbe essere quello trainante....
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
|