Quote:
Originariamente inviata da Tuaregsr
Detto ciò, la domanda desidererebbe "risposte tecnologiche".
|
Che mi pare ti ho dato.
Quote:
In autostrada a 130 non vedi Wifi...credo... Non so....
|
Dubito fortemente.
Non che lo scopo
primario di uno smartphone sia quello di funzionare in autostrada o in mezzo al deserto senza connessione dati/rete.
Per quello che so, per quanto mi ero informato all'epoca: i telefoni cellulari triangolano la loro posizione attraverso il segnale GPS che ricevono dal chip integrato + la posizione che hanno attraverso la rete telefonica + eventuali reti wifi che riescono a vedere (spesso sono geolocalizzate).
Più dati hanno/raccolgono, più riescono a dare una posizione "precisa" (per mia esperienza, mai abbastanza precisa rispetto ad un GPS dedicato andandosi a riguardare i tracciati) allo stesso modo di come un GPS Garmin utilizzi GPS + Galileo + Glonass per riuscire ad avere un fix più preciso.
Non conosco Samsung, da quel punto di vista non saprei che dire.
A meno che:
Quote:
dovevo attivare una utility di posizione che era disattivata sul menù "impostazioni"
|
Vedi se era quello. Magari disattiva il GPS per risparmiare batteria o per privacy.