Quote:
Originariamente inviata da Dream Roads
|
Qui entra in gioco un altro problema: i camper con carrozzeria mansardata, profilata o Integrale (motorhome) hanno piú difficoltá a sostare sulle strade normali. Se non é cambiato niente (vivo fuori Italia da 7 anni), ci puoi dormire dentro solo se sei in una area di sosta autorizzata o un campeggio.
Mentre col furgonato (quelli che sembrano al 90% come il furgone originale, insomma) puoi parcheggiare piú o meno ovunque senza troppi problemi burocratici, e, fattore da non trascurare, senza dare nell´occhio!
Io anni fa optai per la soluzione fai da te: Ducato Maxi allestito per dormire e mangiare, con letti basculanti che mi consentivano di trasportare la moto nella massima comoditá. Unica controindicazione: se volevi dormire, la moto doveva uscire. Ma onestamente non é mai stata una limitazione.
Il tutto ovviamente doveva essere velocemente asportabile, altrimenti cadevo nell´infrazione cambio di destinazione d´uso. Era omologato ovviamente Autocarro, quindi i letti ed i mobili eccetera erano fissati con cinghie, come se li stessi "trasportando".
Poi quando sono venuto in Germania, aggiungendo un paio di accessori e fissando il tutto ho addirittura ottenuto l omologazione camper!
Ecco, quella praticitá non l´ho mai rivista in un prodotto "di serie".
Ammetto anche che non é facile, nel mio caso si dormiva bene, per il resto ci si doveva accontentare.