Se le scelte fatte su Guzzi siano o meno dettate da logiche di bilancio, marketing o non marketing, minimi investimenti non mi pronuncio.
Faccio presente che esistono società ambiziose (gruppo VW-Audi ad esempio) che investono moltissimo sulla loro immagine e sui loro prodotti.
Facendoseli pagare.
Si veda il salto di immagine che ha fatto l’Audi passando dalle Audi 80-100 nel 1980 alle Audi attuali che sono addirittura più ambite di Mercedes o Bmw.
Si veda quanto sta facendo fare a Ducati che da l’immagine si azienda ultra tech con prodotti di valore tecnologico assoluto (1199 R, superleggera etc.).
Si veda inoltre come si sta comportando la Lamborghini (gestione VW) rispetto alla Maserati (gestione italiana).
Io credo che se si vuole mettere a posto il bilancio per un anno o due ci si può muovere come si vuole, anche senza investire un euro in ricerca. Ma se vuoi la leadership, se vuoi davvero crescere non ne puoi esimerti
|