Se esistono in commercio tutte e due in migliaia di modelli significa che hanno senso tutte e due le tipologie.
Esteticamente preferisco le morbide ma sul piano della funzionalità dipende cosa ci devi fare, in viaggio con passeggero le rigide sono piu efficaci perchè ci si puo' organizzare meglio il contenuto (e alla bisogna ci si puo' anche fissare sopra altro) e le puoi lasciare tutta la notte con roba dentro (non mi porto gli attrezzi o il fornelletto da campo su in camera in albergo).
Per quanto riguarda la sicurezza direi l'esatto opposto a quello che è stato detto qui. Le rigide sono meno sicure perchè se ti finiscono su un femore non è la stessa cosa. Inoltre se cadi da fermo il GS appoggia sul cilindro e non hai comunque problemi, se cadi in marcia le valigie rigide sono un elemento in piu' che si puo' agganciare alle asperità del terreno oltre che ad altre cose quando sei dritto.
Se non sei abituato alle valigie tieni conto che hai un ingombro diverso quando ti infili tra le macchine incolonnate.
PS. molte delle borse soft che vedi su internet si montano su telaietti esattamente come le rigide. Le soft senza telai sono tendenzialmente prodotti piu' per pilota solitario dato che spesso e volentieri invadono la zona passeggero con cinghie varie.
|