![]() |
Borse laterali: rigide o soft?
A breve l'acquisto di una R 1250 (GS o Exclusive, devo approfondire) con una cortese richiesta riguardo le borse laterali.
Premesso che le userei solo per viaggi in coppia (altrimenti e sufficiente un topcase che contenga il casco), mi chiedo se valga la pena montare telaietti fissi(inestetici a mio personalissimo modo di vedere) necessari al montaggio di borse rigide, che sarebbero utilizzate 4 - 5 volte l'anno. Con le borse flosce non si ha lo stesso risultato in termini di litri di capienza e di praticità (a prescindere dalla spesa e contando di trovare un modello a tenuta stagna o provvisto di fodera impermeabile)? Sono un impedimento maggiore al passeggero (seduta e ingombro) o invece si adattano meglio delle spesso spigolose "casse" in alu? Grazie e saluti |
Compra le "Vario", non richiedono telaietto, sono espandibili e quando in posizione stretta la larghezza totale della moto è modesta.
"Exclusive" versione con qualche accessorio e colorazione particolare di GS Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Rigide.
Sono più capienti, più sicure e più impermeabili. Ai telaietti ti abitui presto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Vario e probabilmente non le togli piú
|
Girando e guardandoti intorno quante ne vedi con le valigie rigide, siano esse in alluminio o vario, e quante con le borse soft?!?
O la maggior parte di noi sono pazzi e abbiamo gusti di me@da oppure hai la risposta! Non mi fraintendere...non pensare che rispondo come uno st@rn..è proprio che lo sono! |
OK, due a uno per le vario, per ora... non sapevo che non necessitassero di telaietto.
Attendo testimonianze su borse flosce, comunque. Per ora grazie ad ambetre :lol: P.S.: @Don 57 Mi sembra di capire che siamo della stessa generazione. Da un tuo precedente post vedo che comunque abbiamo molto in comune (Ex R 1200 R, 170 circa di altezza -172-, 70 kg circa di peso). Il tuo parere sulla nuova 1250 mi ha rincuorato e ti ringrazio... il maggior dubbio riguarda il peso del mezzo... poi penso che prenderò la sella bassa, in modo da scongiurare sconquassi nelle fermate critiche. Comunque martedì ne provo una dal concessionario e si vedrà. E poi un mesetto e ... Sardegna! |
@ Ireland: Sì, l'avevo capito...
Comunque sono sempre stato un "antimoda" e, citando un altro partecipante al forum, non sono convinto che sia indispensabile girare "con due lavatrici" attaccate al posteriore per fare viaggi lunghi |
Per me senz’altro Vario:
contro: care pesano ma non si sente in marcia anzi per me migliorano quasi la guida Pro Nessun telaietto Mai avuto problemi di acqua con pioggia normale Le allarghi se serve più spazio e le stringi (io le uso sempre strette per non aumentare gli ingombri) Quando ti fermi le chiudi e le lasci lì e vai in giro senza patemi Se fai tappe di più giorni lasci la roba in albergo, in una ci sta l’integrale nell’altra metto para schiena guanti ecc quando mi fermo Le trovi usate se sei fortunato e le rivendi più o meno alla stessa cifra. Avrei più dubbi sul bauletto che è veramente caro, ma stessi pro e contro (io ci metto il secondo casco). Eventualmente Softbag 3 ma non so se impermeabile (mai provata sotto acqua) e stessi problemi quando “lasci” la moto non in vista. Sella bassa. Se la ordini con la sella comfort (almeno la exclusive) è già una comfort bassa. Scomoda Scalda di più le natiche e gli attributi (niente di simile a ktm, ma sopra i 30 si sente) Puoi valutare i ribassi cinesi da pochi euro, qualcosa fanno Io sono 1,73 x 85, presa con la sella bassa comfort (l’unica comfort ordinabile), trovata piuttosto scomoda e riacquistato due selle exclusive standard usate, messe con i ribassi ancora un po’ scomoda, messa bassa sia davanti che dietro ho ritrovato una buona posizione. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Borse laterali: rigide o soft?
Quote:
Perdonami ma non ho capito che modello e che allestimento.... Il GS è il GS Poi c’è lo STD e l’ADV Pipì ci sono i vari allestimenti che in base al modello (STD o ADV ) si differenziano, Exclusive (Std e ADV) Hp (STD e ADV) Ecc ecc . Comunque se non ti piacciono i telaietti che tu acquisti STD od ADV la soluzione è una sola “Vario” , l’unica differenza sta nel prezzo, nel senso che se acquisti un GS STD con qualsiasi allestimento, le “Vario” le monti senza null’altro. Se parliamo di ADV, per montare le vario devi acquistare a parte: Telaietti porta pedane passeggero Maniglione posteriore Però prima cercherei di capire che modello voglio......[emoji51] |
In effetti avevo dato per scontato la std non avendo specificato adv ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io avevo dato per scontato ADV avendo detto telaietti antiestetici... la STD non ne ha!!!
mha!!!! Lamps |
Io ho dato per scontato che tutti gli stiamo dicendo vario o alu
Sbagliato sbagliato vai di morbide almeno sarei esteticamente molto migliore, stupendo proprio Ma vuoi mettere la anti estetica dei telaietti adv con due belle borse morbide, pratiche, comode e tutto il resto! No no Vai di morbide lascia stare queste brutture Io poi viaggio carico anche di tenda, borsone waterproof, sacco a pelo, materassino gonfiabile e altro su quello schifo di alu sempre piene Che poi quando sto in vacanza, una volta piazzato tutto ci metto il casco mio nel top quello della mia compagna (che si porta di tutto) su quello grande e giacchino nell’altro che manco sembra che sto in moto e giro come un turista! Vuoi mettere invece andare in giro come con una naked con casco e giacchetto in mano con 36 gradi! Vai vai che le altre sono antiestetiche è il 99,90% di noi non han gusto E con questo chiudo! Che adesso vado a fare un giro che poi devo caricare quello schifo di borse che ho perché parto stanotte alle 4 Ciao a tutti e buone ferie sia per chi ha gusto e per chi come me viaggia come un barbone |
Il top sul GS sono le borse in morbida pelle di vitello, praticamente eterne e dotate di un'eleganza inavvicinabile da noi tris muniti :lol::lol::lol:
Scherzi a parte c'è molta scelta, per esempio sw-motech e Amphibious totalmente impermeabile, ma non sottovaluterei l'effetto di protezione in caso di caduta delle borse rigide, oltre alla maggiore sicurezza del loro contenuto nelle soste |
Soft se fai veramente off, cosi se cadi non spacchi niente e proteggi più la moto....però credo ci vogliano comunque dei telaietti.
Guarda comunque questo video per toglierti qualche dubbio: https://youtu.be/TZTRVLwO51Q |
Quote:
Portata a casa la prima BMW della mia vita mi sono messo alla ricerca delle borse, "rigorosamente Alu, sennò sei uno sfigato" hanno sentenziato tutti gli amici giessisti... Personalmente le ho sempre odiate, in particolar modo quella posteriore che sembra quella dei portapizze e mi sono sempre chiesto che senso abbia girare in città con quei catafalchi attaccati sui fianchi che nel traffico danno solo fastidio. Ho scoperto che le vario sono molto intelligenti (dimensioni variabili, nessun telaio) ma le ho viste su diversi GS e le trovo orribili. Frega un casso, tanto ho L'ADV con i telai montati fissi... e non mi dispiacciono nemmeno. Poi in autostrada mi supera un GS con la Givi da 58 L posteriore (ci metti dentro due caschi.... ) e due borse morbide laterali e tutto sommato il risultato era accettabile. Insomma, siccome del giudizio degli altri frega un casso e la moto é mia e l'agghindo come viene più comodo a me, ho comprato il Givi perché giro sempre con la zavorra e ci metto due modulari e due antivento dentro, due Alu in alluminio che monto solo quando parto per un viaggio che abbia senso utilizzarle e infine due borse morbide dai cinesi x 50€ alle quali applicherò un telaio per il fissaggio rapido da usare alla bisogna, utili quando giri in moto per commissioni o fai un breve weekend senza far finta di partire per la Dakar. La mia zavorra è abituata a stare fuori due o tre giorni portandosi il minimo indispensabile (abbiamo attraversato mezzo nord America con un'Ultra a noleggio in dieci giorni, con uno zaino e le due borse interne laterali... ) Insomma, puoi far parte del 99,9% dei giessisti o essere lo 0,1% che se ne fotte di quello che dicono gli altri e viaggia come più gli aggrada, la decisione è solo tua [emoji6] P. S. Il grande difetto delle morbide é la poca sicurezza se le lasci appese alla moto e ti allontani. Estetica a parte (che è solo un fattore personale), se trovi il modo per un fissaggio intelligente (veloce e sicuro) sono la soluzione ideale nel 95% delle tue uscite, nel restante 5% monti le Alu. |
@paolo.white
Ma cosa c’entra?!? Ma chi ha detto che le givi o le Kappa non vanno bene e/o sono da sfigato Quello che hai scritto riferito a quello scritta in precedenza...! Io personalmente parlavo della differenza tra rigide e no Si parlava delle originali che per altro le alu sono solo marchiate bmw e fatte sulle specifiche bmw da touratech ma non ho mai scritto che il top case givi sia da sfigati o altro, anzi io avevo il tris delle givi v46 Qui si parlava della differenza tra morbide e/o rigide a prescindere da originali o After-market Vedi però che è un bene questo forum Per altro tu stesso confermi che hai le rigide e quindi fai parte del 99,99% di cui parlavo Poi se quando hai acquistato la tua moto i tuoi amici ti hanno detto in quel modo...quello che penso me lo tengo per me! Sicuramente non sono di quelli che pensa che se non hai tutto originale non sei al top, anzi! Però per le mie esigenze che ho specificato ampliamente le rigide sono la scelta migliore ed ho cambiato anni fa le givi con le alu per caricarle sopra perché quando viaggiavo io già all’epoca così le givi trekker per dirne una non esistevano e non potevo caricarle sopra! |
Sopra polemiche, le rigide - quali che siano - sono più sicure in soste, sono impermeabili, non si muovono in velocità. Costano e pesano di più.
La domanda origine partiva da "rigide richiedono telaietti", cosa che su un GS non applica per Vario. Poi certo che ognuno fa come crede... Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ad esempio la mia scelta di montare il Givi 58 L. (che è in alu, quindi non da sfigati :) assolve da solo al 60% delle mie necessità, per il 35% delle volte ci butto sotto una o due morbide e per le grandi occasioni monto le Alu laterali, magari con borse sopra e riesco ad andare in 2 a CapoNord. La trovo una soluzione migliore che non tenere fisse le Alu e girarci in città come fanno il 75% dei giessisti qui a Genova, peraltro città dal traffico e dalle strade impossibili da percorrere nelle ore di punta. Poi uno che abita nel bel mezzo del nulla la pensa diversamente... |
Adesso ho capito
Buone ferie |
Concordo con rigide a prescindere.
Una volta provata la comodità le terrai montate anche in città. Però per farti un’opinione più completa negli ultimi numeri di motociclismo hanno affrontato L’ argomento in due mesi distinti. Argomento affrontato bene e ne hanno tratto anche dei video, presenti sul tubo ,interessanti ma non completi come l’articolo. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Le borse sono brutte tutte a prescindere...le monti per necessitá perció lo stacca attacca veloce é una bella comoditá.Puoi acegliere tra le alu(se cerchi c'é un azienda che le fa con il sistema delle vario senza telaietti)che sono piú capienti e impermeabili e le vario.Di pro rispetto alle floce é che sono eterne e le rivendi quando vuoi.Poi tu sai le tue esigenze io ho preso il tris vario(usato come nuovo a 500 euro!)perché mi muovo raramente per molti giorni..i miei giri sono domenicali da 5/600km perció la tengo sempre tutta nuda che é piú bella..;-)
|
Oppure ti fai delle koboldbike che sono rigide in alluminio e si montano senza telai http://www.quellidellelica.com/vbfor...9&postcount=49
|
Ciao, io sono per le borse rigide.
Ho provato le vario sul GS std e, dallo scorso anno, le alu su GS adv. Preferisco 1000 volte quelle in alluminio: più capienti e si aprono dall’alto. Quando faccio gite giornaliere, la maggior parte delle volte uso solo il bauletto e il telaio della valigie non mi disturba per nulla. Buona serata. Albe |
Se dovessi andare alla Parigi/Dakar, le morbide. Tutti gli altri casi, rigide.
|
Non sottovalutiamo il fatto che se la moto si sdraia, con le rigide si ferma prima, proteggendo guidatore e passeggero.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©