il fatto che una moto andasse bene o meno alla sua epoca è il più irrilevante in assoluto in una eventuale rivalutazione. Non conta niente, conta meno di niente. Altrimenti una bella Hornet varrebbe decine di migliaia di euro.
Anche la Ducati 750 SS carter tondi era superata dalla Four 750 ma quest'ultima se perfetta vale 10k€, la Ducati 150k€. Analogo discorso per la NR 750 Honda e similari. Vale quasi il contrario, se aveva difetti il tempo ne ammanta la leggenda. E per me si può tranquillamente investire in moto, orologi , auto e oggetti d'arte, basta averne competenza ed accettare che si può sbagliare. Perché qualcuno invece vi da garanzia che fra vent'anni un fondo vi avrà reso? Io quando ho preso la Norton invece che BTP ho fatto questo ragionamento. E intanto mi gratifico anche solo a guardarla.
Per chi ha invece accennato a Fontana, troppo facile parlare a posteriori, un artista va contestualizzato nella sua epoca e nel suo percorso, i suoi tagli hanno aperto una visione della pittura che prima non esisteva. Paragonabile al futurismo di Balla o al cubismo di Picasso. Chi l'ha intuito all'epoca ora gode alla grande, e qualcuno l'aveva fatto.Fine Ot. E sempre pollice verso alla desmosedici, se non presa sui 35000....
Ultima modifica di carlo46; 31-10-2019 a 17:48
|