![]() |
Curiosità su Ducati Desmosedici RR
Secondo voi è un' investimento portarsi a casa adesso la Desmosedici? Un mio amico vorrebbe fare la pazzia e prenderla...ne avrebbe trovata una a 56000 euro con su 800 km...ma faccio fatica a capire dove sia l'investimento per il futuro visto che nuova 12/13 anni la vendevano a a circa 66000!!!
Magari è un po presto per dirlo...ma non ha mantenuto nemmeno il valore! |
Tutto interessante ma cosa c'azzecca con le BMW GS?
|
Infatti...mi sono accorto accorto adesso che ho sbagliato stanza...volevo metterla nel walwal :mad:
Come si fa a spostarla? |
Così
:lol: |
:lol: grazie manag
|
A me...me pare na strunz....
|
Mah, mi pare che non se la siano mai filata più di tanto ... voglio dire, non ha rappresentato quello che ad esempio in campo automobilistico han rappresentato auto come la miura o la Bugatti EB110 ...
Poi dipende quanti soldi ha ... |
Non se la sono filata per forza...ne hanno fatte solo 1500 e sono state vendute tutte immediatamente. È sicuramente un mezzo particolare, ma non so fino a che punto! Non ho mai seguito più di tanto il mondo del collezionismo e quindi per curiosità chiedevo.
|
Le moto d'epoca hanno un mercato più limitato rispetto a quello delle auto d'epoca.
IMHO la Desmosedici è stata ovviamente un modello molto particolare, a tiratura limitata e quindi ha un sicuro valore intrinseco, ma attualmente non pare riscuotere un grandissimo interesse. Intendiamoci ... non credo che si possa rivelare un investimento fallimentare, bene o male rimarrà su questo livello di valore, ma credo che altri modelli Ducati quali la 916, 996 e 998, specialmente nelle versioni più "racing" possano essere più interessanti ... |
Curiosità su Ducati Desmosedici RR
Io mi orienterei su RC30 o RC45 o R7 ma se proprio vuole la desmo (ma non la vendevano a 50?) non vedo controindicazioni. A prescindere che è sempre una scommessa, imho è un po’ presto per osservare una decisa salita delle richieste e dei prezzi, va tenuta qualche anno, meglio mantenendo basso il chilometraggio.
Poi in caso di rivendita bisogna affacciarsi su una platea di compratori degna, certo non su moto.it [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se è quella che penso io, era stata pagata praticamente la stessa cifra
E se oggi è vendibile a 56 k€, vuol dire che, pure da nuova, ha mantenuto il suo valore Considerato che occorre sicuramente avere quei soldi ampiamente in surplus, potrebbe non essere un rischio eccessivo |
parere negativo. Mi piace seguire le moto particolari ed un paio, su livelli di prezzo ben più bassi, le ho avute. La desmosedici la seguo da anni. Prima di tutto 1500 esemplari non sono affatto pochi a livello collezionistico, poi il prezzo è sempre stato molto oscillante, se ne sono trovate di buonissime anche a 35000-40000 euro. Con 56000 euro se vuoi fare un investimento collezionistico puoi trovare anche una Ducati 750 SS carter tondi che è altra cosa.
|
A 35.000/40.000 io mai viste ma mi fido
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ho curiosato anch'io...a 35/40000 si trovano, ma non Italia...sembra Germania o giù di li.
|
Maddai ma che investimento andiamo. Voglio vedere a rivenderla poi.
|
comprare una moto per investimento non mi pare cosa redditizia, mai.
IMHO |
E il bello, che sempre curiosando di qua e di là ce ne ne sono alcune nuove in vendita a 80/100.000 euro...booo...non capisco!
|
Il prezzo lo fa chi compra non chi vende.
|
e questo esattamente sentenzia che non appare un investimento.
Come avevo scritto poco sopra c'è grande disparità di prezzo il chè significa che non è sensato attendersi una rivalutazione. Primo principio di una eventuale rivalutazione è infatti la convergenza del prezzo di vendita (esempio la citata Ducati 750SS carter tondi). Chiaro che quello che scrivo ora potrebbe essere smentito fra vent'anni, che è un tempo medio di attesa per una eventuale rivalutazione. Medio! |
Esatto carlo...non ho ancora capito perché si è intestardito con sta moto! Visto che cambia moto e auto come sputare per terra, saranno un po affari suoi.
|
Curiosità su Ducati Desmosedici RR
È una scommessa.
Io ci scommetterei tranquillamente anche 100€ che in futuro quei 55 diventeranno anche il doppio. Ma 55.000 non ce li scommetterei a meno di non averne enormemente di più [emoji23] Ps un amico ha appena preso una bmw serie 1 M prima serie, macchina insospettabile che alla cieca stimerei valere, oggi, 20k. Non so trova a meno di 50, ed è una macchina del cavolo, non certo una desmosedici.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ha chiesto consigli a me ma purtroppo non sono un'affarista in questo settore...quindi è ben accetto qualsiasi parere:)
|
Secondo me se la compra per non usarla, nell’ottica del lungo periodo può essere un’idea abbastanza sensata anche se Ducati ha altre versioni speciali come la Superleggera, la V4 Superleggera in arrivo e una marea di versioni sp, sps a partire dai primi anni ‘90 ecc che potrebbero indebolire il valore di unicità della desmosedici.
RC30/45 o R7 sono forse investimenti un po’ più sicuri chissà Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
per meno di quella cifra prenderei allora una Norton Domiracer, fra breve i motori ad aria Norton escono di produzione e la rivalutazione appare probabile.
|
Una delle caratteristiche di un investimento é la liquidabilita. Un oggetto simile ha cosi pochi potenziali acquirenti da renderlo altamente rischioso a prescindere.
Ricordo inoltre che esiste linflazione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©