motore a V stretto
qualche giorno fa presso un restauratore ero a bocca aperta di fronte al motore 4v stretto di una fulvia coupe, un vero gioiello di compattezza. In ambito auto fu recentemente copiato da VW per fare un V5 e un V6 da infilare trasversali nel cofano di auto a trazione anteriore. In ambito moto e' montato sulla realizzazione artigianale Horex (per me spettacolare come motore ma di nessun successo).
Mi chiedo perche' in ambito moto non sia utilizzata. Si potrebbe fare un 4 cilindri poco piu' largo di un bicilindrico frontemarcia, con sezione frontale molto compatta. Forse la forma dei condotti non viene ottimale, ma su un motore da gran turismo chi se ne frega delle prestazioni top.
Ci sono altri motivi per escluderlo? la complicazione costruttiva non mi sembra sia stata un freno per certe moto (GW o k1600 son le prime a cui penso)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|