Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-03-2006, 12:38   #76
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
una cosa mi piacerebbe chiarirla per tutti gli altri che leggono

non è che esista solo la coppia all'albero motore

esiste anche una coppia alla frizione, una coppia alla coppia conica, anche una coppia alla ruota ecc ecc

e sono tutte in funzione della potenza ma variano tutte per il numero di giri a cui l'organo meccanico lavora

azz non è che devo per forza conoscere solo il pino laricio
anche se il punto della discussione era un altro

l'ADV non i diversi tipi di comando frizione

Pubblicità

__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 13:45   #77
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
infatti diavoletto

la coppia alla frizione è data dalla potenza all'albero demoltiplicata per il numero di giri

COME HO SCRITTO

prova a scaricare su una frizione 100 CV facendole fare un giro al minuto o 10.000 giri al minuto e verifica che molle devi usare

tie' t'ho trovato una spiegazione da Botanici


http://www.quattroruote.it/auto/mond...cfm?Codice=596




la misura della coppia erogata la si fa puntuale sul punto utilizzando la potenza erogata in quel punto.

tu i 100 cavalli li fai generando una coppia minore rispetto magari a quando giri con 85 cavalli...


(sullo stesso motore)




minkia ho come l'impressione di essermi complicato la giornata
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 14:05   #78
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto



la misura della coppia erogata la si fa puntuale sul punto utilizzando la potenza erogata in quel punto.

tu i 100 cavalli li fai generando una coppia minore rispetto magari a quando giri con 85 cavalli...


(sullo stesso motore)


premesso che non voglio complicarti la giornata e che non è questa la discussione che volevo fare

quello che dici è verissimo, la coppia all'albero motore ha un picco e due estremi inferiori

la coppia è una misura della potenza espressa come forza per singolo giro

se all'albero a 4000 giri/min (regime di coppia massima) hai 85 nm e dall'albero demoltiplichi i giri della frizione con un ingranaggio 1/2

avrai una coppia alla frizione (per il regime di coppia massima) pari a 42,5 nm a 8000 giri al minuto

se invece demoltiplichi la frizione con un ingranaggio 2/1 avrai una coppia (sempre allo stesso regime dell'albero motore equivalente al regime di coppia massima) pari a 170 nm a 2000 giri

le molle frizione in un caso dovranno reggere un carico di 170 nm nell'altro di 42, pari a 1/4


è lo stesso motivo per cui una gomma al regime di coppia massima pattina in prima marcia e non pattina in 5

questo era il succo del discorso

non credo che sia sbagliato se non nelle unità di misura
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 14:12   #79
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

x KappaElleTi

Non entro nel discorso della coppia e della potenza...
Ma se t'interessa la KTM ha un precarico variabile sulle molle, precarico che dipende appunto dalla coppia trasmessa.
E questo pur avendo una frizione idraulica...

Altra cosa che ti posso dire sull'ADV relativamente al tuo commento della frizione che "trascina":
a freddo e a motore spento la frizione non stacca del tutto...
Se sei in prima e tiri la frizione la moto oppone resistenza quando la spingi.
E' normale... Quando accendi tutto sparisce...
Dipende dalla circolazione dell'olio.

Ultima modifica di Guanaco; 29-03-2006 a 14:18
 
Vecchio 29-03-2006, 14:17   #80
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
x KappaElleTi

Non entro nel discorso della coppia e della potenza...
..

ottima scelta.....
avrei dovuto farla pure io
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 15:03   #81
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
x KappaElleTi



Altra cosa che ti posso dire sull'ADV relativamente al tuo commento della frizione che "trascina":
a freddo e a motore spento la frizione non stacca del tutto...
Se sei in prima e tiri la frizione la moto oppone resistenza quando la spingi.
E' normale... Quando accendi tutto sparisce...
Dipende dalla circolazione dell'olio.
mi sembra di avere detto che il fatto che la fizione trascina siano cazzate di nessun conto per me

a volte mi chiedo come fate a leggere sempre l'opposto di quello che ci sta scritto....

diavolo......per favore mi linki un articolo di quattro ruote sul ciclo diesel e sulle spazzole tergicristallo....sono cose interessantissime
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 15:05   #82
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
mi sembra di avere detto che il fatto che la fizione trascina siano cazzate di nessun conto per me

a volte mi chiedo come fate a leggere sempre l'opposto di quello che ci sta scritto....

diavolo......per favore mi linki un articolo di quattro ruote sul ciclo diesel e sulle spazzole tergicristallo....sono cose interessantissime
dopo che hai potato la parrotia.....

forse..........
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 15:35   #83
sello
Eolo
 
L'avatar di sello
 
Registrato dal: 10 May 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 5.491
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
barba non ti fissare su un esempio

senno' comprati una moto con esa, can bus, abs ecc

che problemi da?

metto un link a lc8.org con tutti i topic inerenti il problema?
percentualmente quanti problemi ha dato quel comando frizione?

nel forum di lc8 arrivi a dire che tutti (TUTTI) i carotoni 2004 per te hanno quel problema!!!
La mia no....Posso dirti la mia?
Ho la carotona, mi piace da matti ma se mi chiedi se la userei per un viaggio in solitaria in luoghi selvaggi la mia risposta è no.
Capiamoci:non userei NESSUNA delle moderne moto in vendita, a meno di non avere dietro un furgone assistenza con un meccanico preparato.
Perchè tutte le moto si possono rompere.Anche la più curata.
E se sei solo possono essere problemi serissimi.
Inoltre se si rompe un pezzo chi te lo porta?
Per fare viaggi del genere in solitaria quindi:
-bisogna capire qualcosa(eufemismo)di meccanica(io non capisco una cippa)
-bisogna avere un mezzo semplice, con poca elettronica(avviamento a pedale:se hai un problema elettrico con un Gs o una carotona che fai?)
-un mezzo datato: è più facile trovare qualcuno in grado di sistemarlo.

Quando vedi servizi su viaggi di quel tipo la maggior parte delle volte vedrai vecchie GS o Honda. E non perchè chi le usa sia uno snob, ma per i sopracitati motivi.

So di aver detto ovvietà, ma è mio convincimento che le moto di oggi, tutte protese al raggiungimento delle prestazioni al top siano inevitabilmente complicate e fragili.

Per cui accattati la motorazza diesel(anzi onnicarburantica)se vuoi ridurre il rischio di avere problemi.

E comunque ci vuole culo.....
__________________
I Grandi sognatori non dormono mai..
sello non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 15:37   #84
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
mi sembra di avere detto che il fatto che la fizione trascina siano cazzate di nessun conto per me
...
Avevo letto...

Visto che l'ADV t'interessa almeno un poco, volevo solo specificare che non è una questione di frizione che trascina sempre, ma di avviamento, cioè una condizione transitoria di circolazione dell'olio...

Se la frizione realmente trascinasse non sarebbe del resto una questione di poco conto. Sarebbe una tara. Una frizione non deve trascinare troppo, sennò è inutile metterla...
 
Vecchio 29-03-2006, 15:38   #85
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x sello

ecco perchè quando andiamo in TUNISIA ci portiamo sempre i ricambi generici... ma per ora non ne abbiamo mai usato manco UNO!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 15:41   #86
jenk
Mukkista doc
 
L'avatar di jenk
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
Messaggi: 1.606
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x sello

ecco perchè quando andiamo in TUNISIA ci portiamo sempre i ricambi generici... ma per ora non ne abbiamo mai usato manco UNO!!!
Sulle moto che non erano TUE

P.S. Te le cerchi
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
jenk non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 15:44   #87
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

veramente non abbiamo usato manco un ricambio sulla mia...

dato che non abbiamo pensato a portare i cavi batteria!!!

se vogliamo essere precisi!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 15:47   #88
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Avevo letto...

Visto che l'ADV t'interessa almeno un poco, volevo solo specificare che non è una questione di frizione che trascina sempre, ma di avviamento, cioè una condizione transitoria di circolazione dell'olio...

Se la frizione realmente trascinasse non sarebbe del resto una questione di poco conto. Sarebbe una tara. Una frizione non deve trascinare troppo, sennò è inutile metterla...
mi spiego

la mia domanda iniziale era se alcuni difetti sono stati ovviati e come

su lc8.org sembra che non ci sia uno che non ha avuto problemi al comando (comando) frizione, logico devi leggere i post di quest'estate, non di gennaio.

logico che saranno al massimo un 10% delle moto che girano ma 10% è tanto!

quando succede la leva della frizione si presenta come un comando a filo col cavo rotto....

però mettiamoci anche il difetto che citi tu...
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 15:49   #89
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sello

grazie
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 15:52   #90
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

il trascinamento della frizione si è verificato sulle 2004 ma è stato risolto pure quello...

non ha senso citare i difetti delle serie precedenti...

se vuoi comprare un usato... allora te ne parlo... ad esempio quello di jenk è stato rimesso tutto a posto in garanzia ed è praticamente una 2005... che già è una evoluzione e vibra un quarto della mia...

ma sul 990 ad oggi non si hanno casistiche...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 16:01   #91
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
il trascinamento della frizione si è verificato sulle 2004 ma è stato risolto pure quello...

non ha senso citare i difetti delle serie precedenti...
infatti per me la domanda iniziale era semplice

difetti 2005 e soluzioni 2006...STOP
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 16:03   #92
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

le 2005 non hanno difetti...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 16:04   #93
jenk
Mukkista doc
 
L'avatar di jenk
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
Messaggi: 1.606
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jenk
altro??
Un solo problema alla mia moto, la frizione trascinava vistosamente.
Problema risolto con il cambio della stessa in garanzia.
L'avevo scritto
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
jenk non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 16:30   #94
sello
Eolo
 
L'avatar di sello
 
Registrato dal: 10 May 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 5.491
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x sello

ecco perchè quando andiamo in TUNISIA ci portiamo sempre i ricambi generici... ma per ora non ne abbiamo mai usato manco UNO!!!
Lo so, e ci verrei anch'io a fare giri con un organizzazione come quella di Vigliac e KTMCheff.

Ma Kappaelletì vuole fare viaggi in solitaria in posti selvaggi(se ho ben capito).

E per me le moto di oggi (tutte) non sono adatte ai viaggi in solitaria se non sei adeguatamente preparato in campo meccanico.

Non si tratta di scegliere tra una BMW, un KTM o un Honda, è un problema di filosofia di viaggio.Le moto più sofisticate hanno più componenti meccanici ed elettronici, e più roba c'è più roba si può rompere...
__________________
I Grandi sognatori non dormono mai..
sello non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 16:32   #95
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

cosa vuole fare KAPPAELLETI?????

i giri in solitaria in africa????



AHAAAHAHAHAHAHAAHAHAH ma se non è mai uscito dalla liguria se non per venire in lombardia....

si è comprato una RT e la usa come un TMAX!!!

x sello

difatti evviva i carburatori del carotone!!! YEAAHHHH ziocane tieni le ferie per ottobre... intanto mi preparo per il MAIALBELLUNO!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 17:17   #96
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
cosa vuole fare KAPPAELLETI?????

i giri in solitaria in africa????



AHAAAHAHAHAHAHAAHAHAH ma se non è mai uscito dalla liguria se non per venire in lombardia....

si è comprato una RT e la usa come un TMAX!!!

x sello

difatti evviva i carburatori del carotone!!! YEAAHHHH ziocane tieni le ferie per ottobre... intanto mi preparo per il MAIALBELLUNO!!!
ma sei scIemo nel profondo, anche la donna che è in te deve essere propria scIema

come se l'africa fosse solo l'erzberg o il rally dei faraoni

dammi le coordinate del wp 38 che ti mando una cartolina

ci vado col Tmax RT
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 22:07   #97
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
le 2005 non hanno difetti...
http://www.tenerside.it/board/index.php?topic=2718.0
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 22:29   #98
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

luigi non comprarla... ti eviti un sacco di problemi... fai come merlino.

poi però quando giriamo su strada o in OFF e pari MI NONNO... non rosicare.

qui tutti desiderano le gran puttane... ma poi stanno con le suore che non lo pigliano in culo e non fanno pompini..... e si lamentano e invidiano gli altri.

la vita è una sola.

anzi forse è meglio mettere l'accento sulla O.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-03-2006, 22:59   #99
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco

porco diavolo...'sta moto m'ingrippa non poco...

Proprio di quel colore ovviamente...mhhhhh....con i paramani acerbis verde militare....
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Vecchio 08-05-2006, 11:21   #100
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

vedo ora questo post che mi interessa assai.

Sto seriamente pensando di prendere la moto in questione. Prima ero x il 1200 naturalmente ma ora mi sento + portato verso la 990

C'è però un fatto: io sento e leggo di gente che prenderebbe sta moto perchè particolarmente performante....beh non sarebbe il mio caso. Girare in moto sulle strade ha i suoi rischi e i cavalli secondo me sarebbero sufficienti anche sul giessino. I cavalli però servono x i viaggi (e di questi ne faccio con lo zainetto ) e questo non è da dimenticare

Reputo questa moto valida vs gs 1200 in quanto:
- ha un orientamento verso l'off + marcato vs 1200 ( e io amo i giri off non particoalrmente duri)
- costa meno del 1200 (che comunque vuol dire, con 2000 euro circa ci faccio un po' di cose)
- come affidabilità mi pare ok (ma tutto è migliorabile)
- è una moto che si avvicina al conceto di moto totale
- pesa 20 kg in meno

Però x me il 1200 rimane una gran moto e non vedo tutte ste rotture di una moto contro l'altra. Tutte hanno i loro difetti.
Bmw comunque secondo me un vantaggio ce l'ha:
- la presenza di conce ufficiali + capillare vs ktm.
Con ktm x provare una moto devi girare mezzo nord italia e questo x una moto da 13.000 euro mi pare una cavolata...
Sicuramente rivendere in un domani un 1200 sarà + semplice di un carotone e sono in effetti tutte cose da tenere in considerazione.

La 990 mi piace ma qualche dubbio rimane sempre sul suo acquisto...
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©