|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-08-2018, 20:25 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2009 ubicazione: Bobbio 
					Messaggi: 79
				      | 
				 Pompa benzina r1150gs alla frutta, consigli. 
 
			
			Sono in tour in Francia per le sospirata vacanze, mi trovo a Puy e oggi ho sentito i tipici miagolii della pompa, inoltre in sorpassi di potenza si avvertiva un netto calo e strappi. Penso che la pompa sia alla fine. Prima di partire avevo fatto sostituire il filtro perché mi ero accorto del problema ruggine del serbatoio, vedi thread tankerite. Vi chiedo, cosa consigliereste 1 proseguire la vacanza accendendo qualche cero a San Cristoforo  con il rischio di fermarsi in luoghi scomodi, imbarazzanti, costosi o pericolosi,  oppure cercare un' officina che lavori anche durante le ferie e farla sostituire con relativi costi, bruciarsi parte o tutta la vacanza?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2018, 21:32 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			La mia miagola di tanto in tanto da almeno 5mila km...ho la pompa nuova da montare ma finché é sporadico...(mi succede inclinando la moto con poca benzina, immagino peschi poco)Se non é continuo forse puoi proseguire e cambiarla al rientro
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2018, 21:59 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2017 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 478
				      | 
 
			
			potrebbe abbandonarti da un momento all'altro oppure durare ancora mesi... é solo questione di culo!
		 
				__________________R1150R (2001)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2018, 00:26 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			SE sei sicuro che sia la pompa, a parte la percentuale di fortuna/sfortuna che non è ponderabile... io continuerei il giro facendo attenzione ai sintomi. SE lungo la strada ci fosse un'officina che può cambiartela valuterei una mezza giornata di relax a piedi.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2018, 16:45 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2009 ubicazione: Bobbio 
					Messaggi: 79
				      | 
 
			
			Fatti 130 km con terrore di fermarmi, continui strappi e cali di Potenza. Per cui ho deciso di fermarmi e aspettare che domani riaprono le officine, sperando di capitare bene. Grazie comunque per i consigli e la solidarietà,  purtroppo la Francia mi porta sfiga con la moto è  già la seconda volta che resto a piedi, qui dicono in panne. Sigh
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2018, 17:50 | #6 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Se sei arrivato agli strappi è ora di intervenire, magari basta cambiare il filtro che si è di nuovo intasato ma di certo va controllata la situazione.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2018, 08:24 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2009 ubicazione: Bobbio 
					Messaggi: 79
				      | 
				  
 
			
			Cari amici, scrivo per concludere il post è per raccontare la mia esperienza, forse potrà servire a qualcuno.Alla riapertura delle officine mi reco in diversi moto service di Clermont Ferrand,  ma tutti mi dicono di rivolgermi alla Bmw sempre in zona. Quindi alla fine decido di sentire la casa madre. La pompa non è disponibile e per farla arrivare occorre aspettare una settimana, allora chiedo se gentilmente possono sentire se in altre città vicine ci fosse stata e avrei tentato di andarci. Viene pertanto gatta una sola telefonata con esito negativo.  Allora insisto e mi viene dato una serie di numeri di telefono bmw del sud Francia.  Con pazienza riesco a contattare una di Lione (A circa 200km) che mi dice che per il 1150gs ci sono due modelli , entrambi dispobili, ma bisogna prima smontare e individuare quello giusto. Il prezzo del solo ricambio 400euro. A malincuore capisco che la vacanza è finita e decido di tornare senza fare la sostituzione rischiando di rimanere per strada.  Con molta calma e solo su strade secondarie torno a casa (circa 800km). La pompa per fortuna regge devo solo rimanere su 70-80 km/h e fare attenzione nei sorpassi a non aprire troppo altrimenti strappa. Penso che arrivi poca benzina. Finalmente a casa procedero' alla sostituzione con costi accettabili.
 Morale, mai partire con un mezzo non in perfette co edizioni, portarsi una pompa di scorta se si viaggia in altri paesi in giorni di ferie. Ultima cosa, a volte si riesce comunque a procedere con la pompa non completamente andata. Ho sempre tenuto il serbatoio quasi pieno affinché la benzina fungesse da refrigerante per la pompa che sforzando si sarà scaldata sicuramente.
 Grazie a tutti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2018, 11:56 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Peccato. Ma nella sfortuna almeno sei riuscito e rientrare e potrai cercare con calma il ricambio che da terze parti si trova a prezzi più convenienti. Cerca in questa sezione.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2018, 12:12 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Io l’ho appena acquistata da Fuel Performance in Uk, 80£ spedita, con filtro a calza e connettori giusti
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2018, 12:19 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2014 ubicazione: Lanuvio 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			vissuta situazione praticamente identica per zona (Francia del sud) e periodo (agosto di 2 anni fa), ma la moto era un Suzuki Vstrom.Anche io ho potuto constatare la scarsissima disponibilità ad aiutare dei nostri "cugini" d'oltralpe, ma nel mio caso sono stato costretto a sostituire la pompa (la moto non andava proprio più), spendendo circa 600 euro.
 Appena tornato a Roma ho fatto il trattamento con la tankerite e da allora tutto ok.
 
 sam
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2018, 17:54 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2012 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 246
				      | 
 
			
			Per me è sospetta la concomitanza tra l'inizio dei problemi e la recente sostituzione del filtro, sei sicuro che sia stato fatto ad hoc? officina bmw o abituata a lavorare su bmw?Dico questo perchè, per mia esperienza personale, se su queste moto non si è abituati a lavorarci anche un meccanico esperto può non avere quelle malizie necessarie che fanno la differenza tra un lavoro ben fatto e uno no
 
				__________________Nicola
 __________________
 R1150GS '02
 ex: Fazer FZ6 S1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2018, 09:39 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
				 Pompa benzina r1150gs alla frutta, consigli. 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da yuza  Io l’ho appena acquistata da Fuel Performance in Uk, 80£ spedita, con filtro a calza e connettori giusti |  
Montata ieri. Mi è rimasto in mano (nel senso che si è sbriciolato...) il supporto in plastica sul fondo della pompa di serie, che la ferma contro il piatto in metallo dal lato del filtro a calza, ma sembra che non esista a ricambio
   
Ho dovuto fermare la pompa contro il supporto in metallo con una fascetta per non farla muovere o vibrare      
Comunque accesa 1min per controllo ed è molto silenziosa, al check fa un rumore diverso dall’originale (la vendono per “silenziosa”)
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2018, 09:44 | #13 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Il supporto di plastica si sbriciola di default, non sempre chiaro ma piuttosto spesso.Se ben fissata però non cambia nulla.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2018, 10:13 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Buona notizia, sono più tranquillo!
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2018, 08:27 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2008 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 903
				      | 
 
			
			Il supporto in gomma non è il particolare numero 2  della foto? 
 
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2018, 09:25 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Quello lo danno come "damper", e con la nuova pompa in effetti c'era un manicotto in gomma (quello che si vede nella foto)Quello che si è sbriciolato ha una forma diversa
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2018, 10:04 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2008 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 903
				      | 
 
			
			Se cerchi su ebay tramite numero di serie  vedi com'è fatto. 
 Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2018, 11:32 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Per Luigi GarioniNelle VAQ c'è l'elenco delle pompe benzina aftermarket ed originale (VDO, SIDAT, ecc), che trovi anche presso un ricambista auto o elettrauto.
 Con un minimo di manualità la potevi sostituire anche durante il viaggio con poca spesa, magari appoggiandoti ad una qualunque officina moto-auto-bici-trattore-motoape-camion-ecc.
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2018, 11:37 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 May 2013 ubicazione: Su de zundri. ( so ) 
					Messaggi: 761
				      | 
 
			
			mi era capitato anche a me, con la r850, il meccanico a smontato tutto il blocco e a cambiato solo la pompa. la pompa della benzina è uguale a quella delle auto.. saluti
		 
				__________________ex  r80gs 81456 km - r850 176148 km - rt 1200 81235 km (per ora) di libertÃ*
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2018, 12:26 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2014 ubicazione: Lanuvio 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maiacasa  mi era capitato anche a me, con la r850, il meccanico a smontato tutto il blocco e a cambiato solo la pompa. la pompa della benzina è uguale a quella delle auto.. saluti |  scusa, è uguale alla pompa di quale auto?
 
   sam
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2018, 13:34 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2008 ubicazione: regno dell'insubria 
					Messaggi: 1.666
				      | 
 
			
			Te lo ha scritto Maurizio al post 18
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Sono una persona equilibrata.
 Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2018, 14:23 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2014 ubicazione: Lanuvio 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			chiedo venia...
 sam
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2018, 19:07 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			 
Il pezzo di cui parlo
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2018, 20:25 | #24 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2008 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 903
				      | 
 
			
			Confermo, se cerchi su ebay con il numero categorico che ho linkato vedrai che è proprio quel pezzo. Su realoem lo schema trae in inganno. 
 Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2018, 21:37 | #25 |  
	| Il TRANS africano 2 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2008 ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa 
					Messaggi: 11.022
				      | 
 
			
			Capita capita... la mia si spense all'improvviso sulla N1 a 90 km da Dakhla, in West Sahara tornando dal Mali. 78000 km di vita... m'ero portato il ricambio nuovo e in un'ora son ripartito
		 
				__________________Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
 
 F 800 GS - Fotty
 T700 - Tenery
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50. |  |     |