|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 16:19 | #76 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bipede2   . Che nel 1981 bmw lo indicasse nel manuale é solo un segno della diffusione di massa dell'automobile. In italia non era necessario scriverlo dato che da anni le TP erano scomparse o relegate a nicchie di esperti automobilisti facoltosi.
 |  in italia come ovunque in europa, non e' che in italia il parco automobilistico fosse molto diverso da francia, germania o altro. Le medie erano ancora parecchie a TP, vedasi le alfa, le fiat di media gamma (131 e robe cosi') alcune  ford e opel di media gamma.Ma in una alfa non dovevi mettere i sacchetti...bastava una giulia 1600 super del 75 per girare intorno a una bmw serie 3 di 10 anni dopo. Le ho guidate entrambe .  
Ma poi questo e' ot, non so nemmeno come ci siamo arrivati.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 16:31 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			...prima stella a destra e dritto fino al mattino...  
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 17:19 | #78 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Ma soprattutto d'estate, con temperature elevate, una sgroppata di un migliaio di chilometri, specie se in parte percorsi a manetta in autostrada, |  A manetta il 1190???? Viaggi a 240? 
Come si fa ad andare a manetta in autostrada con una multi o un ktm ?
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 18:30 | #79 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			Hai ragione Pac, preciso meglio. 
 In autostrada a 180 -200 km/h  ... per me questo significa "manetta". In assenza di traffico e di tutor, sono medie assolutamente compatibili con la tipologia di moto.
 
 240 km/h io lo traduco in " tutta manetta " ....
 
 Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
 
				 Ultima modifica di dpelago;  02-08-2018 a 18:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 19:50 | #80 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  In autostrada a 180 -200 km/h  sono medie assolutamente compatibili con la tipologia di moto.  |  Oddio...tenere quelle medie su di una FI-BO o LI-GE vuol dire avere un gran gran manico...e un jet sotto il sedere...   
Se poi intendi punte massime per brevi tratti...
		 
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 23:14 | #81 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			aggiornamento di stasera.Per arrivare a livello sono stati necessari 1,9 litri . in 9500 km. A settembre la da indietro per la 1260 . Effettivamente non ci siamo proprio. Eppure non fuma e va come un treno. Gli ho detto di guardare un po' la tintarella delle candele o l'uscita del terminale di scarico, perche' con un consumo del genere dovrebbe trovarli belli sporchi
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2018, 10:26 | #82 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  aggiornamento di stasera.Per arrivare a livello sono stati necessari 1,9 litri . in 9500 km.  |  Praticamente consuma 190 gr / 1.000 chilometri. 
 
Sicuramente sopra la media, ma non si tratta di nulla di allarmante.
 
Dpelago Ducati 1260 Bianca
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2018, 12:26 | #83 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2018 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 429
				      | 
 
			
			Il monoalbero a 96K  0 consumo.Il Bialbero era a miscela seppur non fumasse e andasse benissimo..rabbocchi soventi..
 Gs LC 1etto1/2 in 10k (merito di 1000km in autostrada con CC fisso a 135 ,caldo torrido e pieno carico)
 
 Il consumo d'olio non mi ha mai preoccupato nel limite della decenza.
 
				__________________R1200GS  '04 - '10 - '16
 Forum di Orologi e mercatino amatoriale
 https://watch.forumfree.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2018, 14:07 | #84 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  Praticamente consuma 190 gr / 1.000 chilometri. 
 Sicuramente sopra la media, ma non si tratta di nulla di allarmante.
 
 Dpelago Ducati 1260 Bianca
 |  va a miscela al 0,5% . per un 2T sarebbe ottimo.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2018, 14:37 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			A questo punto sarebbe meglio un due tempi...almeno si risparmierebbe sul peso.
		 
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2018, 14:41 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			L'unico problema riguarda l'inquinamento. Per il resto io sarei anche d'accordo    
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2018, 14:44 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			I bombardier\rotax inquinano meno di un 4 t
		 
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2018, 15:33 | #88 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2018, 19:44 | #89 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			e' la terza di seguito,la cambia ogni anno .
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2018, 13:17 | #90 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| Se il motore e' con pochi cilindri ha lunghe fasi "morte" in cui il volano aiuta. Non a caso piu' frazionato e' un motore e meno il volano necessario. |  Anfatti,  
nonostante l'albero motore della k1600 pesi qualcosa come più di 12 kg (mi pare..) ha meno inerzia volanica del k1300gt,  
con i 1200 1300 gt partivo con molta più facilità in seconda, con la k1600 molto meno, anzi spesso se sono un po' distratto e do poco gas mi si spenge alla partenza , con i 1200 1300 non mi capitava mai..   
per l'olio ... 
ci sono 12400 thread sul consumo d'olio dei k1600, me li lessi tutti prima di comprarla,  
e ora che c'è l'ho da 23000 km , posso dire la mia: 
la mia un po' lo consuma, diciamo  rabbocco 700 gr ogni 7000 km  
non mi sembra una cosa proprio corretta su un motore moderno  
(la mia auto honda jazz 1400 con 120000km consumo zero assoluto, ) 
ma mi va bene cosi, 
probabilmente è dovuto all'estremizzazione degli spessori per fare un 6 cil il più compatto possibile..
 
la tanta variabilità tra mezzi si spiega sia con : mezzi leggermente diversi, tolleranze di produzione e variabilità di rodaggiouso diverso delle persone, chi tira spesso e chi va a passeggio..condizioni diverse autostrada/provinciali estate/invernoqualità olii diversi
 
ecco se prendiamo i casi estremi positivi delle tre condizioni dette avremo mezzi che fanno 0,05lt per 1000 (vedi test di motociclismo) 
mentre ine casi estremi negativi avremo 3 lt per 10000 km 
 
spiegato tutto.  
si puo' chiudere     
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2018, 13:55 | #91 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bipede2  Ma allora è giusto così! 
Certo che i genovesi non sono più quelli di una volta...  |  infatti e' di ovada, basso piemonte, sono al contrario dei genovesi, gli piace ostentare.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2018, 15:16 | #92 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			Mah... non mi ci riconosco molto. Gli ovadesi sono praticamente genovesi d'oltreconfine appenninico
 Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2019, 12:58 | #93 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			riprendo questo thread...il collega ha preso la 1260, nuova anch'essa. A 4000 km rabboccati  3 etti. Gli han detto che va bene cosi'. E' il consumo che faceva all'inizio il mio gs , ora a 90.000 km siamo a 3 etti ogni 10000 km. O forse meno.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2019, 13:27 | #94 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2007 ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 3.251
				      | 
 
			
			La mia (EX) Multi 1200 DVT tra i 10.000 e i 15.000 km ha iniziato a bersi 1 kg di olio ogni 4000 km...è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Tra esperienza personale e cose lette/viste mi sono fatto una opinione sul motore DVT: progetto non riuscito bene.Mi auguro (per i possessori) che con la 1260 ci abbiano messo una pezza.
 
				__________________Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2019, 15:02 | #95 |  
	| pazienza ed andiamo avanti 
				 
				Registrato dal: 26 May 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 5.232
				      | 
 
			
			Anche la mia 1260 a 5000 e passa km rabbocco di 3 etti. Mi son comprato pure 1kg da tenere a casa.  
Questa spesetta con rabbocco mi è stato fatturato 40 euri....   
Alla faccia del C@@@@   
Se qualcuno commenta che la moto costa 22mila euro....   
E’ una presa per il     P U N T O 
 
Domanda per gli ingegneri: cosa ha di particolare l’olio Shell (credo)?
 
Anni fa un dirigente dell’eni (Che conosco da bambino), mi disse: 
Gli olii  vengono tutte dalle stesse e poche raffinerie. Differenze poche e minime che non giustificano MAI quelle differenze di prezzo.
		
				__________________Pazienza e andiamo avanti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2019, 15:19 | #96 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			sull'olio ci fu un thread molto interessante, non uno dei soliti, in cui qualcuno del settore ci racconto' come stanno le cose e di come viene riciclato (peraltro cosa interessante).
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2019, 17:46 | #97 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2008 ubicazione: Lugano 
					Messaggi: 406
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  riprendo questo thread...il collega ha preso la 1260, nuova anch'essa. A 4000 km rabboccati  3 etti. Gli han detto che va bene cosi'. |  Boh, io col GS 1250 sono a 5500 km e non ho rabboccato nemmeno un grammo.    
				__________________R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2019, 09:55 | #98 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2005 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 1.507
				      | 
 
			
			Mai aggiunto olio alla mia e sono a quasi 50000 km,quando faccio il cambio cioè ogni 7500 km il livello è quasi al minimo quindi ne mancano due o tre etti
		 
				__________________Ducati Multistrada V4S
 
				 Ultima modifica di stino;  19-07-2019 a 09:57
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2019, 10:18 | #99 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			Non è per dire ma uno spende oltre 20000 euro di moto e poi si preoccupa per 1 lt. olio ogni 5000 km.?Se la moto va bene, va bene....o no?
 Io nei 1100-1150 che ho avuto potevo anche fare a meno di sostituire l'olio ogni 10000 km. in quanto ce ne mettevo e ce ne metto tuttora 1 lt. ogni 1000!
 
 1100 GS forever
 
				__________________1100 GS forever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2019, 10:22 | #100 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2010 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 2.835
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da feromone  1 lt. ogni 1000!
 |    
Ma non è che semplicemente tu lo metti e la moto lo sputazza fuori perchè in eccesso? Un litro ogni mille è roba da 2 tempi        
				__________________Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |  |     |