|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 16:36 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2017 ubicazione: POLONIA 
					Messaggi: 1.770
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 17:27 | #27 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2014 ubicazione: viterbo 
					Messaggi: 731
				      | 
 
			
			Grazie delle risposte ma ho letto solo adesso e vi dico si ero su mappa rain pensando di fare una cosa positiva ma nn sapevo che diminuisse il freno rotore e per rispondere a qualcuno andavo piano già da prima proprio perché pioveva e si ho frenato solo con il posteriore. Penso che il problema è nel fatto di avere troppo peso nei bauletti più zavorra....devo aumentare il precarico girando di più su hard. Oggi la moto tutto ok ma sull'asciutto...
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 17:41 | #28 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			regola generale: sul bagnato le sospensioni vanno più morbide. 
 se sei troppo morbido lo noti per una scarsa direzionalità, tendenza ad allargare le curve,  avantreno  leggerino , a prescindere dal bagnato-asciutto.
 
 se hai l'esa,  la posizione hard agisce sull'idraulica. per variare il precarico devi mettere due caschetti e valigie.
 
 hard sul bagnato è un errore.
 
 se ti scappa via il davanti è perchè l'asfalto in quel punto aveva un problema.  brecciolino, olio ecc.
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 18:27 | #29 |  
	| Guest | 
 
			
			Con la prima pioggerellina l'asfalto sporco diventa una "saponata"; non ho la moto in questione ma mi è successo più volte con diverse moto...
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 18:57 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 1.944
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Slim_  @Jack, concordo sul discorso freno post/alleggerimento ant,  ma qui c'è anche la frenata integrale "al contrario" (come la definisco io 😄   schiacci il freno post e frena pure davanti, corretto ? |  NO !  Il pedale frena SOLO il posteriore.........
		 
				__________________......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 19:03 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2012 ubicazione: Taglio di Po  "Delta del Po" 
					Messaggi: 4.950
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Maverick202147  Grazie delle risposte ma ho letto solo adesso e vi dico si ero su mappa rain pensando di fare una cosa positiva ma nn sapevo che diminuisse il freno rotore e per rispondere a qualcuno andavo piano già da prima proprio perché pioveva e si ho frenato solo con il posteriore. Penso che il problema è nel fatto di avere troppo peso nei bauletti più zavorra....devo aumentare il precarico girando di più su hard.
 |  se hai l'esa,la mappa rain mette le sospensioni in soft..ci sarà un motivo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 19:15 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			Successo anche a me, con moto molto carica, in due, e ESA impostato su due caschi e idraulica in “normal”. Tornantino fuori città, asfalto asciutto (forse sporco da residui di foglie ma non mi è sembrato). Gomme scorpion trail 2 in buono stato assolutamente non indurite con pochi mesi. Ebbene non so cosa mi abbia salvato perché l’avantreno si è chiuso ed ho sentito il rumore del pneumatico anteriore scivolare. Lo ha sentito anche la fidanzata. Magicamente ha ripreso aderenza da sè, ma ci sono andato vicino. Andatura assolutamente tranquilla senza forzare la piega, velocità circa 30.
		 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 19:27 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			Comunque, per quanto riguarda l’asfalto, c’è asfalto e asfalto: a volte anche con pioggia si guida con una buona sensazione di sicurezza, a volte sembra di guidare sul sapone. Se poi ci mettiamo una moto appesantita al posteriore, l’asfalto di cattiva qualità o vecchio può fare la differenza anche sull’asciutto.
		 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 19:36 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2017 ubicazione: POLONIA 
					Messaggi: 1.770
				      | 
				 Perdita avantreno 
 
			
			Nestor hai ragione: a me poco cambio perche il freno posteriore lo uso solo in curvoni veloci per ridefinire traiettoria se vado un po’ largo. 
A maggior ragione al ns amico Maverick gli ha fatto l’effetto seduta, concausa di tutto il resto.
   
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
		
				 Ultima modifica di Jackall72;  29-05-2018 a 19:38
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 21:02 | #35 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2014 ubicazione: viterbo 
					Messaggi: 731
				      | 
 
			
			Cmq non ho esa quindi vado a impostarlo manualmente e ho sempre dubbi sul giusto settaggio tra le 2 manopole....ma ho un dubbio voi dite che sul bagnato si deve mettere la sospensione più morbida ma avendo un bel carico tra bauletti stracarichi e zavorrina non dovrei avere la sospensione rigida? Cioè manopola grande  girarla in senso orario e quella piccola sotto sempre in senso orario? 
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 21:12 | #36 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2016 ubicazione: San Giovanni in Persiceto 
					Messaggi: 1.461
				      | 
 
			
			In Irlanda ero stracarico.... io peso 109 la Kate 80... più le valigie interne ed esterne fate voi i conti, ma una cosa così non è mai successa...... TKC 70 avevo 2.5/2.9 fatti 6000 km mai un indecisione.... può essere che fosse molto tempo che non pioveva e la strada vicino al mare abbia fatto un miscuglio diventando poltiglia.... ai 30 all’ora non perdi l’anteriore dai
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 21:20 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Con la manopola grande agisci sul precarico molla per compensare il maggior peso caricato (in sostanza la moto si abbassa meno). Girandola in senso orario. 
 Sul mono c'è poi una vite con cui regoli il freno di ritorno del mono (quando si comprime). Agisce un pò anche in fase di compressione. Girandola in senso orario chiudi i passaggi olio frenando le oscillazioni della sospensione.
 
 È sufficiente non esagerare con entrambi per avere il mono che lavora bene in ogni condizione.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 22:57 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Il Giova  ... ai 30 all’ora non perdi l’anteriore dai... |  Così mi è successo... e io peso 75 e la mia fidanzata 60. E non ero vicino al mare ma nell'entroterra del Lazio. 
Posso dar la colpa al carico disposto male sul portapacchi (borsa morbida con ragno e altre cose sopra), al mio cattivo stile di guida, al fatto che avevo solo la sospensione posteriore revisionata (il sospensionista non aveva potuto farle entrambe) ma cos'altro??
		 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 23:10 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
				 Perdita avantreno 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Il Giova
					
				 .... può essere che fosse molto tempo che non pioveva e la strada vicino al mare abbia fatto un miscuglio diventando poltiglia.... ai 30 all’ora non perdi l’anteriore dai |  
A me partito l’anteriore sull’asciutto (Ana3), velocità 30/40 all’ora, piega forse 20 gradi. Probabilmente, anche se non l’ho vista, macchia di qualcosa. Propendo per asfalto sporco anche per l’amico che ha aperto il 3d.  
E con il bagnato vedi ancora meno (proprio per nulla) se l’asfalto è sporco.
 
Sabato scorso, gomme RS3 nuove (1500 km), in temperatura dopo 30 km percorsi, temperatura esterna 25 26 gradi, mattina quindi ci sta che l’asfalto fosse un po’ più’ freddo, asciuttissimo, famigerata striscia bianca centrale, appena apro di pochi gradi l’acceleratore per sorpassare (50/60 all’ora) a moto lievemente inclinata .... zip ... scodinzolata. 
Purtroppo e per fortuna, le ruote sono due e l’equilibrio ... è quello che è.
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 23:18 | #40 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nestor97  NO !  Il pedale frena SOLO il posteriore......... |   hai fatto bene a correggere.  Ho sistemato il post lasciando leggibile il vecchio 😉
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 23:37 | #41 |  
	| Guest | 
 
			
			Comunque, tornando all'argomento freno post e trasferimenti di carico, avrei un paio di cosette da puntualizzare.Se si frena con il post. si abassa "tutta" la moto e l'effetto è ancora piu' visibile col telelever.
 Da fermo prova a spingere la moto avanti e vedi se si abbassa la forcella frenando con la leva ant. Poi ripeti la stessa manovra frenando con la pedalina del freno posteriore e vedrai che succede....
 Tant'e che in pista qualcuno usa il freno posteriore sulla leva sx per "chiuderele traiettorie" ed evitare che la moto allarghi. Se, come è stato scritto, freno post. alleggerisse l'avantreno il suo effetto farebbe allargare ancora di piu' la traiettoria...
 Quindi, per me , ti è scappata davanti per una eccessiva "disposizione statica" del carico sul posteriore ( due con bagaglio e magari poco precarico molla)  e forse per le gomme "vestuste". Cede quella anteriore perchè sul posteriore, seduti in due e con il carico, è piu' difficile che perda aderenza.
 
				 Ultima modifica di Unknown;  29-05-2018 a 23:41
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 23:49 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2017 ubicazione: POLONIA 
					Messaggi: 1.770
				      | 
 
			
			Da fermo e spingendo la moto non puoi fare nessuna prova attendibile perché hai la massa, ma ti manca l’accelerazione e i trasferimenti di carico sono influenzati da questi due elementi e quando si intervieni in uno di essi. 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2018, 23:50 | #43 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2010 ubicazione: Lugano 
					Messaggi: 492
				      | 
 
			
			Scusate ma pneumatici next con 2 anni e 8000km
 Non sono nuovi eh? Bisognerebbe vedere come sono messi. Io a 8000 circa gli ho finiti i next.
 Poi quando comincia a piovere come hanno già detto è più scivoloso di quando piove da un po.
 Quando penso che potrebbe scivolare mi sposto all esterno. Fatto tutto l inverno con next finita davanti e guidato sempre così.
 
				__________________DRZ 400 - 1.2gs - r80
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2018, 08:47 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 1.914
				      | 
				  
 
			
			...ho visto scritto che poteva essere la mappa rain che ha fatto coricare la moto...che c'azzecca???? è stata creata proprio per avere una moto più guidabile in determinate condizioni, non elimina il freno motore, semplicemente abbiamo una risposta più dolce, semmai il nostro amico visto che viaggiava stracarico al posteriore doveva settore la moto con due caschi, la moto si alza al posteriore caricando molto di più il peso all'anteriore... parere personale... 
P.S in Corsica ci sono stato di recente, quando piove occorre prestare molta attenzione, strade piene di curve su cui è facile incontrare camioncini vetusti, inoltre se si evitano le montagne praticamente c'è solo una strada che consente di fare il giro dell'isola, ergo è possibile, anzi probabile che sia incappato in una perdita di olio/gasolio, tendo ad escludere il brecciolino perché sarebbe stato visibile...per quanto riguarda le gomme se questi problemi fossero riscontrati in tutte le curve sarei propenso a consigliare di buttarle immediatamente, invece penso che potrebbe utilizzarli almeno fino al rientro a casa    
				__________________ADV 2022
 Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2018, 08:53 | #45 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Riguardo il freno motore, la mia sensazione è diversa ma, secondo me con la mappa rain (my13-17) il freno motore è “maggiore” rispetto alla mappa dinamic.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2018, 10:45 | #46 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2014 ubicazione: viterbo 
					Messaggi: 731
				      | 
 
			
			A voi la sentenza     
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2018, 10:50 | #47 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2010 ubicazione: Milano & dintorni 
					Messaggi: 418
				      | 
 
			
			Come già detto da molti: le gomme non c'entrano unca
		 
				__________________GS1200ADV LC '18 - DUCATI MTS enduro '16 - GS1200ADV '08 - GS1150...
 "Fervent rotae fervent animi"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2018, 11:19 | #48 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 819
				      | 
 
			
			C'è poco da fare, per stare più tranquilli l'unica soluzione è questa:http://www.motoblog.it/video/yamaha-niken-trailer 
Ho il vago sospetto che prima o poi ci si dovranno confrontare tutte le case, con buona pace dei "puristi"...
		
				__________________R1250RS SPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2018, 13:45 | #49 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			Ah...per quello un Quad ancora meglio. Ci penserò quando mi sentirò pensionato 😉
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2018, 15:35 | #50 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 819
				      | 
 
			
			Aggiornamento ultimo minuto: poco fa, mi rifugio da una grandinata improvvisa nel parcheggio coperto di un centro commerciale. Pavimento "saponetta", già stile "maiolica" di suo e bagnato in ingresso dai pneumatici delle macchine in transito. Velocità a passo d'uomo, leggera curva secca sulla sinistra per immettermi nella corsia, mi parte di brutto il posteriore che per fortuna recupero. Non si è neanche accesa la spia del dtc, tanto rapidamente è accaduto. Gomme a quasi 6mila km. Di che stiamo parlando? Contro le leggi della fisica l'elettronica non serve a un baffo, meglio il lato B.
		 
				__________________R1250RS SPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. |  |     |