|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  04-05-2018, 18:49 | #1 |  
	| Guest | 
				 New entry! 
 
			
			Salve ragazzi. 
Dopo svariati salti e capriole tra jap e inglesi, approdo al boxer con un'onesta Carolina   ! 
L'ho presa da un triestino che non s'è molto curato di lei negli anni...salsedine e poca officina l'hanno accompagnato. A lui bastava mettere benzina e correre   !! Credo siano anni che non vede un degno lavaggio. C'ho già pensato io; le farò rivivere una seconda giovinezza   
Perdonate se scrivo senza cognizione di ca(u)sa, ma è la mia prima moto BMW.
 
I dati: R 850R  6/1999, 43.900 km. Mi ci trovo benone, a mio agio, corre il bastevole per le mie esigenze (e per i 3 figli che mi aspetterebbero a casa   ). Due valigie lat. Touring (graffiate..sic....nn si possono vedere così martoriate da pedate e graffi vari!!) e cupolino alto after market, più altro più basso, credo sia il Roadster. 
Vorrei solo capire da voi che interventi urgenti devo fare a livello manutentivo. 
Riporto da libretto service gli interventi svolti, purtroppo non posso allegare immagini: *Manutenzione 10.000: anno 2001;*Ispezione 20.000: anno 2003 a 17.000km.;
 *Manutenzione 30.000: anno 2006 a 31.600km.;
 *Servizio annuale: anno 2008 a 36.000km;
 *Ispezione 40.000: anno 2010 a 39.500km;
 *Servizio annuale: anno 2012 a 40.900km.
 Le gomme Metzeler hanno DOT 2014, ma ancora un 50% di battistrada. 
Ho anche due fatture dei lavori svolti nel 2010 e 2012: è stata cambiata la cinghia V-Poly, olii e filtri. Le pastiglie hanno circa 2.000km di vita residua. Più tardi a casa con le fatture in mano sarò più preciso, eventualmente servisse per avere un quadro più preciso.
 
Grazie mille   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2018, 19:42 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Ciao, la moto è del 99 ed ha 43900 km "praticamente ancora finisce il rodaggio", anche se  è stata tenuta male, i tagliandi sono stati fatti e con regolarità, la cinghia è stata cambiata penso a 40000 km, l'unica cosa guarda bene le gomme che non abbiano crepe essendo del 2014 saranno sicuramente dure. 
Riguardo alle valigie se vuoi dare un tocco di classe falle verniciare dello stesso colore della moto    
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2018, 19:49 | #3 |  
	| Guest | 
 
			
			Posso chiedervi che pastiglie mettereste voi? Ho dato un'occhiata alla discussione sul tema e vedo che le Brembo rosse (monto dischi Brembo) non hanno grande reputazione. Se non sbaglio qualcuno monta sinterizzate davanti e organiche dietro: è una prerogativa delle mukke "R", oppure ho letto male io?
 La classifica è:
 1) OEM
 2) LUCAS
 3)BRAKING
 
 Vorrei non svenarmi, se possibile :-)
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2018, 19:53 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Personalmente monto le originali BMW e vanno benissimo durando parecchio   
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2018, 20:36 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 May 2013 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 339
				      | 
 
			
			ciao e benarrivato nel club
		 
				__________________Andrea r1200rt 11/2010
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2018, 20:37 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Ho ritrovato questa vecchia discussione, se guardi al Post n.28 erano cosi e al post n.35 sono diventati cosi   http://quellidellelica.com/vbforums/...borse+laterali  
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2018, 20:41 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2012 ubicazione: milano 
					Messaggi: 120
				      | 
 
			
			Ciao e benvenuto! Per prima cosa fai un bel tagliando con oli freschi su motore, cambio e trasmissione, poi a fine stagione monta due gomme nuove che il Dot su quelle è un pochino troppo vecchio e non ci andrei in giro in inverno cosi stagionate. Ottimo il consiglio di riverniciare quando vuoi i coperchi delle borse laterali. E cosa piu importante....buona strada...ti ci troverai BENISSIMO! È una gran moto!
		 
				__________________Vespa 50 N, Bmw R1150R, Honda CBF 1000 ABS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2018, 20:43 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2012 ubicazione: milano 
					Messaggi: 120
				      | 
 
			
			Dimenticavo, per le pastiglie io vado di originali e sono sinterizzate all'anteriore e organiche al posteriore..a presto!
		 
				__________________Vespa 50 N, Bmw R1150R, Honda CBF 1000 ABS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2018, 23:11 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2007 ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099 
					Messaggi: 1.201
				      | 
 
			
			Oltre a quanto già suggerito prima delle parti estetiche sostituirei il liquido freni e valuterei anche la sostituzione dei tubi freno nonché controllerei lo spessore dei dischi.
		 
				__________________F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2018, 23:52 | #10 |  
	| Guest | 
 
			
			Nel libretto parlano di semimetalliche al post.
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2018, 02:42 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
				  
 
			
			Se ho capito bene l'ultima manutenzione è stata fatta 6 anni fa? Ex proprietario da prendere a calci in culo fino a Muggia.Detto questo... cambia TUTTI i liquidi: olio motore e filtro, olio cambio e coppia conica con ingrassaggio millerighe. Filtro benzina.
 Poi fai regolare minimo e corpi farfallati, valvole e castelletti, ma regolare BENE, con pulizia viti bypass e condotti.
 Controlla le pastiglie dei freni, io trovo che le originali siano le più adatte, almeno quelle con cui mi sono sempre trovato meglio. Non misurare la durata a km, ma a consumo e a come le senti.
 Controlla lo stato delle candele.
 Lava BENE la moto, non solo perchè le 850 hanno da essere impeccabili, ma anche perchè questo ti permette di vedere meglio se ci sono perdite o trafilaggi: zona soffietto cardano, cambio, steli forcelle se è stata ferma o quei paraolio non sono mai stati cambiati.
 Buono il consiglio di controllare i tubi freno, hanno 20 anni.
 
 Questo ti costerà una bella cifra, sui 4-500 euro, ma è l'unico modo per essere sicuri di fare un tagliando che la rimetta in forma. Non lesinare su questo primo intervento.
 Restano le gomme, la batteria e gli ammortizzatori, ma ne parliamo dopo.
 
 saluti Dino
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 
				 Ultima modifica di dino_g;  05-05-2018 a 02:44
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2018, 10:03 | #12 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dino_g  Se ho capito bene l'ultima manutenzione è stata fatta 6 anni fa? Ex proprietario da prendere a calci in culo fino a Muggia.............
 |  I calci li appiopperei in modo tale che arrivasse anche fino Portorose   .  
Domani la porto dal mecca, iniziamo terapia. Per ora va benone. Vibra però sta moto sopra i 4.000rpm. 
Grazie x le dritte di tutti, ne farò tesoro    
				 Ultima modifica di GiessinaVE;  07-05-2018 a 08:38
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2018, 13:41 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Un'altra: NON quotare il messaggio precedente, il quote integrale poi vale il doppio.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2018, 14:28 | #14 |  
	| Guest | 
 
			
			Agli ordini! Credevo che nei forum il quoting fosse di largo uso. Perlomeno in quelli di motori che frequento, uno dei quali l'ho fondato anch'io 15 anni fa con gruppo di appassionati (www.ilpistone.com )
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2018, 03:23 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Non mi fraintendere... io non do ordini a nessuno.  
L'ho detto solo per il gusto di precedere il severo e inflessibile modde che ti avrebbe tolto 5 punti dal libretto del forum per non aver rispettato l'articolo 3 del regolamento:
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?f=36&a=16 
Un inchino al Sommo estensore del nostro galateo....
		
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2018, 08:36 | #16 |  
	| Guest | 
 
			
			Tranquillo, le regole se ci sono vanno rispettate :-)
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2018, 11:36 | #17 |  
	| Guest | 
 
			
			Visto che ci sono posso chiedere 3 cose veloci? Ho spulciato il forum nelle relative sezioni, raccogliendo svariate opinioni...avrei un pelo di confusione:1) l'olio motore Carrefour 5w 50 non è più in produzione se ben leggo, in alternativa cosa prendere e in che quantità nello stesso ipermercato (resta a 1km da me)? Il filtro?
 2) vedo che le pastiglie SBS rappresentano un buon compromesso, dove acquistarle online? C'è un kit apposito per l'R 850, o devo cercare da me 2 sinterizzate all'ant. e organiche al post.?
 3) olio freni, idem, c'è un sito affidabile per reperirlo?
 Il tutto nell'ottica del max risparmio con qualità accettabile. Sono un collezionista, non tengo le moto a lungo.
 
 Se ho sbagliato sezione fatemi sapere.
 Gracias
 
				 Ultima modifica di GiessinaVE;  07-05-2018 a 11:39
					
					
						Motivo: dimenticanze
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2018, 11:42 | #18 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ciao GiessinaVE, il buon Dino che ringrazio ti ha già parlato del regolamento, sei iscritto dal 2016, sono certo che tu lo abbia già letto. 
Qualora avessi dimenticato qualche passaggio, lo puoi ritrovare cliccando qui . 
Per quanto riguarda le tue richieste, ci sono thread specifici sull'argomento, cercali ed utilizza quelli per sanare i tuoi dubbi. Aprire un thread che viene riempito di tutto genera confusione e non resta utile a nessuno.  
Grazie.
		
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2018, 12:33 | #19 |  
	| Guest | 
 
			
			Più che un forum una caserma...ahahah...ragazzi suvvia...un minimo di vita!!! Avete delle BMW, non delle Huracan :-DD
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2018, 02:11 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Che è successo? Appena arrivato è stata guestato?
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2018, 10:24 | #21 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2017 ubicazione: Rozz-Angeles 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			Ciao Giessina,personalmente controllerei molto bene anche la cuffia dello snodo del telelever, (se è dannegiata ma lo snodo è ancora buono puoi sostituire la cuffia con una spesa irrisoria ed evitate di andare incontro a una spesa ben maggiore in futuro).
 Per le pastiglie freno io ho installato delle Brembo rosse e mi trovo molto bene.
 L'olio Carrefour 5/50 l'ho trovato in confezione da 2 lt. 1 mese fa a circa 14 €. la confezione (non so dirti se era un fondo di magazzino, ma lo scaffale era ben fornito).
 Condordo con gli altri anche sulla verifica dei tubi freno, ma sulle gomme, visto l'età penserei ad una veloce sostituzione, sempre meglio che sdraiarsi per colpa di una gomma che scivola e farsi male, oltre a rovinare la moto (non voglio menare gramo eh!).
 Sono certo che ti divertirai, anche io ho preso una mukka da poco tempo (la prima che ho) ed è una moto fantastica.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2018, 10:25 | #22 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ha richiesto la cancellazione e la sua richiesta è stata accolta. Chiudo quindi questo thread.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |  |     |