|
08-10-2017, 09:34
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.390
|
... bhe... accorgersi dell'aumento di prestazione derivato SOLO da una benzina con più ottani, in strada, è semplicemente impossibile.... fermo restando che nemmeno io credo che queste benzina facciano miracoli.
Presumo che siano raffinate di più... e quindi più pulite...
La cosa che mi lascia perplesso è come mai un motore di un GS possa essere così sensibile a queste benzine... così non dovrebbe essere.
Mi viene in mente la prova fatta con il Supertenere a 100.000km... alcuni pieni fatti con benzina al di sotto dei 90 RON... vorrei vedere con un GS cosa succede visto che già con le 95, in piena accelerazione, sembra che si stacchi qualcosa.
__________________
... a piedi.
|
|
|
08-10-2017, 09:39
|
#27
|
Guest
|
Tuttavia, se la 100 ottani costasse meno, io metterei sempre quella, pur senza aumento di prestazioni (delle quali mi interessa oltretutto molto poco, visto che uso di preferenza la mappatura rain). Bmw raccomanda a libretto la 95 ottani ma ho la sensazione che sia più per una scelta commerciale obbligata che per una reale esigenza tecnica... mica possono scrivere "la benzina migliore per un 1200 con compressione di 12:1 sarebbe la 100 ottani però, visto che in giro non si trova, vi raccomandiamo la comune 95 ottani..."
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-10-2017, 11:35
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
|
Quote:
Originariamente inviata da bubugaz
Su Superbike (il giornale) di un po' di mesi su una supersportiva da 200 cavalli (mi sembra BMW s1000) le varie 100 ottani dettero un incremento di potenza inferiore (molto) al cavallo è una curva di coppia e valori identici agli originali. Poi che tolga il battito in testa e tenga un pelo più pulito il motore probabilmente ci sta, certo le prestazioni non cambiano una virgola su motori di serie.
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... bhe... accorgersi dell'aumento di prestazione derivato SOLO da una benzina con più ottani, in strada, è semplicemente impossibile....
|
ecco...questo avvalora la mia idea che per chi sente tutti queste prestazioni migliorate con la 100, il motivo è.....PLACEBO!!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
08-10-2017, 11:38
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
|
Quote:
Originariamente inviata da Karova
Bmw raccomanda a libretto la 95 ottani ma ho la sensazione che sia più per una scelta commerciale obbligata che per una reale esigenza tecnica...
|
  
e quale sarebbe la scelta commerciale??
far risparmiare il cliente? Quello lo escludo a priori....che gliene freghi qualcosa?
Mica hanno accordi commerciali con le compagnie petrolifere per le benzine a 95 ottani!!!
  
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
08-10-2017, 11:51
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2015
ubicazione: Bucarest
Messaggi: 1.533
|
In 17000km ho messo quasi sempre la 100 ottani, qualche volta la 98 (non trovando la 100) e una sola volta la 95 in Ucraina (c'era anche la 92 per le Lada...).
Non saprei fare il confronto con la 95 e in Romania la differenza di prezzo è di 15 eurocent.
__________________
R1200GS STD My2016 - Light White
|
|
|
08-10-2017, 12:16
|
#31
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi9608932
ecco...questo avvalora la mia idea che per chi sente tutti queste prestazioni migliorate con la 100, il motivo è.....PLACEBO!!!!!
|
👍 come darti torto.
|
|
|
08-10-2017, 18:14
|
#32
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
  
e quale sarebbe la scelta commerciale??
far risparmiare il cliente? Quello lo escludo a priori....che gliene freghi qualcosa?
Mica hanno accordi commerciali con le compagnie petrolifere per le benzine a 95 ottani!!!
   
|
Beh, per avere la risposta alla tua domanda bastava leggere il prosieguo del mio commento, che tu hai con riportato quotandolo purtroppo solo parzialmente.
|
|
|
08-10-2017, 19:15
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
|
Ok, la riposto ora.
Quote:
Originariamente inviata da Karova
a... mica possono scrivere "la benzina migliore per un 1200 con compressione di 12:1 sarebbe la 100 ottani però, visto che in giro non si trova, vi raccomandiamo la comune 95 ottani..."
|
Beh, a parte che in giro la 100 si trova, negli ENI, Q8, TOTAL etc... ma comunque sì, se fosse, e se volessero, potrebbero benissimo scriverlo: a loro frega poco o niente che poi tu abbia difficoltà o meno a trovarla
Ma non l'ho riportata perchè questa , anche fosse, non mi parrebbe una scelta commerciale, dato che, appunto, che la 100 si trovi ovunque o meno, a loro frega nulla!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
08-10-2017, 19:20
|
#34
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.852
|
Comunque Bmw raccomanda la 98 ottani e non la 95 ottani... anzi specifica che le prestazioni dichiarate si ottengono con i 98 ottani.
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
08-10-2017, 19:47
|
#35
|
Guest
|
Scusa, dove lo hai letto 98 ottani? Sul manuale del GS a pag. 180 riporta "Qualità di carburante raccomandata: Super senza piombo (max 10 % etanolo, E10) 95 ROZ/RON
|
|
|
08-10-2017, 20:03
|
#36
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
Beh, a parte che in giro la 100 si trova, negli ENI, Q8, TOTAL etc... ma comunque sì, se fosse, e se volessero, potrebbero benissimo scriverlo: a loro frega poco o niente che poi tu abbia difficoltà o meno a trovarla
Ma non l'ho riportata perchè questa , anche fosse, non mi parrebbe una scelta commerciale, dato che, appunto, che la 100 si trovi ovunque o meno, a loro frega nulla!!
|
In relazione al tuo primo commento: che la 100 ottani si trovi dappertutto lo scrivi tu ma altri su QdE- su altri 3ad - hanno scritto esattamente il contrario. In effetti non tutti i distributori ce hanno, pure nelle grandi città. Nei piccoli comuni non la trovi quasi mai.
In relazione al secondo punto: che a BMW non "freghi nulla" della maggiore o minore reperibilità di un tipo di carburante è una tua opinione, ed è rispettabilissima, ma permettimi di dubitarne: con tutto ciò che ho letto e sentito sui motori molto compressi (come il 1200 in questione) non mi spiego perché BMW raccomandi la 95 ottani ... Non so, ma credo che sarebbe sempre meglio lasciare qualche spazio al dubbio...
|
|
|
08-10-2017, 20:35
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Ragionamento al contrario:
In Mauritania ho messo l'unica benzina che vendevano. Non so quanti ottani ma sicuramente pochi.
La moto in accelerazione con giri bassi batteva in testa come un Landini. Una cosa mai sentita da far rabbrividire. Eravamo in 2 motori Lc ed entrambi con lo stesso identico problema. Ho provato gli adittivi che mie ero portato da casa ma non sembrava migliorassero la situazione.
Impossibile riprendere da pochi giri motore e obbligo di aprire l'acceleratore con la dovuta calma.
Arrivato a casa negli ultimi tratti di autostrada la moto a 140 km/h perdeva colpi di tanto in tanto.
Messa la benzina verde europea e dopo alcuni giorni Sostituite le candele e solo allora tutto è tornato normale con il motore che girava regolare.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
08-10-2017, 20:57
|
#38
|
infante Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2017
ubicazione: Como
Messaggi: 18
|
A mio parere, quando metto la 98 ottani in Svizzera, il motore riprende meglio i giri all'uscita dei due tornanti che faccio tutti i giorni. Si sentono meno anche le piccole vibrazioni intorno ai 5700 giri.
|
|
|
08-10-2017, 21:46
|
#39
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.852
|
Quote:
Originariamente inviata da Karova
Scusa, dove lo hai letto 98 ottani? Sul manuale del GS a pag. 180 riporta "Qualità di carburante raccomandata: Super senza piombo (max 10 % etanolo, E10) 95 ROZ/RON
|
io ho un rt1200 e sulla penultima pagina del libretto c' è scritto
Qualità di carburante raccomandata 98 ROZ/RON, Superplus senza piombo...
idem sul libretto dell'r1200s... mi sembra strano che sul gs ci siano indicazioni differenti...  a meno che sulle lc abbiano cambiato indicazioni
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
08-10-2017, 21:50
|
#40
|
Guest
|
Infatti, sulle LC hanno cambiato indicazioni.
|
|
|
08-10-2017, 22:07
|
#41
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S
io ho un rt1200 e sulla penultima pagina del libretto c' è scritto
Qualità di carburante raccomandata 98 ROZ/RON, Superplus senza piombo...
idem sul libretto dell'r1200s... mi sembra strano che sul gs ci siano indicazioni differenti...  a meno che sulle lc abbiano cambiato indicazioni
|
Assodato che ora Bmw raccomanda la verde 95 (carta canta), il punto -a mio parere- è proprio che sarebbe interessante capire il perché, se in precedenza su motori del tutto simili raccomandava (come tu hai evidenziato) la 98 ottani, ora abbia cambiato idea, considerato oltretutto che molti utenti - alla prova dei fatti - riconoscono gli effettivi benefici della benzina con numero di ottano più alto. Mi sbaglierò, per carità, ma ripeto: il dubbio è che raccomandino la benzina più "facile" per rendere più appetibile la moto (ovvero: se dichiarassero che la benzina raccomandata è quella a 100 ottani da € 1,80 al litro e poco reperibile credo che molti potrebbero orientarsi verso moto meno "pretenziose").
|
|
|
08-10-2017, 22:17
|
#42
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.852
|
potrebbe essere... anche perchè i benefici ci sono eccome...
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
08-10-2017, 22:29
|
#43
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
|
In effetti il libretto della GS LC 2017 dice questo (raccomandata: 95 alternativa: 91)
|
|
|
08-10-2017, 22:52
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2016
ubicazione: I tre laghi
Messaggi: 176
|
La butto lì da ignorante in materia... non è che il cambiamento degli ottani consigliati è dovuto al passaggio da euro 3 a euro 4?
|
|
|
08-10-2017, 23:00
|
#45
|
Guest
|
No perché i 95 ottani erano raccomandati da bmw anche per la LC euro 3
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-10-2017, 11:06
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2013
ubicazione: Toscana
Messaggi: 245
|
Io ho una bialbero ed una LC, sulla prima la 100 ottani ha un effetto maggiore rispetto al più moderno LC, comunque la differenza è percepibile, non parlo di prestazioni perchè questo andrebbe rilevato con un banco prova ma a sensazione generale il motore in entrambe le moto gira più rotondo e fluido
|
|
|
09-10-2017, 18:10
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
La mia, da nuova andava benissimo anche con la 95 e fenomeni di autoaccensione non ne ho mai avvertiti, è ora che ha quasi 100000 km che sento l'esigenza di benzina migliore.
Probabilmente, sulle bialbero che infatti avevano anche il sensore di battito in testa, un numero di ottano più elevato era un'esigenza maggiore.
Io avverto la differenza, ora, usando la 100 ottani, ma di sicuro ottengo niente di più di quello che dava il motore usando la 95 da nuova.
Comunque reperire la 100 ottani è veramente difficile anche a Roma.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
09-10-2017, 19:09
|
#48
|
Guest
|
@edramon È proprio ciò che è successo anche a me: da nuova e fino a 18000 km nessun battito, poi ha iniziato. Con la 100 ottani risolto tutto e subito: posso accelerare deciso in salita con l'aria a 35 gradi che non fa nulla.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-10-2017, 21:58
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Quindi è probabile che sia dovuto all'accumulo di incrostazioni. E' un fenomeno più che noto. Generano hot spot che si sostituiscono alla candela:
(al min 2:20)
https://www.youtube.com/watch?v=MOzYj5DXvqI
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
09-10-2017, 22:17
|
#50
|
Guest
|
Certo, ne sono più che convinto anch'io. A maggior ragione ora che ho provato a rifare un pieno di 95 ottani: il tic della detonazione è quasi sparito, il che mi fa pensare che tre mesi di 100 ottani abbiano eliminato quasi del tutto i residui carboniosi presenti.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Unknow; 09-10-2017 a 22:51
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12.
|
|
|