Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Confronto: benzina verde e 100 ottani sul GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=479019)

Unknown 06-10-2017 18:10

Confronto: benzina verde e 100 ottani sul GS
 
Dopo tre mesi di impiego continuo della 100 ottani ho pensato di fare una sorta di confronto per evidenziare pro e contro delle due benzine (in relazione ovviamente al motore LC). A mio parere:

1) in relazione ai consumi: le ho trovate analoghe e non ho mai riscontrato risparmi effettivi con la 100 ottani, seppure quest'ultima venga spesso pubblicizzata come più "risparmiosa" per effetto della combustione ottimale. Boh, sarà... :rolleyes:

2) in relazione alle prestazioni: anche in questo caso non ho riscontrato alcuna differenza apprezzabile; la regolarità di funzionamento è rimasta invariata (magari una differenza di prestazioni potrebbe essere meglio percepita in situazioni differenti, diciamo in utilizzo più "sportivo").

3) avviamento a freddo: vince la verde. Con la 100 ottani, quasi sempre (ad eccezione dell'avviamento in alta montagna), al primo giro di motorino non il motore si avvia ed è necessario ripetere; con la verde basta appena sfiorare il pulsante di avviamento...

4) pulizia e cura del motore: 100 ottani e basta tutta la vita! :D Essendo arricchita di additivi, pulisce bene. La mia LC forse aveva qualche incrostazione in camera di scoppio che questa estate causava qualche marcata auto detonazione in accelerazione decisa (come scritto nel 3ad specifico): ora ho provato a rimettere la verde e il fenomeno si è fortemente ridotto, pertanto credo che la 100 ottani abbia dato una bella pulita (oggi, con la verde, ho avvertito solo qualche leggero "tac" in accelerazione nelle marce alte, ma poca roba...)

5) battito in testa: all'inizio non ci credevo ma la 100 ottani in questo caso è miracolosa perché davvero lavora in modo egregio con motori molto compressi come il 1200 LC e impedisce ogni auto detonazione; come già accennato in altro 3ad, sin dal primo utilizzo della 100 ottani questa estate, lo sferragliamento violento che talvolta si sentiva in accelerazione decisa è sparito completamente.

6) prezzo: nemmeno da parlarne, naturalmente. La 100 ottani costa come l'aceto balsamico di Modena. :(

A questo punto, tirando le somme, mi pare che la soluzione migliore possa essere quella di usare la normalissima benzina verde alternando ogni tanto un bel pieno di 100 ottani, specialmente d'estate.

Che ne dite? Qualcuno ha avuto modo di confrontare in modo significativo le due benzine?

RB74 06-10-2017 18:18

Seguo molto interessato....

Napoleonebg 06-10-2017 18:22

assolutamente così,
con la 100 il motore appare subito più rotondo, l'avviamento a freddo è più faticoso.
Non capisco il perchè.

cicorunner 06-10-2017 18:22

io faccio esattamente così , uso la verde ed ogni tanto faccio un pieno di 100 ottani, magari quando mi trovo in francia che costa meno

concordo sul battito in testa che con la 100 ottani sparisce del tutto

pony85 06-10-2017 18:26

concordo su tutto, mi sto ancora rotolando per l'aceto balsamico :)

alexa72 06-10-2017 18:41

Io uso da molto tempo l'additivo Liqui Moly per aumentare gli ottani con soddisfazione perchè il motore gira più regolare. Quindi, per me, la benzina 100 ottani è promossa ;)
In passato mi è capitato di usare la 102 ottani in Germania nella mia ex Bialbero...la moto volava e si percepiva chiaramente che andava di più!

luca.gi 06-10-2017 19:08

Quote:

Originariamente inviata da cicorunner (Messaggio 9607726)
... ogni tanto faccio un pieno di 100 ottani, magari quando mi trovo in francia che costa meno

in Francia trovi la 98!!!
Che è BEN BEN diversa dalla 100!
La 98 ha "solo" più ottani, mentre la 100 ha gli ADDITIVI!!!

Lova 06-10-2017 19:11

Questa estate L’ho usata anch’io sulla rt, che comunque ha lo stesso motore. Battiti in testa spariti ma difficoltà di avviamento a freddo mentre a caldo tutto ok

RESCUE 06-10-2017 19:17

Confronto: benzina verde e 100 ottani sul GS
 
Lo scorso anno in Germania, non ricordo il nome del posto, ricordo che è zona "extradoganale" tipo il ns Livigno ho trovato una benzina a 105 ottani l'ho messa ma avevo una paura che mi scoppiasse il motore😅
Comunque, con la 98 che io in Francia uso costantemente, il motore ai bassi regimi e marce alte, riprende linearmente ed in modo più rapido, rispetto alla benzina verde, sembra quasi un motore elettrico.

r1200gssr 06-10-2017 19:53

Fatti 2 pieni 100 ottani quest’estate in Bosnia, li costs 90 cent/lt, non ho notato differenze sinceramente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon 06-10-2017 20:37

Anche io ho fatto un paio di pieni di 100 ottani e ho notato un motore più fluido ed elastico.
Strano il fenomeno della difficoltà di avviamento a freddo, mi chiedo da cosa può dpendere, io non l'ho notato, ma qui le temperature non sono ancora basse.

Unknown 06-10-2017 20:55

@edramon Quando scrivevo di difficoltà avviamento "a freddo" mi riferivo al motore freddo e non alla temperatura dell'aria esterna (quest'ultima oltretutto non influiva per nulla, anzi: in agosto a selva di val gardena lo moto stava fuori tutta notte, e magari ferma per giorni e poi, pur con la 100 ottani, si accendeva in un soffio...).

luca.gi 06-10-2017 22:19

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 9607818)
Comunque, con la 98 che io in Francia uso costantemente, il motore ai bassi regimi e marce alte, riprende linearmente ed in modo più rapido, rispetto alla benzina verde, sembra quasi un motore elettrico.

uso la 98 REGOLARMENTE in Francia...
MAI sentito ALCUNA DIFFERENZA!!!
Fatta una volta il pieno con la 100, ma usata solo in città: NON ha riscontrato ALCUNA differenza!!!

edramon 06-10-2017 22:35

@ Karova: ah, capisco, comunque mi chiedo da che possa dipendere ;)
@ Luca.gi, ritengo che se non hai riscontrato nessuna differenza, meglio per te, evidentemente il tuo motore digerisce bene anche la 95 (come anche il mio 100000 km fa :) ), però le benzine come la bluesuper (non lavoro all'Eni eh) contengono additivi pulenti che evitano anche la formazione di incrostazioni.
@ Rescue, non ti preoccupare, non esplode nulla ;)

GIGID 06-10-2017 22:36

Mentre sulla R1200R bialbero ho sempre notato una bella differenza tra la nostra 95 e la 98 francese, maggiore fluidità, ripresa dai bassi regimi più corposa, meno rumorini, con la LC non ho notato alcuna differenza. Mi sono stupito perché pensavo di ritrovare le medesime migliorate sensazioni della R.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albatros1 07-10-2017 21:13

Confronto: benzina verde e 100 ottani sul GS
 
Anche io ho fatto due volte 20 euro di cento ottani e non ho notato particolare differenza
Quindi anche io ho pensato che la mia moto il motore va bene
Adesso ho sostituito la yat
E va meglio di prima
Il mio gs non ha bisogno della 100 ottani
Ho 25000 km quindi il motore dovrebbe essere un po' sporco invece va bene
No non so che dire
Le nostre moto sembrano identiche ma non lo sono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown 07-10-2017 22:17

Mi pare di capire che la maggior parte di noi ritenga la 100 ottani pressoché inutile in relazione alle prestazioni. Discorso diverso per quanto riguarda la cura del motore: in questo caso, con poche eccezioni, la 100 ottani sembra che sia apprezzata dai più (per pulire il motore e prevenire o risolvere autodetonazioni).

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

luca.gi 07-10-2017 22:39

Quote:

Originariamente inviata da edramon (Messaggio 9607998)
@ Luca.gi, ritengo che se non hai riscontrato nessuna differenza, meglio per te, evidentemente il tuo motore digerisce bene anche la 95 (come anche il mio 100000 km fa :) ),

Mah.?tieni conto che ho quasi 60k Km!!!!!

luca.gi 07-10-2017 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Karova (Messaggio 9608700)
Mi pare di capire che la maggior parte di noi ritenga la 100 ottani pressoché inutile in relazione alle prestazioni.

A me sembra il contrario,
Mi sembra che tutti tranne DUE (io e albatros) trovino le prestazioni miglliorate con la 100!!!

Gianni F 07-10-2017 22:44

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 9608712)
Mah.?tieni conto che ho quasi 60k Km!!!!!

Dico la mia.. Preferisco il 100 ottani perché riesco a salire dai tornanti con una marcia più alta. Differenze di potenza massima o in accelerazione non ne vedo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

piegopocopoco 08-10-2017 05:43

Se non costasse..una mela...la metterei sempre, la 100, intendo!
Fuori dall'Italia, Austria e Germania specialmente SOLO 100, a mio avviso il motore se ne accorge subito, naturalmente a serbatoio vuoto. In Italia molto raramente, causa costi esorbitanti

flower74 08-10-2017 08:46

... anche io concordo con quanto scritto... il battito in testa e i vari rumori in accelerazione, con la 100 ottani, scompaiono... ho fatto diversi pieni alla Q8.
Abitando vicino al confine e facendo spesso benzina in svizzera, devo dire, che anche con la 90 ottani le cose migliorano un po'.

NELLO67 08-10-2017 09:10

In 40k km su 45 fatta sempre e solo benzina in Francia - prevalentemente Total 98 ottani CON ADDITIVI -prezzo attuale 1.42€/lt. Mai nessun problema di avviamento a freddo - no battiti in testa - sferragliamento sempre uguale, c’è e si sente tutto, tende a scomparire nelle percorrenze dopo 100/150 km - consumo medio (ultimi 20k km) 5.2 lt/100km con andatura tendenzialmente molto allegra. Nelle rare occasioni in cui ho messo continuativamente la 95 ho notato poche differenze: consumo lievemente maggiore, nell’ordine di 0,2-0,3 lt/100km

anonymous 08-10-2017 09:19

Su Superbike (il giornale) di un po' di mesi su una supersportiva da 200 cavalli (mi sembra BMW s1000) le varie 100 ottani dettero un incremento di potenza inferiore (molto) al cavallo è una curva di coppia e valori identici agli originali. Poi che tolga il battito in testa e tenga un pelo più pulito il motore probabilmente ci sta, certo le prestazioni non cambiano una virgola su motori di serie.

Unknown 08-10-2017 09:31

È la sensazione che ho avuto anche io, come scrivevo in apertura: nessun incremento di prestazioni "percepibile". Poi, che qualcosa in più in termini di prestazioni/potenza possa esserci effettivamente, mi sembra che sia più facile valutarlo con una prova a banco piuttosto che su strada..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©