|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  14-06-2017, 20:30 | #126 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			Forse intendi la presa sotto al radiatore?Secondo me stai prelevando troppa corrente e la centralina blocca per evitare di fondere i fili
 
 R1200 GS  '09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2017, 20:48 | #127 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 375
				      | 
 
			
			Ricordo che sul modello 2005 e precedenti (ma anche fino al 2007 direi) quella presa dava problemi. Io ho rubato corrente ai fari (utenza da 500mA) con uno zumo 550. Altrimenti devi installare un relè che venga attivato dalla corrente sotto chiave che puoi prendere dalla porta della diagnostica sotto sella ed andare direttamente in batteria.    
Ho fatto una cosa simile per installare il modulo powercommander e autotune
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2017, 14:06 | #128 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: cornedo vicentino 
					Messaggi: 12
				      | 
 
			
			a ok allora non ha problemi solo la mia modello 2005non penso di prelevare molta corrente alla fine si tratta di una semplice presetta a 12 volt....pero' appunto a volte mi rimane accesa la lucetta azzura mentre altre volte si sente un click e viene come "tagliata " la corrente
 come posso sistemarla?
 Anche se i faretti ho deciso che li colleghero' alla luce di posizione.
 Pero' avere una usb sempre funzionante quando mi serve mi farebbe comodo!
 grazie per i consigli
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2017, 14:21 | #129 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			Un alimentatore USB può assorbire anche più di 2 ampere: non mi sembra tanto poco....
 R1200 GS  '09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2017, 19:02 | #130 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Non è fatta per i 2A sono troppi
		 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2017, 19:04 | #131 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: cornedo vicentino 
					Messaggi: 12
				      | 
 
			
			a porco can....ma c'e' il modo di farlo funzionare correttamente?
 a me han detto che va collegato propio li alla canbus del piantone dello sterzo..che teoricamente ci andrebbe il navigatore originale appunto nel mod. r1200gs del 2005...
 altrimenti ho una presa usb per caricare il cell che funziona ogni quanto gli pare
 grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2017, 19:33 | #132 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			La questione è esattamente che cosa ci vuoi attaccare e come: il GPS ok lo avevo sul K e ora sulla R sempre perfetto, chiudi il quadro e lui dopo circa 30 secondi spegne tutto.Sul K avevo messo anche delle luci diurne a LED, pilotando l'accensione con impulso dalla presa, ma tramite un mosfet e altre cosette.
 Scusa ma la scatola del tuo GPS quella con il pulsante, perchè ha il pulsante e poi dentro che c'è?
 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2017, 19:49 | #133 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: cornedo vicentino 
					Messaggi: 12
				      | 
 
			
			iannozzi ,non so se hai risposto a me...io alla canbus volevo solo collegare questo adattatore con 2 porte usb...l'addattatore in questione ha una lucina blu ...ma a volte ,appunto, si spegne e si sente um click cm di un rele' che toglie la corrente e magari la rida' dopo 2 minuti o addirittura  dopo 1 ora di viaggio.Pero' appunto nel sito dove lo comprato specificano di collegarsi alla canbus del piantone dello sterzo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2017, 20:32 | #134 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Scusa la discussione diventa articolata, il click che senti è la centralina che chiude e quindi ti toglie corrente, fai una prova se non lo hai già fatto, attacca questo power usb e alla sua uscita un carico, magari il telefono acceso e dimmi che succede...
		 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2017, 22:00 | #135 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2012 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 181
				      | 
 
			
			Mi allaccio a questa discussione ormai senza post da alcuni mesi; ho un gs del gen 2007, volevo collegare lo zumo 550 alla famosa presa in dotazione, ma questa non riesco a trovarla da nessuna parte, il 2007 ne è sprovvista? Devo dire che ad una presa simile è collegato il clacson, è possibile?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2017, 22:26 | #136 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			No, é una presa a sé, solitamente chiusa da un tappino. Nel mio ex-2005 std c'era.L'ho provata, ma come dice anche ferying, fa le bizze e quindi ci ho rinunciato. Guai a svegliare il canbus che dorme!
 Prenditi la corrente direttamente dalla batteria e non hai nessun tipo di problema.
 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 
				 Ultima modifica di DOC.;  18-10-2017 a 22:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2017, 23:52 | #137 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2013 ubicazione: Pianura padana 
					Messaggi: 690
				      | 
 
			
			.....salvo che se non ti ricordi di spegnere il nav ti puoi ritrovare con la batteria scarica......
		 
				__________________BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2017, 09:38 | #138 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			In tal caso basta prendere il positivo dall'anabbagliante, cosí si risolve. Naturalmente, quando si é fuori casa, diamo per scontato che ci sia la buona abitudine di portarsi dietro il navigatore e qualsiasi altro orpello tecnologico rimovibile quando si scende dalla moto.
		 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2017, 09:52 | #139 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			Occhio che la Basetta del TomTom consuma qualcosina anche quando non c'è il navigatore...
 Io per sicurezza ho messo un piccolo interruttore bipolare
 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2017, 21:15 | #140 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2012 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 181
				      | 
 
			
			Ma, io ho preso la moto usata, 15 gg fa, tra la strumentazione ed il cupolino è montato, mi sembra della touratech, la protezione tachimetro con presa di corrente e accendisigari, che dovrebbe avere i fusibili di protezione; non so se questa, per quello che non trovo lo spinotto, sia collegata ad esso. Dovrei verificare
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2017, 21:26 | #141 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2012 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 181
				      | 
 
			
			  
La presa è questa
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2017, 23:45 | #142 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 831
				      | 
 
			
			Ciao a tutti io ho risolto cosi:  
oltre ad aggiungere una presa USB ho messo in parallelo anche la basetta del navigatore,  un voltmetro per tenere sotto controllo l'alternatore, e i faretti quando li accendo il tutto sotto fusibile e con interruttore che accendo a piacimento quando mi servono questi accessori. 
Quando mi fermo siccome tolgo sempre il navigatore automaticamente metto l'interruttore su off.
 
Il voltmetro e la presa USB l'ho autocostruita prendendo un profilo a L di 40 x 40 x 10 x 1,5 mm fatto il foro grande per fissare Presa USB e voltmetro il tutto fissato alla vite che tiene l'archetto originale che gira attorno al cruscotto
 
Di seguito alcune foto
        
				__________________Mauri_BMW GS1200 (2005)
 EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125
 
				 Ultima modifica di MAURI_57;  23-10-2017 a 23:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 09:54 | #143 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			bel lavoro   
che differenza di voltaggio hai tra quando è tutto spento e quando è tutto acceso?
		
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 12:38 | #144 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 831
				      | 
 
			
			Da spenta segna 12.5v da accesa senza accessori (interruttore off) 14.6v con accessori accesi (navigatore e faretti  2 lampadine h3 da 35w) segna 14.2v poi varia un poco a seconda dei giri del motore che carica l'alternatore ma poca roba come differenza.ciao
 
				__________________Mauri_BMW GS1200 (2005)
 EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 21:58 | #145 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			E bravo Mauri!  
Unico appunto se me lo concedi: avrei installato l'interruttore con la stessa tecnica che hai usato per il resto (staffa a L, applicata appena sotto, sfruttando un punto di aggancio) e avrei evitato di forare la plastica.  
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 22:34 | #146 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 831
				      | 
 
			
			Doc hai ragione una volta finito il lavoro... con il senno di poi...avrei dovuto pensarci prima  comunque va bene anche cosi l'importante è avere "fantasia" nel realizzare piccole cose per le nostre moto.  
ciao  
				__________________Mauri_BMW GS1200 (2005)
 EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2017, 07:45 | #147 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Sicuro. Comunque son pezzi di ricambio che trovi, nel caso volessi ripristinare.Ciao.
 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2018, 00:20 | #148 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Sep 2015 ubicazione: lombardia 
					Messaggi: 9
				      | 
 
			
			Ho trovato un bel tutorial che spiega come collegare ed alimentare il navigatore con il GShttps://vitadiunmotociclista.wordpre...-o-al-1200-gs/ 
Spero possa aiutare qualcuno
		
				__________________Paolo
 1200 Gs Rallye e 1200 R 90th anniversary
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2018, 02:25 | #149 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Si, a te per fare numero.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2019, 17:17 | #150 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2019 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 15
				      | 
				 cavo collegamento navigatore 
 
			
			Buongiorno a tutti, 
volevo usufruire della vostra sapienza. 
Ho appena smontare il navigatore garmin motorrad iii dalla mia moto, era collegato in diretta alla batteria tramite cavo di cui allego immagini sotto. Vorrei mettere un nuovo navigatore sfruttando il collegamento già installato ma non riesco a capire che tipo di collegamento sia, chiedo il vostro aiuto. Nelle foto trovate il finale del cavo del navigatore, con l'affarino di plastica bianca di cui non sò il nome.
https://postimg.cc/gallery/2j852v1ok/ 
esistono cavi usb che finiscono in quel modo?? mi sarebbe molto utile così da collegare direttamente il navigatore alla batteria.
 
Sfrutto il thread creato per chiedere delucidazioni in merito a questo cavo che sbuca dalla fianchetto. Mi sembra sia quello della freccia anteriore ma la cosa strana è che la freccia funziona e questo cavo è scollegato per cui non capisco bene. Ce nè un'altro uguale dall'altra parte del fianchetto.
https://postimg.cc/gallery/2clprnupw/ 
Se esite un thread di cui si discute di queste cose fatemelo presente che lo sposta, io non ho trovato nulla.
 
In attesa di un'anima pia
 
Francesco
		
				__________________"Bmw Gs STD" 2006, "Ducati Hypermotard 796" 2012, "Husqvarna SM 125" 2006
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |  |     |