|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-06-2017, 14:10
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Mancano i fianchetti o sono solo stati tolti ma ci sono?
Per il resto concordo: niente male, marmitte a parte!
Vedo anche un paio di bei ammortizzatori Marzocchi a gas, un classico di quegli anni, che non gustano se sono in ordine, a patto che tu non voglia iscriverla alla FMI come moto storica, ma temo che dovresti anche acquistare le marmitte originali (oppure aftermarket ma indistinguibili dall' originale)
Montaci su un bel paio di pneumatici "moderni" e vedrai che ci farai delle gran pieghe! (io ho messo nella mia "vecchia" una coppia di Michelin Pilot Activ) e risultato?... "chiuso" praticamente tutto il posteriore!!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
Ultima modifica di joe1949; 06-06-2017 a 14:19
|
|
|
06-06-2017, 14:31
|
#27
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
quando avevo la cb650 rc03 (poi sostituita dalla cbx 1000 six) su quel sito ho trovato veramente una miniera di info, compresi i manuali di officina.
PEr i ricambi trovi tutto sul sito olandese "csmnl"
qui la mia (sob!) ex 650
https://www.youtube.com/watch?v=Fc_yQLBMwE8
|
Magnifico esemplare, aspes: peccato che tu te ne sia separato... Però se lo hai fatto in favore della "mega-galattica" Cbx 1000 hai fatto bene: sicuramente meno godibile, sopratutto nel misto, ma senz' altro assai più affascinante e prestigiosa!
Venebdo ad H4 Fun, nel forum abbiamo anche l' onore di annoverare "Ser Tobaldo da Mantova" appassionato e fine conoscitor di antichi destrieri"
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
Ultima modifica di joe1949; 06-06-2017 a 14:36
|
|
|
06-06-2017, 14:49
|
#28
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.599
|
guarda, se tu avessi provato la cb650, e' la piena maturazione del progetto monoalbero, infatti derivava dal 500 e non dal 750. Ti assicuro che come prestazioni va come il tuo 750 se non di piu', anche perche' pesa poco, e' compatta. E sul misto andava come una lippa.
Un gran motore e una moto maneggevolissima, molto piacevole. Se devo dirtela tutta sono certo che sul bracco , io con la 650 contro me stesso con la 1000 arrivo prima col 650.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-06-2017, 15:06
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
I fianchetti ci sono. Io, oltre ai Marzocchi, ci lascerei anche le motovalige dell'epoca...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-06-2017, 16:02
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Beh le motovalige le puoi mettere all' occorrenza: senza è più bella; tieni invece il paramotore ma fallo ricromare: è un accessorio d' epoca ed è molto utile
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
06-06-2017, 16:13
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
guarda, se tu avessi provato la cb650, e' la piena maturazione del progetto monoalbero, infatti derivava dal 500 e non dal 750. Ti assicuro che come prestazioni va come il tuo 750 se non di piu', anche perche' pesa poco, e' compatta. E sul misto andava come una lippa.
Un gran motore e una moto maneggevolissima, molto piacevole. Se devo dirtela tutta sono certo che sul bracco , io con la 650 contro me stesso con la 1000 arrivo prima col 650.
|
Mai provata, purtroppo, sicuro che i jappy della honda sapevano il fatto loro e non hanno certo mandato fuori una moto a caso: di quella serie ho avuto solo due 900 Bol D' OR, una seconda e una terza serie: comstar rovesciate nere la prima e oro la seconda.... allora ero assai capriccioso e cambiavo anche due moto in un anno...
Comunque gran cerchio il Comstar, con la flessibilità dei raggi e i vantaggi del cerchio con canale in lega e gomme tubless: dicono che le hanno abbandonate per un problema di costi
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
06-06-2017, 16:32
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Fatta, dai. Combinato per 1000 €. Già sentito la Busso: scarico completo con 4 marmitte 750 spedito...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-06-2017, 17:40
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Avevo guardato da CMS che hanno gli stampi originali Honda dell' epoca, ma il doppio non ti sarebbe bastato per tutto il sistema di scarico: hai fatto bene a prederle lì
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
06-06-2017, 18:20
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Beh, prima di concludere devo vedere se funziona ed il lavoro lo farò durante il prossimo inverno.
Ora sono impegnato in un'altra folle impresa...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-06-2017, 21:01
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
06-06-2017, 21:03
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Comunque ti sconsiglio di metterla in moto con l' olio che c' è dentro!!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
06-06-2017, 21:11
|
#37
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Ok, cambio olio e filtro...
Ho preso una vecchia barca abbandonata in un capannone...
Secondo il proprietario bastava un tagliando...in realtà è stata un'odissea...
Ma che soddisfazione rimettere in funzione qualsiasi roba motorizzata con le proprie mani!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-06-2017, 22:20
|
#38
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Mah, mi sa che tu sei messo peggio di me: abitando a Valdobbiadene, tanti anni fà mi comprai un barchino in alluminio Canadian con un 10 cavalli e ci giravo tutta la laguna veneziana; tu abiti nelle Dolomiti e hai preso addirittura un entrobordo!!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
06-06-2017, 23:08
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
Messaggi: 6.010
|
Maremmaaaa,mi hai riportato nel 1976.....io però avevo comperato una 550, ma al primo colpo sembra uguale alla mia prima vera moto    bella bella, ciao
|
|
|
06-06-2017, 23:13
|
#40
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Un entrobordo?
Quelli mi sembrano 2 entrofuoribordo! Mecojons!
Beh sicuramente le mani sull'hondina le saprai mettere...
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
07-06-2017, 00:32
|
#41
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Mi scuso, ma di barche non ci capisco una mazza!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
07-06-2017, 09:46
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Lasssa perde! Un mondo cattivo....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-06-2017, 10:04
|
#43
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.599
|
Quote:
Originariamente inviata da joe1949
Comunque gran cerchio il Comstar, con la flessibilità dei raggi e i vantaggi del cerchio con canale in lega e gomme tubless: dicono che le hanno abbandonate per un problema di costi
|
guarda, con me sfondi una porta aperta, per me il comstar era un vero capolavoro tecnico, esclusivo della honda, bellissimo a vedersi, composito, spettacolare.
SI diffuse la voce che sulle grosse cilindrate pesanti in qualche caso tendesse a perdere il centraggio. Se non lo perde sulla mia cbx 1000 da 260 kg direi che si puo' stare tranquilli.
Penso anche io che in realta' costasse molto di piu' di un normalissimo cerchio di fusione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-06-2017, 17:51
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Perdere il centaggio??... Possono dirlo solo quelli che non lo conoscono!
Personalmente ai tempi ne riparai uno ad un mio amico che, con la botta che gli tirò, se fosse stato un cerchio in fusione di lega lo avrebbe cacciato via e basta!
La robustezza e la flessibilità di quei cerchi era proverbiale, assieme alla tenacità delle razze in acciaio!
Secondo me molti parlano per sentito dire "dall' amico del cugino della lavandaia"!!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.
|
|
|