|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-05-2017, 19:06
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
|
In moto con casco da sci
Follia pura
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
|
|
|
31-05-2017, 19:20
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2015
ubicazione: Bologna
|
Del resto, la selezione naturale serve proprio a questo...
__________________
Il piacere di guidare.....
|
|
|
31-05-2017, 20:02
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
|
Visto prima uno in superstrada che mi ha passato a più di 120/130 km/h su una (credo) Harley in canotta e casco a scodella, come quello che si usava sul 50ino 25 anni fa...
inviato dall'Android con Topapalp Pro
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|
|
|
31-05-2017, 20:05
|
#4
|
Guest
|
Fino al luglio 1986 il casco lo usavano in 4, negli Usa ancora oggi sono obbligatori solo gli occhiali. Poi se sono legali i caschi jet va bene tutto. Fatevi un giro in una chirurgia maxillo facciale poi vediamo se rimane la voglia di comprare jet e modulari...
|
|
|
31-05-2017, 20:11
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Preferisco un coglione senza casco, che ammazza solo se stesso, a un coglione che messaggia mentre guida.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
31-05-2017, 20:24
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2012
ubicazione: Cagliari
|
Ma dove cavolo li prendono poi sti caschi a scodella?! Sono vietati da anni e anni ormai eppure in giro ne vedi tantissimi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ex Ducati 600ss, cagiva gran canyon 900, moto Guzzi v35, ex f800gs, ex ktm lc4 Enduro...
|
|
|
31-05-2017, 20:35
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
|
Quote:
Originariamente inviata da Riccardo_V6
Del resto, la selezione naturale serve proprio a questo...
|
esatto...........
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
31-05-2017, 20:40
|
#8
|
Radiator doc
Registrato dal: 05 Aug 2004
ubicazione: luogo della madonna
|
I caschi da sci sono bellissimi
__________________
Ktm 790 adv
Vespa 125
E-MTB
|
|
|
31-05-2017, 21:09
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2013
ubicazione: Milano
|
Ma questa gente, come fanno a prendere la patente di guida...?
__________________
Ex.Suzuki GSR600 - Ex.Honda VFR1200 DCT - Triumph Tiger Explorer 1200' MY17
|
|
|
31-05-2017, 21:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
|
Quote:
Originariamente inviata da Ninodangelo
... Fatevi un giro in una chirurgia maxillo facciale poi vediamo se rimane la voglia di comprare jet e modulari...
|
I modulari "seri" se tenuti chiusi sono praticamente degli integrali.
Il mio Nolan l'ho massacrato per bene soprattutto nella zona della visiera e sono ancora con i miei connotati originali.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
31-05-2017, 21:29
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2015
ubicazione: savona
|
la furbizia della gente....
|
|
|
31-05-2017, 21:32
|
#12
|
Guest
|
A Stromboli il casco lo usano solo in inverno ...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-05-2017, 23:56
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
Tutta gente che ha poca roba da proteggere, dentro il cranio...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-06-2017, 00:03
|
#14
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
un demente...
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 79K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
01-06-2017, 00:49
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Padova
|
Piccola correzione per come la penso io:
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Preferisco un coglione senza casco o con quello da sci finché ammazza solo se stesso, a un coglione che messaggia mentre guida.
|
Per il resto ognuno è libero di tutelare la propria salute/incolumità come meglio crede
__________________
Pirla© guadagnato sul campo
R 1200 R - white
ex Monster 620 dark
|
|
|
01-06-2017, 08:34
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Neanche tanto. Un imbecille che finisce inutilmente in ospedale è un imbecille che grava sul SSN pagato da noi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-06-2017, 08:37
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2015
ubicazione: Roma
|
Caro wotan, anche a Roma ne vedo circolare sugli scooterroni..
Basterebbe far decadere l'obbiligo del SSN per chi gira senza casco o senza cinture..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-06-2017, 08:40
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
L'imbecille costa sempre alla collettività, fa sempre danni agli altri in qualche modo, ferendoli, uccidendoli, gravando sulle loro tasche, dando il cattivo esempio ecc.
se no che imbecille sarebbe?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-06-2017, 09:07
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Preferisco un coglione senza casco, che ammazza solo se stesso, a un coglione che messaggia mentre guida.
|
Come non quotare.... Il bello è che il fenomeno è in continua crescita.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-06-2017, 09:13
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
|
Concordo con Wotan.
Il problema è la selezione naturale non si è applicata al soggetto in questione ed ora il personaggio grava sui costi della società.
Speriamo almeno abbia imparato, vada in pace, non pecchi più e sia di buon esempio agli altri.
Speriamo ...
__________________
Ora parte un film dell'orrore che Dario Argento ci lucida le scarpe.
|
|
|
01-06-2017, 09:25
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Chiaramente la notizia in se fa scalpore per il tipo di casco utilizzato, e per questo merita il titolo di idiota ad honorem, ma il problema principale è che si è schiantato in autostrada. Non ho letto l'articolo ma le cause sono note? Sono direttamente proporzionali alla scelta del casco per caso?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-06-2017, 09:36
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Valdarno Valley
|
Io il 90 x cento che vedo anche in a1 a parte omologato o no ma tutti caschetto aperto mocassino e camicia o maglietta , sai è caldo .. :-/
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk
__________________
no-moto-now
|
|
|
01-06-2017, 09:49
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
|
certo che ci scandalizziamo per cose come questa, ma non fanno notizia questioni ben più gravi e pericolose che sono sotto gli occhi di tutti: pena capitale a chi usa il cellulare alla guida (e io, nonostante qualche volta ci sia "cascato", sono d'accordo) salvo poi avere gli autogrill che brulicano su tutti gli scaffali di prodotti alcolici in vendita libera, e quanti ne ho visti al mattino presto al bancone bersi il caffè corretto e poi risalire sul camion....
ovvio che uno la birra se la può bere anche a casa o in pizzeria e poi entrare in autostrada, ma io personalmente proibirei la vendita di alcolici in autogrill
__________________
BMW GS 1250 ADV
BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
|
|
|
01-06-2017, 09:52
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
OMOLOGAZIONE CASCO SCI
La normativa di omologazione a cui fare riferimento per i caschi per la pratica dello sci alpino e snowboard è la: EN 1077(edizione agosto 2007).
Al fine di garantire la sicurezza, i caschi sono stati sottoposti a test di controllo presso enti specializzati che ne certificano la conformità.
*
TESTS DI LABORATORIO PREVISTI DALLA NORMATIVA:
Il test che verifica la capacità di assorbimento d'urto:
*Questo test prevede vari condizionamenti del casco:
- a temperatura ambiente (+20°C per non meno di 4 ore)
- a bassa temperatura (-25°C per non meno di 4 ore)
- con invecchiamento artificiale (esposizione ad una temperatura di +70°C per non meno di 48 ore ed irradiazione ultravioletta per 48 ore).
Successivamente il casco viene posizionato su una falsa testa di misura appropriata e sottoposto ad urto in zone che sono determinate dal laboratorio che esegue le prove. L'impatto avviene su un'incudine piatta ad una velocità di 5.42 m/s, ed in questo modo viene determinata la capacità di assorbimento d'urto.
Il test che determina la resistenza alla penetrazione:
*In questo test il casco deve resistere alla penetrazione da parte di un punzone a forma di cono avente angolo di 60° e di un peso di 300 g. Il punzone lasciato cadere da un'altezza di 750 mm non deve venire a contatto con la falsa testa.
Il test che determina la prestazione del sistema di ritenzione:
In questo test vengono esaminate la resistenza del sistema di ritenzione (cinturino) e del meccanismo di chiusura (fibbia) tramite una forza dinamica impressa da un peso di 15 Kg lasciato cadere da un'altezza di 200 mm.
Il test che determina lo scalzamento:
*In questo test il casco deve superare la prova di scalzamento dalla falsa testa tramite forza dinamica impressa da un peso di 10 Kg. lasciata cadere da un'altezza di 175 mm.
OMOLOGAZIONE CASCO DA MOTO
La normativa di omologazione a cui fare riferimento per i caschi e visiere per conducenti e passeggeri di motocicli e ciclomotori, è la: ECE 22 emendamento 05
Al fine di garantire la sicurezza, i caschi sono stati sottoposti a test di controllo presso enti specializzati che ne certificano la conformità.
*
TESTS DI LABORATORIO PREVISTI DALLA NORMATIVA:
La prova che verifica la capacità di assorbimento d'urto:
Questo test prevede vari condizionamenti del casco dopo essere stato trattato con una miscela di solventi:
- a temperatura ambiente (+25°C e a una umidità relativa del 65% per almeno 4 ore)
- al calore (+50°C per almeno 4 ore)
- a bassa temperatura (-20°C per almeno 4 ore)
- ad esposizione ai raggi ultravioletti (per 48 ore)
- a contatto con l'acqua a temperatura ambiente (per almeno 4 ore)
Successivamente il casco viene posizionato su una falsa testa di misura appropriata e sottoposto ad un urto nella parte frontale, laterale, superiore, posteriore, e sulla mentoniera se dichiarata protettiva nel caso che il casco ne sia fornito, oppure se si tratta di un casco integrale. L'impatto avviene su un'incudine piatta e su un'incudine Kerbstone (l'incudine Kerbstone deve avere un angolo di 105°) ad una velocità pari a 7,5 m/s, ed in questo modo viene determinata la capacità di assorbimento d'urto.
*
Il test che determina l'attrito delle sporgenze sulla superficie:
In questo test viene esaminata la resistenza del casco facendolo scorrere su un piano abrasivo tramite una forza dinamica impressa da un peso di 15 Kg lasciato cadere da un'altezza di 500 mm Il casco deve superare e non essere fermato dal piano abrasivo
Il test che determina la prestazione del sistema di ritenzione:
In questo test vengono esaminate la resistenza del sistema di ritenzione (cinturino) e del meccanismo di chiusura (fibbia) tramite una forza dinamica impressa da un peso di 10 Kg lasciato cadere da un'altezza di 750 mm.
*
Il test che determina lo scalzamento:
In questo test il casco deve superare la prova di scalzamento dalla falsa testa tramite forza dinamica impressa da un peso di 10 Kg. lasciato cadere da un'altezza di 500 mm.
|
|
|
01-06-2017, 10:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Magari si è schiantato a 130 km/h, gli è esploso il torace.
La differenza del casco utilizzato è fondamentale...
Comunque sia:
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/9591.jpg
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|