|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-03-2006, 16:32
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
non fa ruggine, e' leggera, non si bozza ,se si rompe la cambi in un attimo, e quel che costa oggi e' la manodopera non i pezzi, prova a imbugnare un serbatoio di metallo, se lo recuperi ci vuole uno specialista per raddrizzarlo, stuccarlo e riveniciarlo. Una plastica la ricompri ed e' pure gia' verniciata, e ti fai il lavoretto da solo in pochi minuti. Certo che se si mette persino in dubbio che la leggerezza sia un pregio..... io amo guidare sportivamente, in stile da supermotard . per me poco peso e tanti cv sono l'anima della moto.Io come tanti altri non avrei mai preso una bmw dopo tanti anni di jap (con gran soddisfazioni) se non fossi stato tentato da un modello moderno e prestazionale. Per un nostalgico che perdono hanno guadagnato 10 come me, e non vengo da sputer, ma da moto vere da circa 30 anni.e anche ben piu' potenti di un gs 1200 che pero' mi ha conquistato con la sua facilita' di guida e maneggevolezza piu' che per il motore dove ero abituato a ben altro.
|
Ottimo per te.
Un po meno per me che si è comprato un GS1100 con 60.000km di 8 anni in condizioni semplicemente entusiasmanti senza un graffio... e che tra 10 anni, casomai, si dovrà comprare una moto con solo 30000km ma completamente massacrata meccanicamente perchè sopra c'è stato un pilota con "filosofia" ben diversa dal classico BMWista.
Un'altra cosa. La leggerezza è importante ma dipende da come guidiamo e da cosa chiediamo ad una moto.
Sul discorso del "nostalgico" perso hai ragione. Tra qualche anno vedremo se BMW ha fatto la mossa giusta oppure si è data una martellata sui maroni.
Nel mio piccolo, finchè il 1100 va ci sto sopra, poi andrò in cerca di un 1150... ma di sicuro su quelle moto del nuovo corso non c'è dubbio.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
08-03-2006, 16:36
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Dec 2005
ubicazione: FOLIGNO (PG)
Messaggi: 1.048
|
|
|
|
08-03-2006, 16:45
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
|
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
08-03-2006, 19:02
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
Scusa ma quali sono questi indubbi vantaggi?
|
è più leggera, non arrugginisce, se devi riverniciare il procedimento è comunque meno costoso (detto dal carrozziere, non da me....  )
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
08-03-2006, 19:11
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
no, adesso non bestemmiamo, la GS1200 non è per nulla l'evoluzione del GS in generale!
se a te piace di piu il GS1200 è un discorso ma non la mettere sul tecnico che pardi in partenza...
poi basta con sto discorso della plastica... la bmw ha fatto sto cambiamento radicale per il semplice commercio, PER I SOLDI!!!
ha levato tutto quello che c'era di costoso nella produzione 1150 e precedenti, ha avvitato un po di plastica riciclata e ha messo lo stesso prezzo di prima... hanno trovato l'oro!!
tutti gli scooteristi all'attacco del GS1200 daiie... 
|
va beh...allora diciamo che PER ME rappresenta una notevole evoluzione!
cosa ti devo dire, continua a piacermi il 1150, ma il 1200 lo trovo decisamente + proporzionato e meno maximoto, + leggero, un po' + potente, cioè in sintesi tutto ciò che avrei cambiato rispetto al precedente
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
08-03-2006, 19:52
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Quote:
Originariamente inviata da paco68
va beh...allora diciamo che PER ME rappresenta una notevole evoluzione!
cosa ti devo dire, continua a piacermi il 1150, ma il 1200 lo trovo decisamente + proporzionato e meno maximoto, + leggero, un po' + potente, cioè in sintesi tutto ciò che avrei cambiato rispetto al precedente 
|
Esatto al 100%! E non solo per te...visto che alla BMW hanno raccolto i pareri degli utenti ed in base alle critiche hanno sviluppato il nuovo progetto...cercando ovviamente di modificare ciò che soddisfava meno nel 1150....e così è stato.
Solo che adesso si macina e rimacina...come quando BMW auto ha cambiato radicalmente le linee affidando il tutto a Bangle, che ha rotto gli schemi, e tutti a dire che facevano schifo e che non erano più BMW...per poi comprarle più di prima.
A proposito...ma Piripicchio ha letto qualche prova, dove tutti dicono che proprio sul piano tecnico il 1200 è superiore alla generazione precedente? Mi sà di no.....i gusti sono gusti e non si discutono..ma la tecnica è come la matematica..ovvero NON è un'opinione!
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
08-03-2006, 20:58
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: In un sogno!!!
Messaggi: 394
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
n
ha levato tutto quello che c'era di costoso nella produzione 1150 e precedenti, ha avvitato un po di plastica riciclata e ha messo lo stesso prezzo di prima... hanno trovato l'oro!!

|
........ma un idea del monobraccio nuovo??? Dimmi che non l'hai ancora visto  ....almeno hai una scusa valida!!
|
|
|
08-03-2006, 22:08
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2004
ubicazione: Vald'Orcia e Boston
Messaggi: 256
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
se devi riverniciare il procedimento è comunque meno costoso (detto dal carrozziere, non da me....  )
|
Se vuoi cambiare colore il procedimento è lo stesso che sul metallo, anzi sulla plastica devi aggiungere un componente per rendere il trasparente elastico "flessibilizzante". Dì al tuo carrozziere di cambiar mestiere.
__________________
-----------
R1150 GS "I Rimasti"
[url]http://www.bmwmotorrapo.it/[/url]
|
|
|
09-03-2006, 00:41
|
#34
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Flipper71
........ma un idea del monobraccio nuovo??? Dimmi che non l'hai ancora visto  ....almeno hai una scusa valida!! 
|
a... si, quello che dentro ha gli ingranaggi che si rompono?
intendi quello?
l'importante che è l'evoluzione, se poi ti lascia a piedi non importa
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
09-03-2006, 00:46
|
#35
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Paul Pettone
No infatti il GS1200 è l'evoluzione del Ciao Piaggio....... miiii che palle CERTI nostalgici.
|
preferisco appartenere alla categoria di affezionato bmwista piu che nostalgico
Quote:
Originariamente inviata da Paul Pettone
Personalmente non ho nulla in contrario sul fatto che ti piaccia di più il 1150 ma se dici "non la mettere sul tecnico che perdi in partenza..." quello che sbaglia in partenza sei proprio tu. Dimostrami il contrario. Fatti, non pugnette please!! 
|
ti do pienamente ragione, ma la tecnica deve funzionare per essere migliore altrimenti che senso ha?
vuoi che ti do la lista dei difetti riscontrati sul GS1200?
e non dite vecchia serie, errori di gioventù, la bmw ha mandato una circolare di blocco vendita modelli e richiamo delle vendute fino a qualche giorno fà
sinceramente la GS1200 becco giallo con cerchi a raggi mi piace ma non mi farei mai un viaggio con una moto del genere perche secondo me hanno azzardato troppi cambiamenti tutti insieme e il risultato è la mancanza totale di affidabilità!!!
non so se avete in mente cos'è l'affidabilità.... prima era il punto forte della BMW e ora???
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Ultima modifica di Piripicchio; 09-03-2006 a 00:49
|
|
|
09-03-2006, 02:34
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Quote:
e non dite vecchia serie, errori di gioventù, la bmw ha mandato una circolare di blocco vendita modelli e richiamo delle vendute fino a qualche giorno fà
|
Sembra che tu non abbia capito il senso del richiamo: guarda che non hanno richiamato tutte le moto vendute..e fermato tutte quelle ancora in vendita! Si tratta di una cosa ristretta ad un numero di esemplari prodotti in cui un fornitore esterno ha sbagliato una tolleranza di un componente. Quindi non è nulla da imputare al progetto o all'errato assemblaggio (peraltro sarebbe ridicolo che una frizione prodotta per più di 2 anni senza problemi di colpo diventi "sbagliata"..no?) ma solo all'errore da parte di un fornitore. Cosa che può succedere sia nel campo auto che moto..sia su modelli nuovi che vecchi...sia su BMW che su Fiat...e se avevi sfiga poteva succedere anche sul tuo 1150...questo sempre se si vuole essere obiettivi...
Se invece non si vuole esserlo...allora diciamo pure che il 1150 è di ferro..che non si rompe mai..che coi vecchi modelli non poteva succedere...che il 1200 lo comprano gli sputeristi...e che non è più una BMW...tanto scrivere non costa nulla.......
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
09-03-2006, 07:51
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
Anfatti...
il richiamo riguardava tutta la serie R, non la GS in particolare, sono situazioni che si possono riscontrare in qualsiasi produzione, persino in Ferrari.
Quello che non capisco è il motivo per cui molti si ostinano a ribattere a delle critiche così pretestuose.
Quando si arriva perfino a misurare la lunghezza del cavalletto laterale per poter denigrare una moto...  (mio Dio! E' più corto, ora la vendo!  ).... la cosa dovrebbe far riflettere, vuol dire che FORSE non vale le pena perdere tempo con simili "intenditori", non trovate?
A che pro dare un pretesto per autocelebrarsi a chi come presupposto si erige a paladino della verità assoluta in fatto di moto e (neppure tanto velatamente) si considera migliore per aver fatto una presunta scelta elitaria?
Vale la pena continuare a cercare di rispondere seriamente a simili argomentazioni?
Ma non vi viene da ridere?
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
09-03-2006, 08:42
|
#38
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
diciamo pure che il 1150 è di ferro..che non si rompe mai..che coi vecchi modelli non poteva succedere...che il 1200 lo comprano gli sputeristi...e che non è più una BMW...tanto scrivere non costa nulla.......
Lamps!
|
mi hai tolto le parole di bocca, bastava essere un pò obbiettivi 
aggiungo che dal rumore della marmitta sembra una moto guzzi
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
09-03-2006, 09:08
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
09-03-2006, 09:38
|
#40
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da silversurfer
|
non mi dire che ti è veramente finito lo spazio in firma.... ti volevo dire altre cosette
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
09-03-2006, 10:10
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Qualche giorno fa, un ragazzo, molto onestamente scriveva: l'ho comprata perchè è nuova.
In queste pagine invece, un'altra testimonianza molto sincera: l'ho comprata perchè dopo anni di jap, finalmente la BMW si è messa a fare qualcosa che rispecchia il mio moto di andare in moto.
Hmm...
Ma i "vecchi" li ascoltano ogni tanto?
Dopo essermi scervellato per due anni per trovare un "senso" a qusto stravolgimento epocale (si epocale perchè di "enduro" il nuovo GS ha poco... sopratutto con i cerchi in lega. Ma per favore! Non è un varadero e nemmeno un TDM!), le uniche cose di positivo che ho trovato nel 1200 è che il telaietto del telelever è ora in acciaio al posto dell'alluminio; e il braccetto del paralever è superiore invece che inferiore... tutto il resto è uno stravolgimento che ancora devo digerire e non solo, mi sta allontanando dal marchio perchè sono sempre più convinto che BMW ha perso il "credo" che ne ha fatto un mito: piccoli passi, grandi stravolgimenti ma con un unico fine. Quello di migliorare, non seguire una moda.
Azzo! Mi toccherà diventare invidioso degli arleisti che si trovano dei ferri assurdi... ma almeno sanno che "quello è e quello rimarrà".
Non mi stupisco se ora molti passano alla kakkatiemme. Logico: una volta il cliente si fidava del mezzo, col tempo lo rivalutava... ora a cosa deve credere, ma sopratutto cosa vende? Un pezzo di "qualità"? Non credo.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
09-03-2006, 10:15
|
#42
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
Qualche giorno fa, un ragazzo, molto onestamente scriveva: l'ho comprata perchè è nuova.
In queste pagine invece, un'altra testimonianza molto sincera: l'ho comprata perchè dopo anni di jap, finalmente la BMW si è messa a fare qualcosa che rispecchia il mio moto di andare in moto.
Hmm...
Ma i "vecchi" li ascoltano ogni tanto?
Dopo essermi scervellato per due anni per trovare un "senso" a qusto stravolgimento epocale (si epocale perchè di "enduro" il nuovo GS ha poco... sopratutto con i cerchi in lega. Ma per favore! Non è un varadero e nemmeno un TDM!), le uniche cose di positivo che ho trovato nel 1200 è che il telaietto del telelever è ora in acciaio al posto dell'alluminio; e il braccetto del paralever è superiore invece che inferiore... tutto il resto è uno stravolgimento che ancora devo digerire e non solo, mi sta allontanando dal marchio perchè sono sempre più convinto che BMW ha perso il "credo" che ne ha fatto un mito: piccoli passi, grandi stravolgimenti ma con un unico fine. Quello di migliorare, non seguire una moda.
Azzo! Mi toccherà diventare invidioso degli arleisti che si trovano dei ferri assurdi... ma almeno sanno che "quello è e quello rimarrà".
Non mi stupisco se ora molti passano alla kakkatiemme. Logico: una volta il cliente si fidava del mezzo, col tempo lo rivalutava... ora a cosa deve credere, ma sopratutto cosa vende? Un pezzo di "qualità"? Non credo.
|
allora non solo il solo a pensarla cosi...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
09-03-2006, 10:19
|
#43
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
Quote:
Ottimo per te.
Un po meno per me che si è comprato un GS1100 con 60.000km di 8 anni in condizioni semplicemente entusiasmanti senza un graffio... e che tra 10 anni, casomai, si dovrà comprare una moto con solo 30000km ma completamente massacrata meccanicamente perchè sopra c'è stato un pilota con "filosofia" ben diversa dal classico BMWista.
Un'altra cosa. La leggerezza è importante ma dipende da come guidiamo e da cosa chiediamo ad una moto.
Sul discorso del "nostalgico" perso hai ragione. Tra qualche anno vedremo se BMW ha fatto la mossa giusta oppure si è data una martellata sui maroni.
Nel mio piccolo, finchè il 1100 va ci sto sopra, poi andrò in cerca di un 1150... ma di sicuro su quelle moto del nuovo corso non c'è dubbio.
|
|
vedi, tu mi sembri uno dei pochi che difende la posizione "tradizionale" ma lo fa con argomenti e non arroccamenti indifendibili, allo stesso tempo mi riconoscerai che io difendo quella moderna allo stesso modo. Non sono talebano ne' di un marchio ne di un modello, conosco bene le moto per averci messo le mani 30 anni, ho collaboarato a lungo con mototecnica, sono appassionato a tutto tondo ma ragiono.Anche io credo nei valori tradizionali, e non apprezzo affatto il consumismo e il cambiare la moto in continuazione, mi ci affeziono, la modifico, la rendo "mia" giorno per giorno, se guardi quella nella mia firma e' stata mia e continuamente elaborata per 7 anni.Cosa mi differenzia da te e' la propensione alla guida sportiva piuttosto che turistica, ecco perche' non avrei comrpato bmw del vecchio corso.Pur ammirando moltissimo modelli obsoleti degli anni 70. Ma quando ci sono sopra le prestazioni ciclistiche /meccaniche per me sono irrinunciabili. Il che non significa che un domani il mio usato sara' spremuto come un limone, perche' la manutenzione e' accurata e comunque non "strapazzo" la meccanica con sfrizionate o tirate a freddo.E poi se cercherai un gs 1200 usato ne troverai a pacchi di "ex scooteristi" che al massimo avran fatto casa/ufficio...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-03-2006, 10:52
|
#44
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
vedi, tu mi sembri uno dei pochi che difende la posizione "tradizionale" ma lo fa con argomenti e non arroccamenti indifendibili, allo stesso tempo mi riconoscerai che io difendo quella moderna allo stesso modo. Non sono talebano ne' di un marchio ne di un modello, conosco bene le moto per averci messo le mani 30 anni, ho collaboarato a lungo con mototecnica, sono appassionato a tutto tondo ma ragiono.Anche io credo nei valori tradizionali, e non apprezzo affatto il consumismo e il cambiare la moto in continuazione, mi ci affeziono, la modifico, la rendo "mia" giorno per giorno, se guardi quella nella mia firma e' stata mia e continuamente elaborata per 7 anni.Cosa mi differenzia da te e' la propensione alla guida sportiva piuttosto che turistica, ecco perche' non avrei comrpato bmw del vecchio corso.Pur ammirando moltissimo modelli obsoleti degli anni 70. Ma quando ci sono sopra le prestazioni ciclistiche /meccaniche per me sono irrinunciabili. Il che non significa che un domani il mio usato sara' spremuto come un limone, perche' la manutenzione e' accurata e comunque non "strapazzo" la meccanica con sfrizionate o tirate a freddo.E poi se cercherai un gs 1200 usato ne troverai a pacchi di "ex scooteristi" che al massimo avran fatto casa/ufficio... 
|
questa è la prima risposta sensta che ho letto, sono pienamente della tua opinione!
detto chiaro, vieni da jap e sei passato a bmw solo perche è cambiata...
certo, l'affidabilità ancora manca sul nuovo modello ma il senso di chi a comprato la nuova è quello!
secondo la mia modestissima opinione a sto punto avrebbero dovuto creare un nuovo modello...
avrebbero accontentato i nuovi clienti e non deluso i vecchi appassionati
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
09-03-2006, 11:15
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
vedi, tu mi sembri uno dei pochi che difende la posizione "tradizionale" ma lo fa con argomenti e non arroccamenti indifendibili, allo stesso tempo mi riconoscerai che io difendo quella moderna allo stesso modo. Non sono talebano ne' di un marchio ne di un modello, conosco bene le moto per averci messo le mani 30 anni, ho collaboarato a lungo con mototecnica, sono appassionato a tutto tondo ma ragiono.Anche io credo nei valori tradizionali, e non apprezzo affatto il consumismo e il cambiare la moto in continuazione, mi ci affeziono, la modifico, la rendo "mia" giorno per giorno, se guardi quella nella mia firma e' stata mia e continuamente elaborata per 7 anni.Cosa mi differenzia da te e' la propensione alla guida sportiva piuttosto che turistica, ecco perche' non avrei comrpato bmw del vecchio corso.Pur ammirando moltissimo modelli obsoleti degli anni 70. Ma quando ci sono sopra le prestazioni ciclistiche /meccaniche per me sono irrinunciabili. Il che non significa che un domani il mio usato sara' spremuto come un limone, perche' la manutenzione e' accurata e comunque non "strapazzo" la meccanica con sfrizionate o tirate a freddo.E poi se cercherai un gs 1200 usato ne troverai a pacchi di "ex scooteristi" che al massimo avran fatto casa/ufficio... 
|
Ecco. Mi sono messo a parlare con uno che alla moto ci tiene... forse più che me. Classica s*****ta
Però su quanti altri "ex jap" posso confidare dato che i soldini per comprarmi un nuovo non li ho? Con le nuove moto sono usciti anche tanti nuovi clienti... e questo mi intimorisce
Vero anche che tra i BMWisti c'è sempre quella schiera di persona che fanno la felicità dei poveretti come me (usati praticamente nuovi)... ma resta il fatto che il nuovo GS non rispecchia, a mio parere, la filosofia "GS". Al punto che, con tutte nuove uscite: 4 cilindri, 2 in linea, ST, ecc. ecc... potevano tranquillamente chiamare il neogs con questa sigla "R1200SM" (supermotard) e nessuno avrebbe gridato allo scandalo... tanto l'enduro "vero" lo trovavano con l'hp2
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
09-03-2006, 13:49
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
|
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Sembra che tu non abbia capito il senso del richiamo: guarda che non hanno richiamato tutte le moto vendute..e fermato tutte quelle ancora in vendita! Si tratta di una cosa ristretta ad un numero di esemplari prodotti in cui un fornitore esterno ha sbagliato una tolleranza di un componente. Quindi non è nulla da imputare al progetto o all'errato assemblaggio (peraltro sarebbe ridicolo che una frizione prodotta per più di 2 anni senza problemi di colpo diventi "sbagliata"..no?) ma solo all'errore da parte di un fornitore. Cosa che può succedere sia nel campo auto che moto..sia su modelli nuovi che vecchi...sia su BMW che su Fiat...e se avevi sfiga poteva succedere anche sul tuo 1150...questo sempre se si vuole essere obiettivi...
Se invece non si vuole esserlo...allora diciamo pure che il 1150 è di ferro..che non si rompe mai..che coi vecchi modelli non poteva succedere...che il 1200 lo comprano gli sputeristi...e che non è più una BMW...tanto scrivere non costa nulla.......
Lamps!
|
100% I richiami ci sono tutt'ora anche sul R1150R (spostamento dei cavi alta tensione delle candele, spostamento tubicini benzina) certamente di minore entità ma la RR è pur sempre una moto con svariati anni....
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
|
|
|
09-03-2006, 14:17
|
#47
|
Guest
|
Ragazzi ognuno può dire:-non mi piace- ma qui mi sembra di essere in Casa Cupiello! Come si fa a dire che il 1200 non è affidabile? Per la prova sul giornale? Quella sulla prima serie? Quella che nonostante il cambio rotto parla di sensibili miglioramenti rispetto al 1150?Migliaia di motociclisti soddisfatti e voi che dite? Non è una vera enduro! Perchè il 1150 lo era? L'HP2 lo è? Provate a sentire gli enduristi...A proposito l'HP2 non è di plastica? La "plastica" viene utilizzata già da molto tempo in settori tradizionalmente dominati dall'acciaio (p.es. le armi) con grande successo, evidentemente. Oltre tutto le critiche che muovete al 1200 mi pare riguardino il motore che non è certo plasticoso! Ben vengano quindi le critiche nel rispetto dell'intelligenza, soprattutto di chi le fa! Si è liberi di dire -non mi pace- ma è il progresso! Se poi c'è addirittura chi, invece di andare avanti, torna indietro, faccia pure, ma se avessero dato ascolto ai luddisti, altro che moto di ghisa, saremmo ancora al velocipide!
Alla prossima!
|
|
|
09-03-2006, 14:37
|
#48
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Faber
Ragazzi ognuno può dire:-non mi piace- ma qui mi sembra di essere in Casa Cupiello! Come si fa a dire che il 1200 non è affidabile? Per la prova sul giornale? Quella sulla prima serie? Quella che nonostante il cambio rotto parla di sensibili miglioramenti rispetto al 1150?Migliaia di motociclisti soddisfatti e voi che dite? Non è una vera enduro! Perchè il 1150 lo era? L'HP2 lo è? Provate a sentire gli enduristi...A proposito l'HP2 non è di plastica? La "plastica" viene utilizzata già da molto tempo in settori tradizionalmente dominati dall'acciaio (p.es. le armi) con grande successo, evidentemente. Oltre tutto le critiche che muovete al 1200 mi pare riguardino il motore che non è certo plasticoso! Ben vengano quindi le critiche nel rispetto dell'intelligenza, soprattutto di chi le fa! Si è liberi di dire -non mi pace- ma è il progresso! Se poi c'è addirittura chi, invece di andare avanti, torna indietro, faccia pure, ma se avessero dato ascolto ai luddisti, altro che moto di ghisa, saremmo ancora al velocipide!
Alla prossima! 
|
per difendere la propria moto ci si puo anche arrampicare sui vetri volendo, ma resta il fatto che la GS1200 non rispecchia la filosofia BMW, non è affidabile neanche negl'ultimi modelli e non è moto da considerarsi di concezione enduristica!
ma badate bene, non lo dico io che sono nessuno....
lo dicono le riviste e i siti specializzati!!!
quindi non menate storie per salvare la vostra bella moto, accettate la verità e buona strada a tutti....
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
09-03-2006, 15:34
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
09-03-2006, 16:00
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
per difendere la propria moto ci si puo anche arrampicare sui vetri volendo, ma resta il fatto che la GS1200 non rispecchia la filosofia BMW, non è affidabile neanche negl'ultimi modelli e non è moto da considerarsi di concezione enduristica!
ma badate bene, non lo dico io che sono nessuno....
lo dicono le riviste e i siti specializzati!!!
quindi non menate storie per salvare la vostra bella moto, accettate la verità e buona strada a tutti....
|
Ha ragione Piripicchio infatti:
1) La GS1200 è stato costruita dalla moto-guzzi, ecco spiegato come mai non rispecchi la filosofia BMW.
2) Le riviste e i siti parlano MALISSIMO del GS1200, baste leggere tra le righe.
Ah Piripì.... me comincia a sorge un dubbio...... ma fosse che fosse che sei tu che "per difendere la tua moto ti stai arrampicando sui vetri"?!
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.
|
|
|